Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eretis
    3. Post
    E

    eretis

    @eretis

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 32
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da eretis

    • RE: Relazione tra tabelle nel db

      No ragazzi niente, ho studiato un pò più la cosa..non posso utilizzare chiavi esterne perchè ho un db con motore MYISAM..e non ho possibilità di metterlo con motore innodb..a questo punto volevo solo chiedere quanto una tabella può essere grande per non incorrere in qualche rischio.

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: Relazione tra tabelle nel db

      Aggiungo che alla registrazione, viene inserito il nickname, l'email e la password e quindi nella prima tabella l'id incrementa di 1...dovrei inserire alla registrazione anche i valori delle altre tabelle, anche se valgono 0..in modo da avere lo stesso id per le cose che riguardano lo stesso pg?

      postato in Coding
      E
      eretis
    • Relazione tra tabelle nel db

      Ciao a tutti..Nel browser game che sto creando (anche grazie al vostro aiuto), ho sviluppato tutto su un unica tabella. Ho letto in giro che sarebbe meglio suddividerla in più tabelle in modo da rendere il db più efficiente, solo che non ho trovato da nessuna parte spiegazioni valide.

      Ho diviso la mia tabella in queste 3 (per ora):

      [php]
      id
      nickname
      email
      password

      id
      liv
      exp
      exp_per_liv
      vita
      vita_tot
      attacco
      difesa
      energia
      energia_tot

      id
      soldi
      deposito
      [/php]
      Mi serve che tutte siano collegate tra loro...ad esempio se volessi aumentare i soldi di un dato pg....con un unica tabella facevo:

      [php]mysql_query("UPDATE lista_utenti SET soldi = soldi[0] +25 WHERE id= '$id' ");[/php]Ora come dovrei fare? :surprised:

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: Script temporizzato

      @TopSeo said:

      Ciao,
      L'unico modo per temporizzare il tutto senza che l'utente sia online sono appunto i cron...in che senso si è impallato tutto?

      Avevo provato un cron, postato da un altro utente sempre in questo forum...appena ho aperto la pagina, mi dava un continuo caricamento...e anche chiudendo il browser e provando ad aprire altre pagine continua a caricare a vuoto..

      Ok grazie proverò il link ^^

      EDIT: ma posso fare io manualmente uno script, tipo quello che ho provato senza pagare? Poi magari quando inizierò a guadagnarci con la pubblicità, userò web cron che è più affidabile

      postato in Coding
      E
      eretis
    • Script temporizzato

      Ciao, dovrei fare in modo che questo testo (inserito in una pagina php) si attivasse ogni 5 min:

      [PHP]

      include "config.php"; // connessione al db

      $nickname = $nickname= $_SESSION['Nickname'];

      // estrazione del valore
      $estraien= mysql_query("SELECT Energia FROM lista_utenti WHERE Nickname= '$nickname'");

      // trasformazione in array
      $energia= mysql_fetch_row($estraien);

      // aumentato valore
      $aumentaen= $energia[0] + 1;

      // aggiorna la tabella
      $update= mysql_query("UPDATE lista_utenti SET Energia= '$aumentaen' WHERE Nickname= '$nickname'");

      ?>
      [/PHP]

      Ho provato a usare questo famoso cron...ma mi si è impallato tutto wm server tools e è stato un pò difficile risolvere tutto..Questo valore presto dovrà diventare del tipo... "+1 di energia ogni 5min finchè non raggiungi 20"..O una cosa del genere..Non so se usare javascript (non so come fare :D) perchè questo valore deve cambiare indipendentemente se l'utente è online o no. Aiuto!! 😮

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ecco qua....avevo messo nella tabella "lista_utenti" a password varchar 20...quindi la registrazione della pass si fermava a 20 caratteri, invece che 32...ke noob ❌x:x

      Grazie mille darkita, sempre disponibile :ciauz:

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      mmmm ecco dovè l'errore!!!!!!! La password criptata in md5...differisce da quella presente nella tabella!!!! Ma come mai? Non ho fatto un doppia criptazione o cose del genere

      Forse è colpa di questa stringa nella registrazione?

      [PHP]$password= md5($password); //criptazione della password[/PHP]

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ok, scusa l'ignoranza 😄

      Ho registrato un utente con nickname: nanana, password: nanana

      Se metto [PHP]echo "SELECT * FROM lista_utenti WHERE Nickname = '$nickname' AND Password = '$password'"; [/PHP]
      esce:

      SELECT * FROM lista_utenti WHERE Nickname = 'nanana' AND Password = 'bb9ec852de3e8f7609d3676ede4444fa'Nickname o Password errati

      Mentre se metto come prima

      [PHP]echo $query;[/PHP]

      esce sempre resource id #4

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      esce: Resource id #4

      Ho fatto così:

      [php]echo mysql_query("SELECT * FROM lista_utenti WHERE Nickname = '$nickname' AND Password = '$password'");[/php]Per visualizzarla l'ho tolta dai vari if ecc..spero di aver fatto bene

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao TheDarkita,

      ho tolto gli exit superflui e li ho messi dove servivano XD Sulle guide su internet non parlano nemmeno di exit!!

      Stampando a video le righe indagate mi esce come valore 0...

      [php]$query= mysql_query("SELECT * FROM lista_utenti WHERE Nickname = '$nickname' AND Password = '$password'");
      $utente=mysql_num_rows($query);[/php]:?

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Nooooooooo...ho reinstallato wm server tools perchè mi dava problemi....stessa versione e tutto...e stesso codice (avevo fatto il backup) perchè ora non mi partono di nuovo più le sessioni? :crying::crying:
      Mi dice Nickname o Password errati..

      Riposto di nuovo...

      Login:

      [PHP]<?php

      include "config.php";

      if(isset($_POST['Nickname'])) {

      $nickname= trim($_POST['Nickname']);
      $password= trim($_POST['Password']);

      $password= md5($password);

      $query= mysql_query("SELECT * FROM lista_utenti WHERE Nickname = '$nickname' AND Password = '$password'");
      $utente=mysql_num_rows($query);

      if(!$utente==1) {

      die('Nickname o Password errati');

      }

      else {

      $_SESSION['Nickname'] = $nickname;

      header("Location: frames.php");

      }

      }

      ?>[/PHP]

      in una privata:

      [PHP]<?php

      include "config.php";

      If (!isset($_SESSION['Nickname'])) {
      die("non risulti loggato");
      exit;

      }

      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ho risolto....c'ho sbattuto la testa un altro paio di orette :bigsmile: Ma cosa sono questi magicquotes? Mai sentiti..

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ragazzi, ho messo session_start (); nel file "connessione.php"... prima era in index.php (dove si effettua il login)...ora se metto i dati errati nella form, mi dice che sono tali...mentre se li metto giusti mi apre la pagina....frames.php ma mi resta bianca..da cosa può dipendere? :mmm:

      Scusate per il doppio post non mi faceva più editare

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao ragazzi, ho preso spunto da questo script per farmi il login del mio sito. All'inizio della pagina che devo proteggere ho inserito questo codice:

      [php]<?php

      include "connessione.php";

      If (!isset($_SESSION['Nickname'])) {
      die("non risulti loggato");
      exit;

      }

      ?>
      [/php]c'è qualcosa che non va...ma lo script dovrebbe essere corretto....infatti se metto i dati di un utente registrato mi dice non risulti loggato, invece se uso dati sbagliati nella form mi da "nome utente o password errati".... ecco invece il login:

      [php]<?php

      include "connessione.php";

      session_start();

      if(isset($_POST['Nickname'])) {

      $nickname= trim($_POST['Nickname']);
      $password= trim($_POST['Password']);

      $password= md5($password);

      $query= mysql_query("SELECT * FROM lista_utenti WHERE Nickname = '$nickname' AND Password = '$password'");
      $utente=mysql_num_rows($query);

      if($utente==1) {

      $_SESSION['Nickname'] = $nickname;

      header("Location: frames.php");

      }

      else {
      die ('Nickname o Password errati');

      }

      }

      ?>[/php]
      Dove sbaglio stavolta? 😄

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: Problema registrazione

      Ciao ragazzi, grazie di tutto..funziona alla perfezione!! 😉

      Ora è una registrazione molto semplice..cercherò di fare in modo di fargli riconoscere quando un campo è vuoto ecc...

      Alla prossima!! :fumato:

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: Problema registrazione

      Che sbadato lol!!!

      Ho modificato...ed è cambiato l'errore...ci avviciniamo alla soluzione 😄

      php:

      **$nickname= $_POST[Nickname];
      $email= $_POST[Email];
      $password= $_POST[Password];**errori:

      Notice: Undefined index: in C:\WM\www\Progetto\registrazione.php on line 29

      Notice: Undefined index: in C:\WM\www\Progetto\registrazione.php on line 30

      Notice: Undefined index: in C:\WM\www\Progetto\registrazione.php on line **31

      Ho provato " ' `, e ho controllato che nella form Nickname, Email e Password sono scritti con la prima lettera maiuscola............. 😕
      **

      postato in Coding
      E
      eretis
    • RE: Problema registrazione

      Ok grazie, su altervista continua a non darmi errori, mentre in locale, aggiungendo quella riga mi da l'errore su queste righe: (anche se nn riesco proprio a capire dove sbaglio XD)

      $nickname= $_post['Nickname'];
      $email= $_post['Email'];
      $password= $_post['Password'];

      Notice: Undefined variable: _post in C:\WM\www\Progetto\registrazione.php on line 29

      Notice: Undefined variable: _post in C:\WM\www\Progetto\registrazione.php on line 30

      Notice: Undefined variable: _post in C:\WM\www\Progetto\registrazione.php on line 31

      postato in Coding
      E
      eretis
    • Problema registrazione

      Ciao a tutti...sono nuovo di qui 😄 Piano piano sto cercando di creare un browser game...e mi sono bloccato alla registrazione da qualche giorno xDxD

      Naturalmente uso un database mysql, dove ho una tabella chiamata lista_utenti cn id (key primaria), nickname (varchar), email (varchar) e password (varchar). All'inizio mi dava vari errori di connessione...ora che sembra non darmi alcun errore...non mi inserisce i dati lo stesso...non è un problema di altervista perchè ho provato anche in locale..stessa cosa 😕

      Ecco lo script:

      <html>
      <head>
      <title>Registrazione</title>
      <link rel=stylesheet href="css/stylesito.css" type="text/css">
      </head>
      <body>
      <a href="index.php">Home Page</a><br>
      <a href="ilgioco.php">Il Gioco</a><br>
      <text class="linkdellapaginavisualizzata">Registrazione</text><br>
      <a href="">Forum</a><br>
      <center><form id="registrazione" action="registrazione.php" method="post" name="registrazione">
      nickname:<input type="text" name="Nickname" value="">
      <p>email:<input type="text" name="Email" value=""></p>
      <p>password:<input type="password" name="Password" value=""></p>
      <p><input type="submit" value="Registrati"></p>
      </form></center>

      <?php

      $DBhost= "localhost";
      $DBuser= ".........."; //naturalmente in quello originale i dati sono inseriti 😄
      $DBpass= "..........";
      $DBname= "....................";

      $link= mysql_connect($DBhost,$DBuser,$DBpass,$DBname) or die("impossibile collegarsi al server");
      $link1= mysql_select_db($DBname,$link) or die("impossibile connettersi al database");
      $nickname= $_post['Nickname'];
      $email= $_post['Email'];
      $password= $_post['Password'];
      @mysql_query($nickname,$email,$password) or die(mysql_error());
      $sql= "INSERT INTO lista_utenti(nickname, email, password) values ('$nickname', '$email', '$password')";

      mysql_query($sql) or die(mysql_error());

      @mysql_close($link);

      ?>

      </body>
      </html>

      EDIT: ho provato a mettere come action della form, una pagina esterna, ho provato tutte le combinazioni di apici ' ` virgolette " ecc.....sono disperato XD

      Grazie dell'aiuto 🙂

      postato in Coding
      E
      eretis