Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. erchemperto
    3. Post
    E

    erchemperto

    @erchemperto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 67
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da erchemperto

    • RE: Inarcassa e articolo 4.1 del regolamento generale

      Lorenzo74, nessuna prevenzione, nessuno sfogo, nessuno sfogo.

      Il problema di Inarcassa non è isolato, come è ben documentato. Ricordo un recente appello del Governatore della Banca di Italia.

      Il problema non riguarda solo i lavoratori autonomi (inclusi i professionisti), ma per loro è forse più grave (non hanno un datore di lavoro).

      Erchemperto è ben disponibile ad approfondire con messaggi privati.

      Se fosse vero si potrebbe dimostrare che il problema non c'è, ma se c'è non lo si risolve azzittendo Erchemperto.

      Auguri.

      postato in GT Fetish Cafè
      E
      erchemperto
    • Inarcassa e articolo 4.1 del regolamento generale

      *Un mio recente post è stato troncato per il seguente Motivo: punto 4.1 del regolamento generale del forum. *

      In realtà temo che ci si chiedono sempre più soldi per la previdenza, ma che questi soldi vengano impiegati in modo molto imprevidente e ciò si vede dall'esame dei bilanci. [...]. Un risparmiatore che si comporti così sarebbe considerato almeno imprevidente.

      Temo che continuando così nessun aumento dei contributi sarà sufficiente ad assicurare una pensione: denigro qualcuno?

      Spererei che migliori la gestione. Ma se la gestione non migliora e Inarcassa va in default posso sperare che lo stato, dopo avermi obbligato a pagare i contributi a Inarcassa mi paghi una pensione?

      Sono pessimista se dico che Inarcassa non è tanto peggiore di altre Casse? Denigro Inarcassa o le altre Casse?

      *Denigro qualcuno se dico che lo Stato accettando il basso livello qualitativo di gestione delle Casse rischia di assumere un enorme debito previdenziale? *

      Cercherei di vedere tutto in positivo: il prossimo moderatore che trovi troppo pessimista il mio messaggio, potrebbe cercare di illustrare i suoi motivi di fiduca verso la gestione di Inarcassa e della previdenza in generale; (anche dalla Banca d'Italia vengono allarmi) se diversamente trova goisutificato il mio avviso, potrebbe tentare di considerare poritivo che si prenda coscienza dei rischi, invece di oscurare il messaggio.:smile3:

      postato in GT Fetish Cafè
      E
      erchemperto
    • RE: Scelta tra INPS e INARCASSA

      Le aliquote di Inarcasse sono minori di quelle INPS, ma si stanno allineando a quelle dell'INPS. Pressocchè tutti gli enti previdenziali sono a rischio default, non solo INPS e INARCASSA. Tutti gli enti dicono che sono in crisi per l'allungamento della vita, ma invece di posticipare l'età della pensione aumentano l'importo dei contributi, anticipando i problemi che la previdenza dovrebbe prevenire.

      Inoltre l'aumento dei contributi crea nell'immediato un forte accumulo di fondi che induce gli enti a spese facili e non oculate.

      [...]

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      erchemperto