Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. esecutore
    3. Post
    E

    esecutore

    @esecutore

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da esecutore

    • RE: Lavoro dipendente e p.IVA e iscrizione INPS

      @studio_marra said:

      Se sei dipendente full-time sei esonerato dal versamento dei contributi inps.

      Basta il tempo pieno o è necessario anche l'indeterminato?

      Io sono apprendista, contratto CCNL Commercio. 4 anni di apprendistato full-time

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      esecutore
    • Dipendente, P.IVA e INPS

      Ciao a tutti, spero di non venir maledetto per aprire l'ennesima discussione sull'argomento, ma in tutte le altre che ho trovato e letto nono sono mai riuscito a trovare una risposta conclusiva o sufficientemente sicura che rispecchiasse la mia situazione.

      Io ho un contratto Commerciale da apprendista di 4 anni presso una srl che fa distribuzione.
      Sono un programmatore, mi occupo principalmente di sviluppo di applicazioni web.
      Vorrei aprire una partita iva per svolgere questa attività anche al di fuori della mia azienda senza il vincolo dei 5000? per committente che ho come prestatore di attività occasionale. E mi piacerebbe avere magari la possibilità un futuro di aprire un e-commerce, ma questa per ora è solo una possibilità.

      La forma giuridica che ho individuato dovrebbe essere quella della ditta individuale.

      Quello che vorrei sapere è:

      • intanto se è corretta l'idea della ditta individuale o se c'è qualcosa di + adatto
      • se devo pagare i contributi all'inps pur pagandoli già con il lavoro dipendente full-time
      • a quale regime contributivo dovrei aderire (minimi, agevolato o altro?)

      Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi un'opinione o un consiglio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      esecutore