Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enricom81
    3. Post
    E

    enricom81

    @enricom81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da enricom81

    • RE: Multe - Prescrizione dopo due anni?

      Le multe sono state prese per due cavolate, una per sosta in doppia fila (sono entrato in un negozio per ritirare una cosa e ne sono uscito nemmeno 10 minuti dopo e.. touche'! :(), l'altra per aver parcheggiato parte della macchina sul marciapiede.
      Comunque ho risolto cosi: una multa in base all'art. 201 CdS risulta ormai fuori dai tempi di notifica (150gg). L'altra multa, che e stata invece notificata nei tempi corretti (mi e dunque arrivato il verbale insieme al bollettino postale per effettuare il pagamento), la devo pagare: non si capisce se la finanziaria 2008 e retroattiva o meno e quindi se ci rientro o meno (dicono sia ambigua e mal posta). 😞
      Pazienza, se devo pagare, paghero`! 🙂

      Questo comunque il testo della finanziaria:

      153. All’articolo 3 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, dopo il comma 35 e inserito il seguente: * *«35-bis. A decorrere dal 1º gennaio 2008 gli agenti della riscossione non possono svolgere attivita finalizzate al recupero di somme, di spettanza comunale, iscritte in ruoli relativi a sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, per i quali, alla data dell’acquisizione di cui al comma 7, la cartella di pagamento non era stata notificata entro due anni dalla consegna del ruolo».

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      enricom81
    • RE: Multe - Prescrizione dopo due anni?

      Dubbi risolti, il thread puo` anche essere chiuso o cancellato, come preferite.

      Ciao. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      enricom81
    • Multe - Prescrizione dopo due anni?

      Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono venuto a conoscenza di questo luogo virtuale cercando su Google.
      Arrivo subito al dunque: io ho preso due multe, rispettivamente una il 24/03/2004 (notificata a casa) ed una il 29/10/2005 (questa addirittura nemmeno notificata e ne sono venuto a conoscenza solo entrando nei servizi del comune di roma), mi sono dimenticato di pagarle e non ho mai ricevuto la cartella esattoriale, secondo la finanziaria 2008 sono tenuto comunque a pagarle o no?

      *Un emendamento alla Finanziaria riduce da 5 a 2 gli anni dopo i quali le contravvenzioni saranno prescritte. In base alla proposta presentata dal relatore Michele Ventura (Pd), a partire dal primo gennaio prossimo le società di riscossione avranno solo due anni per chiedere il pagamento delle multe non evase. Una soluzione per le cosiddette "multe pazze", quelle cartelle esattoriali che arrivano anche cinque anni dopo l'infrazione. *

      Ma poi questa cartella esattoriale, come e fatta? Non mi pare di averne mai vista una in vita mia! Non e che mi e` arrivata e non ne sono a conoscenza?!
      Ringrazio fin d'ora per le eventuali delucidazioni.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      enricom81