Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eufrosine
    3. Post
    E

    eufrosine

    @eufrosine

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 38
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da eufrosine

    • RE: Truffa Poste Pay

      @SIMONE PAVI said:

      Ovviamente loro t'hanno risposto così volendosene "lavare le mani", autoassolvendosi. Le cose non funzionano così, però.
      Rivolgiti ad un legale.

      Già, come purtroppo avevo temuto...
      Ecco, io non vorrei rivolgermi a un legale, rischierei di spendere molto di più dei 250 euro persi, se dovessi sostenere una causa... Non è così?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      eufrosine
    • RE: Truffa Poste Pay

      Ho bloccato la carta appena ho visto che sono stati utilizzati i miei dati, non mi è stata rubata, fisicamente è sempre stata nel mio portafogli.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      eufrosine
    • Truffa Poste Pay

      Salve, scrivo una nuova discussione per avere pareri su una vicenda che mi è accaduta qualche mese fa.
      Ad Aprile ho subito un furto dalla mia carta Poste Pay: qualcuno è riuscito a ricavare i dati della mia carta e l'ha utilizzata per acquisti su un sito estero che non conoscevo minimamente e sul quale non ero mai stata. Sono andata a informarmi alle Poste, ho bloccato la carta e ne ho fatta una nuova. Ho sporto denuncia ai Carabinieri e ho inviato, sotto consiglio della direttrice dell'Ufficio Postale dove mi sono recata (il giorno dopo il "misfatto"), un fax alla sede centrale delle Poste a Roma, dove spiegavo che non avevo autorizzato il pagamento effettuato in data X etc. e chiedevo il rimborso dei (ben) 250 euro (tutto ciò che avevo nella carta).
      Dopo circa un mese e mezzo mi è arrivata una lettera di risposta dalla Poste di Roma nella quale mi si diceva che il pagamento era stato effettuato correttamente, utilizzando tutti i dati della mia carta (ovviamente) e che, essendo io respondabile della riservatezza della mia Poste Pay, non mi avrebbero rimborsata.
      Essendo io stata molto attenta a non dare o far vedere a nessuno la mia carta, è possibile che non possa aspirare a un rimborso e che abbia perso così quei soldi? Non esistono tutele per casi del genere?

      Grazie molte a chiunque risponda 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      eufrosine