Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. entropy.art
    3. Post
    E

    entropy.art

    @entropy.art

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.entropy-art.com Località Milan Età 39
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da entropy.art

    • RE: Partita Iva - Artista

      @alex1976 said:

      ciao! grazie per la tempestiva risposta!
      mah...non so , sto studiando un po in rete per vedere come funziona questa maledetta p.iva e...forse (sottolineo forse) restando entro certi limiti di fatturazione non è poi cosi sconveniente...

      ti aggiorno appena ne so qualcosa di piu!

      ciao

      Grazie! a presto 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      entropy.art
    • RE: Partita Iva - Artista

      @alex1976 said:

      ciao!

      sono Alessandro e nuovo del forum; m'interessa percchio questa discussione; svolgo piu o meno la stessa professione sopra descritta; ho appena aperto la p iva come ditta individuale ma non sono certo di avere fatto la cosa piu giusta, mi hanno anche detto di essere soggetto a ritenuta d'acconto.
      Vorrei sapere che soluzione hai trovato, te ne sarei molto grato.

      ps tra l'altro so per sentito dire che se si è iscritti all 'Enpals come artisti, anche generici si puo scontare il 20% d'iva dalle fatture...è vero?

      aiutoo questa burocrozia è un disastro

      grazie in anticipo

      Alex

      Ciao Alex!
      Guarda, sarò sincera.. io alla fine non ho più aperto niente.. mi hanno talmente demoralizzato quelli della camera di commercio e il commercialista al quale mi sono rivolta che ho piantato lì tutto..
      Praticamente mi hanno fatto capire che avrei comunque speso più del guadagnato tra gestione e burocrazia che tanto valeva smettere di lavorare.. 😞
      Penso che nella vita porterò avanti le simpatiche gufate che mi lanciano da quando ho cominciato liceo artistico e Accademia d'arte.. "cosa studi nella vita? ahhhhh fai l'artista! bene bene, un'altro morto di fame!" :():
      :bho: perdona il tono semidepressivo..
      e Buone Feste!
      Comunque i lavori gratuiti sono sempre quelli che vengono meglio! 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      entropy.art
    • RE: Partita Iva - Artista

      Grazie a tutti... forse ho risolto qualcosina... e la settimana prossima faccio visita ad un commercialista..
      😉

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      entropy.art
    • Partita Iva - Artista

      Salve a tutti,
      ho qualche dubbio in merito all'apertura della partita iva...
      Sono studentessa e mi occupo di arte, per arte intendo dalla pittura alla web art.. perciò senza una categoria specifica di appartenenza..
      I lavori che mi vengono proposti più che occasionali sono casuali, perciò non ho la possibilità di calcolare in anticipo un possibile reddito annuo..
      La maggiorparte delle volte devo declinare le proposte perchè in assenza di partita iva non posso fatturare lavori che superano i 5000 euro... (credo)
      Per esempio, se mi viene proposta la realizzazione di un sito e-commerce (la quale non è proprio gratuita) mi viene richiesto il possesso di partita iva..(con la quale si designa anche una certa professionalità)..
      Domande:

      • Se aprissi una partita iva sotto quale categoria mi dovrei iscrivere? Immagino che la professione di "Artistachefaunpòditutto" non esista..
      • Quali costi devo sostenere aprendo una partita iva? E se in un anno non fatturo niente? ovviamente non lo posso sapere in anticipo..
      • eventualmente chiudere la partita iva comporta costi ulteriori?
      • nel mio caso sarebbe meglio la ritenuta d'acconto? e se un singolo lavoro supera i 5000 Euro?
      • quali costi posso scaricare? uso dai colori ad olio ai sensori per l'interazione ambientale..

      ....chiedo perdono per le domande ma sono completamente ignorante in materia...
      Grazie in anticipo... :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      entropy.art
    • Studentessa e WebMaster

      Buongiorno,
      sono una Studentessa dell'Accademia di Belle Arti e in quanto studentessa non faccio nessuna dichiarazione dei redditi (faccio ancora parte di quella dei miei genitori).
      Faccio la webmaster per guadagnare qualcosa al di fuori dell'università e tutti mi hanno sconsigliato di aprire una partita IVA perchè perderei ogni diritto di studente, così ho acquistato un fantastico librettino per le ritenute d'acconto da effettuare attraverso il Codice Fiscale.
      Ora, non mi sono ben chiari i limiti annui (ho sentito parlare sia di 5000 che di 7000 Euro), poi, netti o lordi?
      Oltre all'"attività" di web master ci sarebbero da tenere in conto anche altre prestazioni (grafica, vendita quadri, sculture etc)...in ambito artistico è tutto un pò più complicato...
      Potete darmi qualche chiarimento?
      Grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      entropy.art