Cambio ai vertici del Gruppo Birra Peroni, tra le aziende leader nel settore dell?industria della birra. È stata ufficializzata, infatti, la nomina di Daniel Grass in qualità di nuovo Direttore Marketing & Innovation di una delle aziende simbolo del made in Italy. Grass, 36 anni, cresciuto in Germania e sposato con due figli, ha vissuto negli ultimi 16 anni in Gran Bretagna, Stati Uniti, Svizzera, Sudafrica e Spagna, prima di approdare in Italia.Di altissimo livello il suo curriculum vitae: dopo una proficua carriera in Procter & Gamble, dal 2000 al 2007, è entrato a far parte del Gruppo SABMiller in qualità di Manager Marketing & Innovation per l?Area Europa e successivamente è stato nominato Direttore Marketing della Compania Cervecera de Canarias (SABMiller). Ora è al vertice dell?Area Marketing & Innovation del Gruppo Birra Peroni.?Questo incarico - ha dichiarato Daniel Grass - è per me una sfida professionalmente stimolante, che accetto con molto entusiasmo. Sono felice di poter mettere la mia esperienza al servizio di un Gruppo con marchi come Peroni, della grande storia italiana e con Nastro azzurro, oggi uno dei marchi italiani più riconosciuti all'estero.?
eprfra
@eprfra
Post creati da eprfra
-
Daniel grass nuovo direttore marketin&innovation del gruppo birra peroni
-
Il vino incontra la birra, l?Associazione italiana sommelier visita lo stabilimento
Venti giovani aspiranti sommelier hanno alzato per un giorno il boccale al posto del calice. Una delegazione dell?Associazione Italiana Sommelier di Bari ha visitato oggi lo stabilimento Birra Peroni, dove ha potuto sentire il profumo e assaporare il gusto della birra durante le varie fasi produttive. L?incontro rientra tra le iniziative promosse da Birra Peroni e finalizzate all?integrazione con il territorio e alla diffusione della cultura birraia. A fare gli onori di casa Michele Tatone,direttore vendite Sud Italia per il canaleHoReCa (ossia la distribuzione nei bar, ristoranti e locali) e Sabino De Francesco,***brewing manager di fabbrica, il cosiddetto ?Mastrobirraio?.*Ad accomunare la produzione enologica e birraia è l?attenzione alla genuinità delle materie prime, su cui si concentra il massimo impegno di entrambe le realtà: ?Quella di oggi - afferma Michele Tatone - è un?importante occasione di dialogo e confronto tra Vino e Birra, che fanno della qualità l?elemento principale della loro attività?. Il rapporto tra birra e cucina si è andato sempre più consolidando negli ultimi anni proprio grazie al dialogo diretto con il mondo dell?alta ristorazione e dell?enologia. Una sinergia che vede proprio nella figura del sommelier il tramite migliore per promuovere un consumo di birra moderato, responsabile e di qualità.?È una grande opportunità quella che ci offre lo stabilimento pugliese dello storico Birrificio Peroni?, spiega Raffaele Massa, a capo della delegazione Ais Bari. ?Un intero pomeriggio dedicato all'approfondimento dei processi di produzione della birra, e non solo, rappresenta un'occasione formativa preziosa per i Sommelier che oggi vengono chiamati sempre più spesso ad esprimere le loro competenze non solo sul vino ma anche sulla birra, le cui modalità di consumo con giusti abbinamenti gastronomici trovano ampi e crescenti apprezzamenti".
-
Birra Peroni, una nuova etichetta per il consumo responsabile
Birra Peroni compie un nuovo passo avanti nell?informazione sul consumo responsabile delle bevande alcoliche. In attuazione di un impegno assunto a livello europeo e in applicazione delle politiche di Marca e di Gruppo, inserisce nell?etichetta il messaggio ?Non bere in gravidanza?.Sul tema l?azienda è attiva da vari anni e ha realizzato il sito www.alcolparliamone.it per promuovere la conoscenza degli effetti e dei rischi legati al consumo di bevande alcoliche e successivamente ha lanciato il Forum Alcol Parliamone, una piattaforma di discussione online, per incoraggiare il dialogo e lo scambio di opinioni su questi temi. La scelta avviene in parallelo alla II edizione di "Se aspetti un bambino l?alcol può attendere", campagna di informazione sulla prevenzione delle patologie fetali alcol correlate, promossa da SIGO, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, e da AssoBirra, l?Associazione degli Industriali della Birra e del Malto, della quale Peroni è uno degli associati più rilevanti.L?azienda, infatti, ha sviluppato preciselinee guida che prevedono l?inserimento di messaggi responsabil****i sui propri materiali di comunicazione e sulle etichette dei propri marchi commercializzati in Italia. Dopo che, da alcuni mesi è stato inserito in tutte le comunicazioni aziendali, dalle campagne su stampa radio e tv, fino alle etichette e ai materiali di confezionamento il messaggio ?O bevi o guidi?,percontrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, orasi aggiunge il messaggio** ?Non bere in gravidanza?****.**