Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ermollica
    3. Post
    E

    ermollica

    @ermollica

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ermollica

    • RE: Fattura senza marca da bollo per i minimi

      Quindi è corretto dire che la vedita o prestazione di servizi da parte di un contribuente che ha adottato il regime dei minimi costituisce operazione esente dall'imposta sul valore aggiunto?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ermollica
    • Fattura senza marca da bollo per i minimi

      Scusate se apro una nuova discussione, ma tutte quelle che ho letto non hanno chiarito i miei dubbi e vorrei conferma o smentita al mio ragionamento,
      possibilmente non pareri ma note basate su fonti normative certe.

      Il D.P.R. 26-10-1972 n. 642 "Disciplina dell?imposta di bollo."
      Allegato A
      TARIFFA (Parte I)
      ATTI E SCRITTI SOGGETTI ALL?IMPOSTA DI BOLLO FIN DALL?ORIGINE
      art.13
      (fonte : nomarcadabollo.it/documentazione/atti-e-scritti-soggetti-allimposta-di-bollo-fin-dallorigine/)

      Indica che le fatture sono soggette ad imposta di bollo.

      L'Allegato B
      "Atti, documenti e registri esenti dall'imposta di bollo in modo assoluto"
      art 6. indica che sono esenti da imposta di bollo
      "Fatture ed altri documenti di cui agli articoli 19 e 20 della tariffa riguardanti il pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto."

      quindi ad esempio il bollo si paga per operazioni esenti o escluse (art.10 e art.15 DPR 633/72)

      La legge finanziaria 2008 Articolo 1 che istituisce il regime dei minimi
      al comma 100 recita : "I contribuenti minimi non addebitano l'imposta sul valore aggiunto a titolo di rivalsa" .

      QUINDI:

      Nel caso di regime dei minimi, se fatturo operazioni (art.19 o art.20)
      non addebito l'imposta, ma non sono operazioni esenti o escluse, rimangono operazioni imponibili, ma su cui i contribuenti minimi non effetuano la rivalsa.

      ERGO:
      Non è necessaria l'apposizione della marca da bollo.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ermollica