Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. everyman
    3. Post
    E

    everyman

    @everyman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 36
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da everyman

    • Suggerimenti script galleria multimediale

      Buongiorno,
      in primo luogo devo premettere di non essere un informatico, quindi cercate di avere pazienza se dico oscenità 😉

      Da qualche anno mi diletto a pasticciare con il PHP, ho creato una piccola galleria artistica virtuale e vorrei da voi qualche consiglio su come aggiornarla.

      In particolare vorrei dei pareri su questi due aspetti: gestione immagini (o database, diciamo) e login utenti.

      Funzionamento della galleria
      Per il momento la galleria è costituita da un semplice script che -ad ogni caricamento- legge i file immagine presenti nella cartella *album * ne inserisce il percorso in un array che poi uso per il paging dei risultati (sono 400 file immagine impaginati in pagine di 20 risultati) e per la creazione delle thumb (solo se il file non ancora presente nella cartella thumb, la prima visualizzazione cioè) inoltre per ogni file immagine c'è un file di dati in txt che conserva le informazioni relative (autore, titolo, tecnica...) e che viene letto dallo script. Per ognuna delle 20 immagini lo script genera la thumb e legge i dati del file .txt che poi inserisce sotto la miniatura.

      Quesito 1:
      Siccome la galleria non è aggiornata di frequente (un aggiornamento al mese) mi chiedevo se l'utilizzo di un qualche database flat (.txt, .xml) con il percorso dei file immagine (o il filename) potesse velocizzare lo script. Cioè, in altre parole, se lo script dovesse accedere ad un unico file invece di listare tutti i file della cartella, risulterebbe più veloce? Ritenete necessaria l'adozione di database più sofisticati (mysql, sqlite...)?

      Quesito 2:
      Vorrei creare un login per gli artisti, in modo tale che ogni artista possa loggarsi ed accedere ad opzioni di customizzazione/aggiornamento della propria piccola galleria personale.
      Fino ad ora ho utilizzato un login per gli amministratori basato anch'esso su file txt per la memorizzazione dei dati di accesso (email, password...) ed utente (preferenze, log accessi...).
      Mi chiedevo se fosse necessario adottare un database mysql per la gestione dei dati degli utenti o se fosse sufficiente continuare ad utilizzare questo metodo. E' più sicuro usare un database come mysql o file di testo per la gestione dei dati sensibili degli utenti? E' legale usare file di testo e quali garanzie devo fornire ai miei utenti?

      Vi ringrazio per la vostra pazienza e per la vostra disponibilità. Grazie mille! :ciauz:
      Marco

      postato in Coding
      E
      everyman
    • Bloccare Pubblicità Streaming rai.tv

      Buongiorno a tutti,
      questo è il mio post in Forum GT e non sono sicuro che questa sia la sezione più appropriata per esporre il mio problema (in realtà ero in dubbio tra la sezione 'sicurezza informatica' e 'programmi per Internet'), in caso contrario prego i moderatori di perdonarmi e di porre rimedio al mio errore.

      Venendo al punto: sono intenzionato a bloccare l'eccessiva pubblicità che viene visualizzata sul sito della RAI (rai.tv) prima dell'apertura di documenti audio/video in streaming in archivio (non parlo quindi della pubblicità live). Pertanto sono risalito all'indirizzo url del file video effettuando una ricerca dei contenuti richiesti dal browser durante il caricamento della pagina, pensando poi che fosse piuttosto semplice bloccarne il download tramite Adblock.

      Ecco quindi un esempio dell'indirizzo url richiesto per tre pubblicità:

      
      d1oaxhr280l1ho.cloudfront.net/216/49_1216_1_1_080411_michelin30secXwmv.wmv
      d1oaxhr280l1ho.cloudfront.net/242/49_1242_1_1_NiveaBlackWhite_15s_SIPRA.wmv
      d1oaxhr280l1ho.cloudfront.net/138/49_1138_1_1_HP_backpacker_15s_it_720x480.wmv
      

      Ho provato a bloccare il dominio cloudfront.net con Adblock (sia con Chrome che con Firefox), con il firewall (Online Armor) e editando il file host; ma nulla è servito: i file vengono ancora caricati in streaming dal sito della RAI e vengono anche scaricati tramite hotlink da cloudfront.net.

      Come posso fare per bloccare quei messaggi pubblicitari indesiderati?

      Vi ringrazio per ogni suggerimento che potrete darmi.
      A presto,
      Marco

      postato in Tutti i Software
      E
      everyman
    • Buongiorno Forum GT, mi presento!

      Buongiorno a tutti!
      //Segue schematica presentazione del personaggio.
      Nato nel Cuneese nel '89, studente di Biologia a Pisa, appassionato d'informatica, gli piace pacioccare con il Php ed -in generale- creare piccoli ed alquanto amatoriali siti web.
      //Lettera d'intenti
      Prossimamente -esami permettendo- vorrebbe imparare un po' di Java e un po' di programmazione 'seria', auspicando che questo possa tornargli utile, un giorno; ma anche no.
      //Perché qui?
      Sono approdato qui perché visito questo sito da anni come turista ed ho deciso finalmente di prendere residenza.
      //Perché ora?
      Perché ho un sacco di domande su un sacco di argomenti e questo mi pare il punto giusto da cui partire.
      //Conclusioni
      Non essendo un tecnico non ho idea di quale contributo in termine di risposte potrò dare al forum, ma forse qualche buona domanda mi verrà.

      Spero di interagire presto con voi,
      Marco

      postato in Presentati alla Community
      E
      everyman