Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. etnablog
    3. Post
    E

    etnablog

    @etnablog

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet etnablog.altervista.org Età 45
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da etnablog

    • RE: Linux: Quale Versione

      Ubuntu!

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • RE: ehm... distro da provare

      Ogni volta che devi fare qualcosa come root su ubuntu bisogna far precedere "sudo" all'operazione da fare.. Si fa presto l'abitudine devo dire a questo sistema..

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • RE: Stampare due pagine per foglio con openoffice e CUPS

      Esatto!

      Immagina che la rilegatura sia al lato piu corto e non, come nei libri tradizionali, nel lato piu lungo, e che in ogni pagina ve ne siano due..

      In questo modo si risparmia molta carta 😉

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • RE: Stampare due pagine per foglio con openoffice e CUPS

      @Nicola said:

      Scusa etnablog, ma perchè allora non imposti direttamente 'Numero di copie: 2' in OpenOffice? :???Ma facendo così mi stamperebbe l'intero documento per due volte! A me invece servirebbe una inpaginazione a "due pagine per foglio"..

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • RE: Stampare due pagine per foglio con openoffice e CUPS

      Bah.. in un modo o nell'altro ho risolto il problema...

      In pratica quello che vorrei fare è stampare due pagine per foglio usando openoffice (non intendo fronte-retro!).

      In pratica esporto il documento da office a pdf.

      Quindi lo apro con acrobat reader che ha una gestione a mio avviso piu carina delle stampe, qui imposto le due pagine per foglio e lo stampo mediante acrobat reader..

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • Stampare due pagine per foglio con openoffice e CUPS

      Come si fa? Non riesco a trovare l'opzione in CUPS per stampare due pagine per foglio..

      P.S.: non esiste per linux un bel programma fatto apposta per gestire le stampe?..

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • RE: ehm... distro da provare

      Io non sapevo nulla di linux fino a una settimana fa..

      Ho installato la ubuntu 6.10.

      Il 90% dell'hardware l'ha subito preso correttamente..

      Pian piano sto finendo di aggiustare le ultime cose.

      Mi sto trovando molto bene

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • RE: Caratteri accentati ed Apache2 in locale

      @KING_Hack said:

      Domanda:
      il problema persiste anche se provi ad uppare un nuovo post sul tuo blog e poi a rivederlo dal browser e leggerlo dal db?

      Mi interessa perchè mi è capitato qualcosa di simile e non so come avevo risolto 🙂 Anzitutto grazie per il tuo intervento.

      Ho risolto ieri sera il problema.

      Ho decommentato dal file di configurazione di apache2 la famosa riga:

      AddDefaultCharset ISO-8859-1

      In questo modo la parte statica del sito si vedeva bene.

      A questo punto ho esportato il database dal mio spazioweb in file sul mio desktop.

      In locale, importi il database con compatibilità dei caratteri settato su utf-8.

      Funziona perfettamente 🙂

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • Caratteri accentati ed Apache2 in locale

      E' uno strano problema il mio, cercherò di essere piu chiaro possibile perchè in rete ho visto che in molti forum molti hanno lo stesso mio problema ma nessuno sembra esserne venuto fuori...

      Immaginate un tipico blog, c'è un menu in una colonna e la discussione, prelevata da db mysql, nell'altra colonna.

      Se questo stesso sito lo visualizzo pubblicato nel mio spazio web, allora lo vedo bene, perfettamente.
      Se lo guardo in locale invece (linux-ubuntu 6.10 con apache2) in questo menu vedo i caratteri accentati sostituiti da un carattere "?" stranissimo.. uno specie di jolly, mentre invece la parte della pagina prelevata da db si vede bene..

      A questo punto, certo di un problema di charset in apache, apro apache2.conf e decommento la riga

      AddDefaultCharset ISO-8859-1

      A questo punto la situazione cambia.. Si vede bene il menu del sito, mentre nela parte della pagina prelevata dal db tutte le lettere accentate vengono sostituite da caratteri strani..

      Qualcuno sa come venirne fuori?

      postato in Tutti i Software
      E
      etnablog
    • Come installare librerie GD in ubuntu?

      Premetto che non sono un esperto..

      Sono riuscito ad installare apache2, php 4.4.2 e mysql e mi mancano le GD..
      php_info() non le nomina per nulla... Ma come faccio ad installarle? Non sono riuscito a trovare una guida decente..

      postato in Coding
      E
      etnablog