Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. etruss
    3. Post
    E

    etruss

    @etruss

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 66
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da etruss

    • Usare css per non modificare i contenuti statici delle pagine

      Ciao a tutti,
      ho una domanda di base sui css molto banale e mi scuso per questo, ma nonostante le molte ricerche non trovo una risposta , o meglio, non riesco a capire.
      Sto cercando di approfondire le conoscenze css per modificare radicalmente l'impostazione del mio sito che è realizzata attraverso table.
      Tutte le pagine hanno un header, sotto il quale ho tre colonne di cui quella centrale ha i contenuti specifici della pagina. Sotto tutto c'è un footer. L'unico elemento che cambia è quello centrale, ma talvolta apporto modifiche anche alle altre sezioni della pagina. Tutte le varie sezioni hanno immagini e link specifici.
      Per evitare di dover modificare tutte le numerose pagine del sito ho creato un file top.php e un file bottom.php che includono rispettivamente header/prima colonna e terza colonna/footer. Ciascuna pagina del sito, poi, le richiama tramite il comando php include.
      Ho fatto così per inesperienza e perché sto facendo crescere lentamente il sito web.

      Guardando tutte le varie guide CSS ho capito - mi sembra - che devo comunque comunque creare in ciascun foglio una struttura del tipo:
      <div id="header"> //contiene tutto
      <div id="colonnasx"></div>
      <div id="content"></div>
      <div id="colonnadx"></div>
      <div id="footer"></div>
      </div>
      e che all'interno di ciascun contenitore devo inserire le varie immagini, testi e links.

      Così, però, perdo il vantaggio di non dover modificare tutte le pagine quando cambio qualcosa in una sezione diversa dal content. Ancora una volta devo creare dei file esterni php come ho attualmente che mi evitino di dover modificare di volta in volta tutte le pagine.

      Ho capito bene, o esiste la possibilità di inserire nei fogli css esterni tutte le informazioni relative agli altri contenitori (immagini, testi e links)?

      Spero di essere stato chiaro, sfortunatamente vago senza risposta sui vari siti specializzati senza riuscire a comprendere quale sia la risposta alla mia domanda.

      Grazie

      Ettore

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: Sito subacquea

      Grazie Marco, sto accumulando davvero tanto lavoro (positivo).

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      E
      etruss
    • RE: Sito subacquea

      Ti ringrazio moltissimo, sono dei suggerimenti preziosissimi che cerchrò di implementare. Effettivamente i css sono per me ancora un tabù e da quello che scrivi intuisco che posso realizzare il layout delle pagine usando i css. Nella mia ignoranza ho creato una file php per la testa e la colonna sinistra e un file php per la colonna dx e il fondo (con un comando php "include" li inserisco poi nel file centrale). Questo è stato il modo più sempllice che avevo scoperto per evitare di riaggiornare lo schema per ogni singolo file. Ho sempre pensato che non fosse la cosa più comoda. Alle volte conosci un tutorial che mi aiuti a realizzare quanto sopra attraverso i css?
      Ovviamente andrò anche a vedere il forum css ...

      Grazie ancora

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      E
      etruss
    • RE: Sito subacquea

      Ti ringrazio moltissimo, cercherò di implementare i tuoi suggerimenti al più presto. Ho qualche difficoltà a personallizzare il logo perché non sono molto esperto, ma in un modo o nell'altro ce la farò.

      Etruss

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      E
      etruss
    • Sito subacquea

      Ciao a tutti,
      utilizzando molto i suggerimenti dei forum mi dedico da un po' di tempo alla realizzazione del sito della mia associazione subacquea e mi piacerebbe molto ricevere i vostri commneti/suggerimenti. Il sito è:
      www.ilbellodelblu.it
      Ho utilizzato molto i suggerimenti dell'area php e in particolare quelli relativi alla creazione dell'area login e galleria fotografica - resize (per quest'ultima, di cui sono particolarmente soddisfatto, mi sono aiutato anche con dhtmlgoodies). Vi devo, quindi, un ringraziamento particolare.
      Purtroppo non riesco ad avere una grande visibilità, ma trattandosi di una passione e non di una professione va bene così.
      In questi gironi sto inserendo anche il link al gruppo di facebook (Il bello del blu fan club) e alle newsletter html che ho già iniziato ad inviare.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      E
      etruss
    • Estrazione dati da mysql non funzionante

      Ciao a tutti, con riferimento alle righe sotto riportate, ho un problema perché la variabile $result['file'] mi ritorna vuota, mentre nel database esiste. Inoltre la variabile $idf, ricevuta da un altro file, mi viene letta correttamente e l'estrazione dal database risulta di una riga come giustamente deve essere. Dove sbaglio? Grazie

      $idf=$_GET['idf'];

      $stringa = "SELECT file FROM fotoutenti WHERE idf='$idf' ";
      $result = mysql_query($stringa, $connessione);

      $result2= $result['file'];

      postato in Coding
      E
      etruss
    • Errori parziali upload foto in fomato jpeg

      Ciao a tutti,

      chiedo il vostro aiuto per un problema che mi sembra strano. Non sono esperto, ma con l'aiuto dei vari messaggi e tutorials ho messo insieme delle pagine per l'upload di fotografie nel solo formato jpeg.

      Sembrava funzionare tutto perfettamente, ma stranamente se carico alcune immagini jpeg ottenute modificando l'originale con photoshop ottengo errori di caricamento (ma non sempre).

      In alcuni casi l'errore è che il formato non è corretto, in altri - la maggioranza - ottengo una undefined variable, come se il file del form non trasmettesse i dati. Non ho trovato nulla di simile ricercando nel web con i motori di ricerca. Allego il form ed il relativo file di upload. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie.
      NB: ho definito come max 8MB e 24fotografie. Nei casi specifici questi parametri non sono superati.

      File upload

      <?php
      // Includo la connessione al database
      require ('config.php');
      // Se non è stata definita la variabile manda l'utente alla homepage
      if (!isset($_SESSION['login']))
      {
      header('Location: start.php');
      exit;
      }
      ?>
      <?php
      ini_set("memory_limit", "128M");
      $user = $_SESSION['user'];
      $query = "SELECT nome FROM utenti where user='$user'";
      $nome = mysql_query($query);
      $nome = mysql_result($nome, 0);
      $query = "SELECT cognome FROM utenti where user='$user'";
      $cognome = mysql_query($query);
      $cognome = mysql_result($cognome, 0);
      $nomefoto = $_POST['nomefoto'];
      $descrizione = $_POST['descrizione'];
      $uploadedfile_name = $_FILES["uploadedfile"]["tmp_name"];
      $uploadedfile = $_FILES["uploadedfile"]["name"];
      $tipo_file = $_FILES["uploadedfile"]["type"];
      $size = $_FILES["uploadedfile"];
      $error = $_FILES["uploadedfile"]["error"];
      echo ("codice di errore "). $error;
      echo (" dimensione del file "). $size;
      echo ('<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD php 4.01 Transitional//EN">');
      echo ('<head>');
      echo ('<meta http-equiv="content-type" content="text/php;charset=windows-1252">');
      echo ('<meta http-equiv="Content-Language" content="it">');
      echo ('<link href="ibd.css" type=text/css rel=stylesheet>');
      echo ('<link rel="shortcut icon" href="favicon.ico" >');
      echo ('<link rel="icon" type="image/gif" href="animated_favicon1.gif" >');
      echo ('</head><body>');
      include ("top.php");
      echo ('<td width="500" bgcolor="#ffffff">');
      echo ('<div style="padding-left:5px; padding-right:5px ">');

      echo ('<br />');
      // verifica dimensione del file < 8MB
      if ($error == 2)
      {
      echo ("<div id='corpo' color: #0000FF style='font-size: larger'; >");
      echo ("<u>Attenzione! Dimensione file eccessiva</u><br /<br />");
      echo ('</div>');
      echo ("<div id='corpo' color:; >");
      echo ("Hai superato la dimensione massima di 8MB<br /><br />Riprova");
      echo ('</div>');
      echo ('</div>');
      echo ('</td>');
      include ("bottom.php");
      echo '<meta http-equiv="Refresh" content="5; fotoindex.php">';
      exit();
      }
      // verifica che il formato sia jpeg
      if ($tipo_file == "image/pjpeg" || $tipo_file == "image/jpeg")
      {
      } else
      {
      echo ("<div id='corpo' color: style='font-size: larger'; >");
      echo ("<u>Attenzione! Formato immagine non ammesso</u><br /<br />");
      echo ('</div>');
      echo ("<div id='corpo' color:; >");
      echo ("E' possibile caricare solo formati jpg/jpeg<br /><br />Riprova");
      echo ('</div>');
      echo ('</div>');
      echo ('</td>');
      include ("bottom.php");
      echo '<meta http-equiv="Refresh" content="5; fotoindex.php">';
      exit();
      }
      //limitazione sul numero massimo di fotografie consentite (24)
      $stringa = "SELECT * FROM fotoutenti WHERE user='$user' ORDER BY idf ASC";
      $result = mysql_query($stringa);
      $num = mysql_num_rows($result);
      if ($num > 23)
      {
      echo ("<div id='corpo' color: style='font-size: larger'; >");
      echo ("<u>Attenzione! Hai superato il numero massimo di fotografie consentite</u><br /<br />");
      echo ('</div>');
      echo ("<div id='corpo' color:; >");
      echo ("In questa fase sperimentale puoi caricare solo fino a 24 fotografie. Se desideri inserirne di più contatta il webmaster<br /><br />
      Stai per essere reindirizzato al tuo fotoalbum");
      echo ('</div>');
      echo ('</div>');
      echo ('</td>');
      include ("bottom.php");
      echo '<meta http-equiv="Refresh" content="6; fotodb.php">';
      exit();
      }

      if (isset($_FILES['uploadedfile']['name']))
      {
      echo '';
      } else
      {
      echo 'Errore: file non trovato';
      die;
      }
      // da qui codice di uploadfile
      $target_path = "images/big/"; //direcory salvataggio immagini grandi
      $target_path = $target_path . basename($uploadedfile);
      //echo ("<br/><br/>");
      //echo $target_path;
      //Carico l'immagine grande sul server
      if ($uploadedfile <> "none")
      {
      if (!copy($uploadedfile_name, $target_path))
      {
      print ("Errore nel caricamento dell'immagine.<br>");
      } else
      {
      print ("Caricamento immagine eseguito correttamente");
      print ("<br>");
      print ("$target_path");
      print ("<br>");
      print ("Vai al database immagini");
      print ("<a href ='fotodb.php'>clicca qui</a>");
      }
      }

      File del form
      =================<form name="form1" enctype="multipart/form-data" method="post" action="fotoriceve.php">
      <table width="48%" border="0" cellspacing="3" cellpadding="3">
      <tr>
      <td width="38%">
      <div align="right">nome foto</div>
      </td>
      <td width="62%">
      <input type="text" name="nomefoto" />
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="38%">
      <div align="right">descrizione</div>
      </td>
      <td width="62%">
      <input type="text" name="descrizione" />
      </td>
      </tr>
      </table>
      <input type="hidden" name="max_file_size" value="8200000" />
      <input name="uploadedfile" type="file" id="uploadedfile" />
      <br /><br />
      <input type="button" name="Submit" value="Invia" onclick="if(form1.uploadedfile.value.length==0) alert('Nessun file selezionato'); else form1.submit();" />
      </form>

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: Cambiare password criptata md5

      Ciao e grazie per la risposta. Come vedi non sono esperto e non capisco bene. Io sono nella sessione di login. Nel file ho la connessione al database e riconosco che sono in una sessione di login. Sia per la variabile $user che $pass ho usato la stessa procedura, ma la user viene letta correttamente e stampata, la pass no.

      Non ho fatto assegnazioni di variabili, né per $user, né per pass (.. almeno credo).

      Il file inizia così ...

      <?php

      require('config.php');

      if (!isset($_SESSION['login'])) {
      header('Location: start.php');
      exit;
      }

      postato in Coding
      E
      etruss
    • Cambiare password criptata md5

      Ciao, spero di aver postato nel forum giusto, altrimenti scusatemi.

      Sto creando un file php attraverso il quale un utente registrato e loggato possa cambiare la propria password. La password nel database è criptata md5. Per fare questo l'utente deve inserire la password attuale che confronterò, dopo averla criptata md5, con quella nel database per essere sicuro che abbia digitato giusto.

      Ho provato così, ma non funziona:

      $user = $_SESSION['user'];
      $pass = $_SESSION['pass'];

      nel senso che la variabile $pass resta un campo vuoto, non viene letta, mentre la user viene letta correttamente.

      Grazie per un piccolo aiuto

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: Passare una variable ad un file php da ciclo while

      Grazie! Funziona. Perfetto

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: Passare una variable ad un file php da ciclo while

      Piccola ulteriore precisazione: i nomi sono estratti dal database ed escono da un ciclo while. Non sono scritti in forma esplicita all'interno del codice. Spero di aver chiarito ulteriormente e non di aver creato ulteriore confusione.

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: Passare una variable ad un file php da ciclo while

      Ti ringrazio molto, ma credo - ribadisco, però, che non sono esperto - che sia più complesso.
      Il risultato del codice precedente è una pagina con un elenco di nomi da cui poterne scegliere uno. L'obiettivo è che cliccando su uno di quei nomi si apra la pagina fotovisualizza.php e che questa pagina riceva il nome della persona scelta, le cui foto, selezionate dal db, saranno le uniche mostrate fra quelle di vari autori.
      Credo che ci voglia uno script legato ad una funzione "onClick" nel form (scusate l'imprecisione nella descrizione).
      Quello che ho visto sinora in rete o non sono riuscito ad adattarlo alle mie esigenze o non faceva al caso mio.

      postato in Coding
      E
      etruss
    • Passare una variable ad un file php da ciclo while

      Ciao, vorrei un aiuto per risolvere un problema. Ho cercato sia nel forum sia in internet, ma non riesco a venirne fuori.
      All'nterno di un file php mi collego al mio data base ed estraggo tutti gli utenti attraverso un ciclo while (fin qui tutto ok). Voglio che ne venga scelto uno cliccando sul nome o con un tasto submit. L'utente scelto deve essere inviato ad un altro file php. Allego il codice che mi consente di selezionare l'utente, ma, nonostante i diversi tentativi non ho alcuna soluzione per creare un form che invii al file php (fotovisualizza.php) lo user prescelto. Mi auguro che qualuno mi possa aiutare. Ovviamente non sono un esperto.

      Grazie in anticipo.

      <p><b><font size="5">Seleziona un autore dall'elenco</font></b> </p>

      <form name="form2" enctype="multipart/form-data" method="post" action="fotovisualizza.php">

      <?php

      $connessione = mysql_connect("localhost","root","");
      mysql_select_db("Sql363966_1", $connessione);

      $stringa = "SELECT DISTINCT user FROM fotoutenti ORDER BY user ASC";
      $result = mysql_query($stringa, $connessione);
      $num = mysql_num_rows($result);

      echo "Ci sono in totale $num autori<BR>";

      $i=0;
      while ($i < $num) {
      $autore=mysql_result($result,$i,"user");

       echo "<a href=fotovisualizza.php>$autore</a>";
       echo "<br>";
      
        $i++;
      

      }

      ?>

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Scusa, come non detto mi erano sfuggite le ultime modifiche che avevi inserito all'utente che aveva già posto la stessa domanda. Grazie, funziona

      postato in Coding
      E
      etruss
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita, sono nuovo da queste parti e ti faccio i miei complimenti perché, anche se non ho mai scritto una riga di php, grazie a questo tutorial sto piano piano mettendo un'area riservata nel mio sito. Tuttavia ho dei problemi. Seguendo le indicazioni fra pag 9 e 10 sto cercando di inserire la funzione che consente di resettare la password. ricevo correttamente l'email con l'indirizzo ma quando clicco sul link ricevo sempre il messaggio di errore, Link non valido, i motivi potrebbero essere i seguenti: Hai già; modificato la tua password oppure hai seguito un link errato. Eppure anche il link dall'email mi sembra corretto. Spero che tu mi possa aiutare. Grazie in anticipo.

      postato in Coding
      E
      etruss