Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. evil.majesty
    3. Post
    E

    evil.majesty

    @evil.majesty

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da evil.majesty

    • Jquery-Ajax: passaggio di variabile a script php

      Ciao a tutti, ho un problema riguardante il passaggio di una variabile da uno script in Jquery ad un altro in php, e mi serve per dar modo all'utente di modificare il nome di alcune cartelle all'interno di un CMS creato da me.

      Partendo dall'inizio, stampo una variabile php strutturata in questo modo:
      [php]echo "<p id="editable" contentEditable="true">" . $cartella . "</p> \n";[/php]A questo punto, tale variabile viene passata ad uno script Jquery situato nella stessa pagina che legge il contenuto della variabile grazie all'id "editable" e lo invia ad una pagina save.php tramite metodo post. Questa pagina salva il contenuto della variabile nel Database.

      Ora, lo script Jquery (che ho trovato in giro per la rete) è studiato per passare alla pagina save.php solo la variabile ricavata dall'id "editable", e infatti per essere funziona. Io però necessito di passare allo script e conseguentemente anche a save.php anche una variabile contenente l'id della cartella da modificare... Il problema è che essendo molto alle prime armi con Jquery, non so bene quale sia la sintassi corretta.

      Questo è il codice dello script Jquery

      <script>
          $(document).ready(function() {
              
              $(".save").click(function (e) {            
                  var content = $('#editable').html();
                  var idfolder = $('#idfolder').html();    
                      
                  $.ajax({
                      url: 'save.php',
                      type: 'POST',
                      data: {
                      content: content, 
                      idfolder: idfolder
                      },                
                      success:function (data) {
                                  
                          if (data == '1')
                          {
                              /* mostra messaggio di avvenuto salvataggio */    
                          }
                          else
                          {
                              /* mostra messaggio di errore */        
                          }
                      }
                  });   
                  
              });
          
          })
      
      </script>
      ```Le parti di codice 
      

      var idfolder = $('#idfolder').html();
      idfolder: idfolder

      
      Ultima cosa, se può essere utile: l'id della cartella lo ricavo con
      [php]echo "<p id=\"idfolder\" style=\"display:none;\">" . $idfolder . "</p> \n";[/php]Ringrazio fin d'ora tutti coloro che risponderanno!
      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      Thanks! Farò un pò di prove e farò sapere il responso.

      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      Buongiorno a tutti, era da un pò che non ricapitavo qui. Ho utilizzato il vostro script con successo su un paio di siti, e viene molto comodo!
      Ora però, mi si è presentato un problema, ovvero l'upload di immagini.
      Da quanto ho avuto modo di vedere TinyMCE non permette l'upload di file o immagini nel proprio server, e ciò può risultare un pò scomodo, se si devono caricare immagini molto spesso.
      Cercando in rete, mi sono imbattutto in TinyFCK, che se non ho capito male dovrebbe essere l'unione tra TinyMCE e FCKeditor. Mi pare che possa essere una buona soluzione, ma non ho trovato alcuna guida in merito all'"aggiornamento" da TinyMCE a TinyFCK. Per caso voi sapreste come procedere per effettuare l'aggiornamento sul vostro script?

      O in alternativa, sapreste consigliarmi una soluzione migliore?

      Grazie in anticipo per le risposte.

      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      Ottimo, adesso funziona tutto alla perfezione!!

      Ok, ecco qua quello che sono riuscito a combinare per realizzare il mio archivio.

      Innanzitutto abbiamo il form, che trasmette i parametri ricevuti attraverso il metodo POST alla pagina archivionews.php:

      [php]
      <form action="archivionews.php" method="post">
      <select name="mese">
      <option value="1">Gennaio</option>
      <option value="2">Febbraio</option>
      <option value="3">Marzo</option>
      <option value="4">Aprile</option>
      <option value="5">Maggio</option>
      <option value="6">Giugno</option>
      <option value="7">Luglio</option>
      <option value="8">Agosto</option>
      <option value="9">Settembre</option>
      <option value="10">Ottobre</option>
      <option value="11">Novembre</option>
      <option value="12">Dicembre</option>
      </select>
      <select name="anno">
      <option value="2009">2009</option>
      <option value="2010">2010</option>
      </select>
      <input type="submit" value="Ricerca" />
      </form>
      [/php]E questo è il codice relativo a archivionews.php:

      [php]
      <?
      //controllo che le variabili siano settate e che non siano vuote
      if(isset($_POST['mese'])&& isset ($_POST['anno']))
      {
      if(($_POST['mese']!="")&& ($_POST['anno']!=""))
      {
      $connessione = mysql_connect("localhost", "user", "psw")
      or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
      mysql_select_db("miodb",$connessione)
      or die("Connessione al database non riuscita: " . mysql_error());

              //$data e $anno contengono i parametri che gli sono stati passati dall'utente
              $data=$_POST['mese'];
              $anno=$_POST['anno'];
              
              if ($data!="0" && $anno!="0")
              {    
                  //Eseguo l'istruzione switch per assegnare ad ogni valore che può assumere
                  // la variabile $data il timestamp del primo giorno del mese corrispondente.
                  switch ($data) {
                      case 1:
                      $data= mktime(0,0,0, 1, 1, $anno);
                      break;
                      case 2:
                          $data=mktime(0,0,0,2,1,$anno);
                      break;
                      case 3:
                          $data=mktime(0,0,0,3,1,$anno);
                      break;
                      case 4:
                          $data=mktime(0,0,0,4,1,$anno);
                      break;
                      case 5:
                          $data=mktime(0,0,0,5,1,$anno);
                      break;
                      case 6:
                          $data=mktime(0,0,0,6,1,$anno);
                      break;
                      case 7:
                          $data=mktime(0,0,0,7,1,$anno);
                      break;
                      case 8:
                          $data=mktime(0,0,0,8,1,$anno);
                      break;
                      case 9:
                          $data=mktime(0,0,0,9,1,$anno);
                      break;
                      case 10:
                          $data=mktime(0,0,0,10,1,$anno);
                      break;
                      case 11:
                          $data=mktime(0,0,0,11,1,$anno);
                      break;
                      case 12:
                          $data=mktime(0,0,0,12,1,$anno);
                      break;
                  }
                  
                  //Per assegnare un valore $datafine eseguo un controllo: se $data è dicembre,
                  //$datafine diventa il primo gennaio dell'anno successivo, altrimenti diventa il primo
                  //giorno del mese successivo.
                  $mese=date("m", $data);
                  
                  if($data!=mktime(0,0,0,12,1,$anno))
                  {
                      $datafine=mktime(0,0,0,$mese+1,1,$anno);
                  }
                  else
                  {
                      $datafine=mktime(0,0,0,1,1,$anno+1);
                  }
                  
                  //Con questa query, seleziono tutte le news comprese tra $data e $datafine, 
                  //ovvero tra il primo giorno di un mese (compreso) e il primo giorno del mese successivo (non compreso).
                  $order="DESC";
                  $sql=    "SELECT * FROM news WHERE publish_data>='$data' AND publish_data<'$datafine'
                      ORDER BY publish_data ".$order."";
                  $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
                  
                  //questa variabile conterrà il numero di righe restituite dalla query
                  $numrighe= mysql_num_rows($query);
              }
          }
      

      }
      else
      {
      echo "le variabili non sono state settate";
      }
      ?>
      <div id="contentnews">
      <?
      //Se il numero di righe restituite è 0, dirò che non ci sono news disponibili.
      if ($numrighe!=0)
      {
      // cicliamo adesso il risultato della nostra query per visualizzare le nostre news
      while ($row=mysql_fetch_array($query))
      {
      ?>
      <span class="titlenews"><? echo $row['title']; ?></span><br />
      <span class="datanews">Data: <? echo date("d/m/Y", $row['publish_data']); ?></span><br /> <!-- avendo salvato il valore data in timestamp utilizziamo la funzione date per visualizzare la data nel formato italiano -->
      <? echo html_entity_decode($row['text']); // la funzione html_entity_decode serve a ritrasformare le entità HTML create dall'editor in tag ?>
      <p><img src="images/separatore.jpg" alt=""></p>
      <?
      }
      }
      else
      {
      ?>
      <span class="titlenews"><? echo "Non ci sono news disponibili per la data selezionata." ?></span>
      <?
      }
      ?>
      </div>

      [/php]Spero che vi possa essere utile, e grazie ancora per il supporto!

      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      Grazie, ora è perfettamente funzionante!

      Appena ho un attimo di tempo pulisco il codice, lo commento e lo posto!

      Ora, vorrei segnalare un problema che ho scoperto e che riguarda la scrittura delle news: quando inserisco una news, se ho scritto una parola con l'apostrofo (ad esempio: l'albero) ottengo questo errore:

      [php]You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'albero</p>', '1', '1238796000', '0')' at line 1[/php]Se ho capito bene, dipende dal fatto che l'apostrofo viene riconosciuto come sintassi del codice. Io al momento risolvo semplicemente racchiudendo l'apostrofo tra i backslash ('), ma sarei curioso di sapere il perchè di questo errore, visto che nella vostra demo questo non si verifica.

      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      Grazie mille per i suggerimenti, mi sono stati davvero utilissimi! Sono infatti riuscito a creare un archivio di news nel quale l'utente, attraverso delle combobox, può scegliere mese e anno e leggere le news corrispondenti (magari potrei postare tutto il codice, sicuramente sarà un pò rozzo, ma può sempre esservi di ispirazione per costruire il vostro archivio)

      Direi che a questo punto ho un ultimo problema, ovvero come gestire il fatto che un utente possa selezionare una data in cui non ci sono news.

      A questo propostito vorrei sapere una cosa...nella query

      [php]$sql= "SELECT * FROM news WHERE publish_data>='$data' AND publish_data<'$datafine'
      ORDER BY publish_data ".$order."";
      $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());[/php]Dove $data e $datafine rappresentano rispettivamente il primo giorno del mese e il primo giorno del mese successivo, e dove le date ricercate non siano presenti nel database... $query che valore assume? 0? stringa vuota? False? Qualche altra cosa?

      La mia idea infatti era di fare un controllo su questa variabile prima di cominciare il ciclo dei vari risultati, e nel caso fosse risultata 0/vuota/false/qualcos'altro, stampare a video il messaggio "Non ci sono news disponibili per questo mese"... Può funzionare? Oppure esiste un modo migliore?

      Grazie ancora per gli aiuti preziosi che mi hai fornito!

      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      [...]

      Grazie mille! Avrei anche un altro quesito...

      Vorrei creare una query sql che rintracci le news dividendole per mesi, in modo da avere un archivio di news consultabile, nel quale selezionando un mese, vengano mostrate solo le news appartenenti ad esso.
      Vorrei sapere se è possibile realizzare tale query partendo dal vostro database, e se sì, vi chiederei di darmi qualche dritta.
      Grazie ancora!

      postato in Coding
      E
      evil.majesty
    • RE: [SCRIPT] News con utilizzo di un Database MySQL

      Ciao! Mi sono iscritto su questo forum apposta per ringraziare chi si è adoperato per creare questo script, è davvero ottimo (e, perchè no, anche per approfondire le mie conoscenze)!
      Ne approfitterei anche per chiedere se la grafica delle pagine di login e di amministrazione delle news è personalizzabile, se si può modificare in tutta la sua struttura grafica, se bisogna lasciare dei riferimenti verso chi l'ha ideato... non vorrei fare qualche cosa per cui gli autori dello script possano non essere d'accordo.
      Grazie ancora per l'ottimo lavoro!

      postato in Coding
      E
      evil.majesty