Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eugenio.salperi
    3. Post
    E

    eugenio.salperi

    @eugenio.salperi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da eugenio.salperi

    • Trasferimento residenza all'estero con beni e capitali ma immobili in Italia:

      Save,
      ho intenzione di trasferirmi in Svizzera per lavoro con regolare iscrizione AIRE insieme a mia moglie la quale è cittadina svizzera . Ho pertanto deciso di portare con me il mio conto corrente e dell'oro da investimento regolarmente acquistato. In Italia rimarrei però proprietario di un appartamento affittato con contratto a cedolare secca a canone concordato e un altro appartamento a disposizione. Credo di aver capito di dover dichiarare e pagare in Italia le tasse relative ad IMU e TASI sugli appartamenti, e l'irpef sull'affitto. Ma cosa succede per i seguenti beni e attività qui sotto elencate?

      -Introiti derivanti da attività lavorative in Svizzera
      -Immobili di proprietà in Svizzera ed eventuali rendite derivanti da essi.
      -Conti correnti in Svizzera.
      -Surplus derivati da investimenti di natura finanziaria come, azioni, obligazioni, operazioni di trading (effettuate sempre in Svizzera).
      -Surplus derivato dalla vendita dell'oro in mio possesso.

      Il solo fatto di avere degli immobili in Italia, mi obliga a dichiarare in Italia tutti i miei introiti guadagnati nel paese dove risiedo e pagare le tasse due volte? Perchè se così fosse pagherei le tasse in Svizzera e poi le dovrei pagare anche in Italia. Ricordo che a tutti gli effetti io sarei un Italiano residente all'estero, e al massimo potrei tornare in Italia un mese all'anno per le vacanze. Vi sarei molto grato se qualcuno esperto in materia o che abbia avuto esperienze simili mi possa rispondere.
      Cordiali saluti.
      Gabriele

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eugenio.salperi