Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eyah
    3. Post
    E

    eyah

    @eyah

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 46
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da eyah

    • RE: Versioni Canoniche, contenuti duplicati e pagine deindicizzate....

      Ah ok grazie per il chiarimento 🙂

      sì, come dicevo, gran parte delle pagine indicizzate sono per la versioni solo htt.p e il mio dubbio nasceva proprio da lì: “canonicalizzare” la versione htt.p che ha le pagine che rankano o canonicalizzare la versione ww.w che non ranka ma che loro preferirebbero come canonica? Sì, potrei provare ad inviare entrambe le sitemap e vedere quello che succede e poi decidere da lì.
      Una cosa però: a quel punto il sito avrebbe TUTTE le pagine inviate all’indice per entrambe le versioni e questo, posto che Google decida di indicizzarle, creerebbe un bel po’ di duplicati, prima che si decida in effetti quale versione definire come canonica.

      Non potrebbe causare problemi questo? (anche se stamattina ho letto che questo genere di duplicati non crea problemi, anche se non riesco a trovare più la pagina in cui l’ho letto)
      Grazie di nuovo

      postato in SEO
      E
      eyah
    • RE: Versioni Canoniche, contenuti duplicati e pagine deindicizzate....

      Ciao primomotore
      Grazie per la tua risposta, ma sono un pochino confuso in merito (giornata luuuuuuunga oggi!!):
      Quale delle due soluzioni pensi che sia la più corretta? (o magari sono ugualmente corrette entrambe)?
      Potresti essere un po’ più specifico relativamente alla seconda parte della tua risposta: “prima di fare il redirect valuterei il posizionamento delle pagine e cosa succederà dopo che avrai inviato la tua sitemap.”

      Grazie mille 🙂

      postato in SEO
      E
      eyah
    • Versioni Canoniche, contenuti duplicati e pagine deindicizzate....

      Ciao a tutti,
      mi scuso in anticipo per la lunghezza della domanda ma è una questione abbastanza intricata anche da spiegare.

      In breve, sto lavorando ad un sito che non ha ancora stabilito la sua versione canonica (ww.w o htt.p) e che quindi presenta dei doppioni per ogni pagina.

      Inoltre ho visto che su Search Console hanno verificato solamente una delle due proprietà (la ww.w) ma la sitemap che hanno aggiunto è della versione htt-p.
      Mi chiedo quanto questo possa incasinare Google. :mmm:

      Oltretutto ho visto anche che per la versione mobile hanno fatto una sotto-cartella, ad esempio /mobile/contenuto.php, il che aggiunge contenuto duplicato ad entrambe le versioni.

      Google ha indicizzato la maggior parte delle pagine (non tutte, circa un terzo di quelle reali) della versione htt.p, mentre ha indicizzato solamente le pagine /mobile della versione ww.w; insomma un gran casino :arrabbiato:

      Loro vorrebbero avere come versione canonica la ww.w il problema è che, come dicevo, questa versione non ha praticamente pagine indicizzate, per cui non sono sicuro del risultato che ne potrebbe venire fuori, e quindi a me verrebbero in mente due soluzioni alternative:

      1. rendere canonica la versione htt.p
      2. rendere canonica la versione ww.w e fare dei 301 di ogni pagina della versione htt.p alla controparte ww.w

      Voi che ne dite?

      Grazie mille in anticipo e scusate ancora per la lunghezza della domanda

      postato in SEO
      E
      eyah
    • RE: Link per un sito con contenuti di bassa qualità

      Ciao Zack,
      sì infatti è quello che ho proposto io ma il cliente non ne voleva proprio sapere….mah….

      postato in SEO
      E
      eyah
    • RE: Link per un sito con contenuti di bassa qualità

      Ciao Lazzo,
      grazie di nuovo per la tua risposta. Beh allora alla fine ho avuto conferma di quello che avevo inteso io....almeno questo 😉

      postato in SEO
      E
      eyah
    • RE: Link per un sito con contenuti di bassa qualità

      Ciao Lazzo,
      Grazie per il benvenuto e grazie per la tua risposta.

      Sì sì, infatti. Io è da quando ho iniziato a lavorare con loro che insisto sulla questione di avere degli articoli di buona qualità, ma pare proprio che il proprietario del sito da quell’orecchio non ci senta. Pensa che la massima concessione che ha fatto alle mie richieste (nel suo interesse peraltro) è stata prendere una studentessa universitaria per scrivere i contenuti (che chiaramente di copywriting ne sa pochino).

      Io sono d’accorso su tutti i punti che hai sollevato tu e non ho mancato di farli presente anche a lui; ho letto tonnellate di guide e articoli a riguardo ma in ogni caso mi sembra sempre di capire che il punto di partenza sia sempre il contenuto (buono), e poi da lì ci possono essere mille possibilità diverse.

      La mia questione è proprio questa: sono io che parto dal preconcetto che non si può fare link building senza contenuti o effettivamente non è possibile e allora tanto vale metterci una pietra sopra? (da notare che quando parlo di link building non intendo “tecniche” spammose o dal valora dubbio al giorno d’oggi)

      Grazie mille ancora 🙂
      E.

      postato in SEO
      E
      eyah
    • Link per un sito con contenuti di bassa qualità

      Ciao a tutti,
      vorrei sottoporre a voi menti illuminate della community 🙂 una questione su cui è da un po? che rifletto: sto lavorando su un sitoche ha contenuti e articoli scritti, nel migliore dei casi, in modo mediocre e quando va male fatti con article spinner (tanto per dirvi la qualità della cosa). Ho insistito affinché iniziassero a scrivere dei contenuti degni di questo nome, buttando sul tavolo anche un sacco di idee, ma le cose stanno andando a rilento. La questione è questa: in mancanza di contenuti come si deve come è possibile fare link building in maniera seria? Cioè, io posso anche postare dei commenti sui forum e sui blog con dei link ma:

      • Molte volte sono comunque nofollow, il che non sarebbe un problema se ci fossero altri link a equilibrare la cosa
      • Per il genere di link che sono, secondo me, se non scrivo commenti a babbo con un copia-incolla tra un dominio e l?altro, ci si mette una vita e il gioco non vale la candela.

      Quello che faccio io normalmente è rivolgermi a webmaster che hanno dei siti come si deve e contattarli per un link, ma in mancanza di articoli interessanti e/o scritti bene, a me sembra una perdita di tempo sia per me che per quelli a cui scrivo.
      Voi che ne dite?
      Grazie
      E.

      postato in SEO
      E
      eyah