Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enrico.bl
    3. Post
    E

    enrico.bl

    @enrico.bl

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da enrico.bl

    • RE: ho cambiato nome record ma non funziona più nulla

      Stampa "Errore!"
      xxxxxx.net/xxxx.php?id=2

      il valore 2 è presente nella colonna id_sped

      ma non va!!!!:x

      <?php
      
      function renderForm($id_sped, $id, $data, $colli, $peso, $riferimento, $riferimentodest, $note, $cell_1, $localita, $indirizzo, $cap, $provincia, $email, $cell_2, $contrassegno, $ora_data, $tracking, $comunicazioni, $error)
      {
      ?>
                      
              <?php
      // se ci sono errori, vengono visualizzati
      if ($error != '')
      {
      echo '<div style="padding:4px; border:1px solid red; color:red;">'.$error.'</div>';
      }
      ?>
       
      <form action="" method="post">
      <input type="hidden" name="id_sped" value="<?php echo $id_sped; ?>"/>
      <div>
      <p>il tuo numero univoco di spedizione <span lang="it">è</span> il:<strong> <?php echo $id_sped; ?></strong></p>
      
      
      <p>Il tuo numero cliente <span lang="it">è</span> il:: <strong><?php echo $id; ?></strong><br>
        Vuoi che la tua spedizione sia ritirata il: <strong><?php echo $data; ?></strong><br>
        Questa spedizione contienre i seguenti colli: <strong><?php echo $colli; ?></strong><br>
        Il peso totale della spedizione <span lang="it">è</span> di: <strong><?php echo $peso; ?></strong><br>
        Riferimento Mittente: <strong><?php echo $riferimento; ?></strong><br>
        Riferimento Destinatario: <strong><?php echo $riferimentodest; ?></strong><br>
        Eventuali Note: <strong><?php echo $note; ?></strong><br>
        Contatto del Mittente: <strong><?php echo $cell_1; ?></strong><br>
        Citt<span lang="it">à</span> di consegna: <strong><?php echo $localita; ?></strong><br>
        Indirizzo di consegna: <strong><?php echo $indirizzo; ?></strong><br>
        C.A.P. di consegna: <strong> <?php echo $cap; ?></strong><br>
        Provincia di consegna: <strong><?php echo $provincia; ?></strong><br>
        E-mail del destinatario: <strong><?php echo $email; ?></strong><br>
        Contatto del Destinatario: <strong><?php echo $cell_2; ?></strong><br>
        Il Contrassegno del pacco <span lang="it">è</span> di: <strong><?php echo $contrassegno; ?></strong><br>
        Hai inserito la spedizione nei nostri sistemi: <strong><?php echo $ora_data; ?></strong><br>
        
          Eventuali comunicazioni sulla spedizione: <strong><span class="style2"><?php echo $comunicazioni; ?></span></strong></p>
      <p><p>Stampa la lettera di vettura della tua spedizione<br>
       <a href='' onclick="window.open('LDV.php?ldv=<?php echo $id_sped; ?>','miaFinestra','width=800,height=500, toolbar=no, location=no,status=no,menubar=no,scrollbars=no,resizable=no');">Lettera di vettura</p>
      <br>
      </p>
      
      
      
      
      </div>
      </form>
      
      
      <p>
        <?php
      }
       
      // connessione al database
      include('connect-db.php');
       
      // verifica se il modulo è stato inviato. Se lo è, inizia a elaborare il modulo e lo salva nel database
      if (isset($_POST['submit']))
      {
      // verificare che il valore di 'id' sia un intero valido prima di ottenere i dati del modulo
      if (is_numeric($_POST['id_sped']))
      {
      // ottenere i dati del modulo e verific che siano validi
      $id_sped = $_POST['id_sped'];
      $id = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['id']));
      $data = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['data']));
      $colli = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['colli']));
      $peso = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['peso']));
      $riferimento = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['riferimento']));
      $riferimentodest = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['riferimentodest']));
      $note = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['note']));
      $cell_1 = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['cell_1']));
      $localita = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['localita']));
      $indirizzo = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['indirizzo']));
      $cap = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['cap']));
      $provincia = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['provincia']));
      $email = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['email']));
      $cell_2 = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['cell_2']));
      $contrassegno = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['contrassegno']));
      $ora_data = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['ora_data']));
      $tracking = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['tracking']));
      $comunicazioni = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['comunicazioni']));
      
      
       
      // controlla che i campi nome/cognome siano entrambi compilati
      if ($id == '' || $data == '' || $colli == '' || $peso == '' || $riferimento == '' || $riferimentodest == '' || $note == '' || $cell_1 == '' || $localita == '' || $indirizzo == '' || $cap == '' || $provincia == '' || $email == '' || $cell_2 == '' || $contrassegno == '' || $ora_data == '' || $tracking == '' || $comunicazioni == '')
      {
      // genera messaggio di errore
      $error = 'ERROR: Please fill in all required fields!';
       
      // errore, visualizzo il modulo
      renderForm($id_sped, $id, $data, $colli, $peso, $riferimento, $riferimentodest, $note, $cell_1, $localita, $indirizzo, $cap, $provincia, $email, $cell_2, $contrassegno, $ora_data, $tracking, $comunicazioni, $error);
      }
      else
      {
      // salva i dati nel database
      mysql_query("UPDATE players SET id='$id', data='$data', colli='$colli', peso='$peso', riferimento='$riferimento', riferimentodest='$riferimentodest', note='$note', cell_1='$cell_1', localita='$localita', indirizzo='$indirizzo', cap='$cap', provincia='$provincia', email='$email', cell_2='$cell_2', contrassegno='$contrassegno', ora_data='$ora_data', tracking='$tracking', comunicazioni='$comunicazioni', WHERE id_sped='$id_sped'")
      
      
      
      
      or die(mysql_error());
       
      // una volta salvato, si viene reindirizzati alla pagina di visualizzazione
      header("Location: #");
      }
      }
      else
      {
      // Se l' 'id' non è valido, viene visualizzato un errore
      echo 'Error!';
      }
      }
      else
      // se il kodulo non è stato inviato, ottengo i dati dal db e visualizzare il modulo
      {
       
      // ottiene il valore 'id' dall'URL (se esiste), assicurandosi che sia valido (controlla che sia numerico/maggiore di 0)
      if (isset($_GET['id_sped']) && is_numeric($_GET['id_sped']) && $_GET['id_sped'] > 0)
      {
      // query db
      $id_sped = $_GET['id_sped'];
      $result = mysql_query("SELECT * FROM players WHERE id_sped=$id_sped")
      or die(mysql_error());
      $row = mysql_fetch_array($result);
       
       
       
      
      
       
      // verifica che l' 'id' corrisponda a una riga nel database
      if($row)
      {
       
      // ottiene i dati dal db
      $id = $row['id'];
      $data = $row['data'];
      $colli = $row['colli'];
      $peso = $row['peso'];
      $riferimento = $row['riferimento'];
      $riferimentodest = $row['riferimentodest'];
      $note = $row['note'];
      $cell_1 = $row['cell_1'];
      $localita = $row['localita'];
      $indirizzo = $row['indirizzo'];
      $cap = $row['cap'];
      $provincia = $row['provincia'];
      $email = $row['email'];
      $cell_2 = $row['cell_2'];
      $contrassegno = $row['contrassegno'];
      $ora_data = $row['ora_data'];
      $tracking = $row['tracking'];
      $comunicazioni = $row['comunicazioni'];
       
      // visualizza il modulo
      renderForm($id_sped, $id, $data, $colli, $peso, $riferimento, $riferimentodest, $note, $cell_1, $localita, $indirizzo, $cap, $provincia, $email, $cell_2, $contrassegno, $ora_data, $tracking, $comunicazioni, '');
      }
      else
      // se non corrisponde visualizza il risultato
      {
      echo "Nessun risultato!";
      }
      }
      else
      // se l' 'id' nell'URL non è valido, o se non vi è alcun valore di 'id', visualizza un errore
      {
      echo 'Errore!';
      }
      }
      ?>
      
      
      
      
      postato in Coding
      E
      enrico.bl
    • ho cambiato nome record ma non funziona più nulla

      salve ragazzi,ho cambiato la chiave di ricerca il record da in "ID" ho avuto necessità di cambiarlo in id_sped.
      chi può darmi una mano?

      HO PROVATO IO A CAMBIARE TUTTI GLI ID IN ID_SPED, MA MI STAMPA IL TESTO "ERRORE"

      ID --> id_sped

      il codice PHP è questo

      
      <?php
      /*
      EDIT.PHP
      Consente all'utente di modificare una voce specifica nel database
      */
       
      // crea il form di modifica record
      // dal momento che questo modulo è utilizzato più volte in questo file, ho fatto una funzione facilmente riutilizzabile
      function renderForm($id, $riferimento, $data, $error)
      {
      ?>
      
      
      <html>
      <head>
      <title>Modifica Record</title>
      </head>
      <body>
      <?php
      // se ci sono errori, vengono visualizzati
      if ($error != '')
      {
      echo '<div style="padding:4px; border:1px solid red; color:red;">'.$error.'</div>';
      }
      ?>
       
      <form action="" method="post">
      <input type="hidden" name="id" value="<?php echo $id; ?>"/>
      <div>
      <p><strong>ID:</strong> <?php echo $id; ?></p>
      <strong>Rif. Mittente / Centro di costo / Rif. DDT: *</strong> <input type="text" name="riferimento" value="<?php echo $riferimento; ?>"/><br/>
      <strong>data: *</strong> <input type="text" name="data" value="<?php echo $data; ?>"/><br/>
      <p>* Richiesto</p>
      <input type="submit" name="submit" value="Invia">
      </div>
      </form>
      </body>
      </html>
      <?php
      }
       
      // connessione al database
      include('connect-db.php');
       
      // verifica se il modulo è stato inviato. Se lo è, inizia a elaborare il modulo e lo salva nel database
      if (isset($_POST['submit']))
      {
      // verificare che il valore di 'id' sia un intero valido prima di ottenere i dati del modulo
      if (is_numeric($_POST['id']))
      {
      // ottenere i dati del modulo e verific che siano validi
      $id = $_POST['id'];
      $riferimento = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['riferimento']));
      $data = mysql_real_escape_string(htmlspecialchars($_POST['data']));
       
      // controlla che i campi nome/cognome siano entrambi compilati
      if ($riferimento == '' || $data == '')
      {
      // genera messaggio di errore
      $error = 'ERROR: Please fill in all required fields!';
       
      // errore, visualizzo il modulo
      renderForm($id, $riferimento, $data, $error);
      }
      else
      {
      // salva i dati nel database
      mysql_query("UPDATE players SET riferimento='$riferimento', data='$data' WHERE id='$id'")
      or die(mysql_error());
       
      // una volta salvato, si viene reindirizzati alla pagina di visualizzazione
      header("Location: view.php");
      }
      }
      else
      {
      // Se l' 'id' non è valido, viene visualizzato un errore
      echo 'Error!';
      }
      }
      else
      // se il kodulo non è stato inviato, ottengo i dati dal db e visualizzare il modulo
      {
       
      // ottiene il valore 'id' dall'URL (se esiste), assicurandosi che sia valido (controlla che sia numerico/maggiore di 0)
      if (isset($_GET['id']) && is_numeric($_GET['id']) && $_GET['id'] > 0)
      {
      // query db
      $id = $_GET['id'];
      $result = mysql_query("SELECT * FROM players WHERE id=$id")
      or die(mysql_error());
      $row = mysql_fetch_array($result);
       
      // verifica che l' 'id' corrisponda a una riga nel database
      if($row)
      {
       
      // ottiene i dati dal db
      $riferimento = $row['riferimento'];
      $lastname = $row['lastname'];
       
      // visualizza il modulo
      renderForm($id, $riferimento, $lastname, '');
      }
      else
      // se non corrisponde visualizza il risultato
      {
      echo "Nessun risultato!";
      }
      }
      else
      // se l' 'id' nell'URL non è valido, o se non vi è alcun valore di 'id', visualizza un errore
      {
      echo 'Errore!';
      }
      }
      ?>
      
      
      postato in Coding
      E
      enrico.bl
    • RE: recuperare dati tra 2 tabella mysql

      salve a tutti qui sotto posto il codice di un area protetta gestito dalla tabella "users".

      [PHP]<?phpsession_start();if(!isset($_SESSION['userid'])) { die('Bitte zuerst <a href="login.php">einloggen</a>');} //Abfrage der Nutzer ID vom Login$userid = $_SESSION['userid']; echo "Hallo User: ".$userid;
      ?>[/PHP]

      ora con il "userid"
      vorrei richiamare una tabella chiamata riepilogo_inserimenti e far stampare a video soltanto il numero "userid" uguale a il numero "userid".
      in modo che ogni utente veda solo i suoi dati.

      spero di essere stato chiaro
      vi ringrazio per il vostro aiuto

      postato in Coding
      E
      enrico.bl
    • RE: recuperare dati tra 2 tabella mysql

      Nessuno riesce a darmi una mano? 😞

      postato in Coding
      E
      enrico.bl
    • recuperare dati tra 2 tabella mysql

      Salve ragazzi, sono praticamente disperato, e da 2 mesi che ci lavoro, vorrei fare un regalo ad un mio per il suo compleanno "un sito" ci sono quasi ma sono fermo in questo punto.
      il suo compleanno è tra 2 giorni :gtsad:

      ho seguito questo tutorial per un login con aria protetta
      miniscript.it/articoli/59/semplice_registrazione_e_login_degli_utenti.html

      ora vorrei far estrapolare dei dati in una tabella

      esempio: il cliente PINCO effettua il login il suo ID univoco è "25" nella tabella (users)
      dovrebbe vedere soltanto ciò che hanno come valore "ID_CLIENTE" 25 nella tabella (players)

      P.S. in php sono una vera frana...
      Ho composto queste due righe, ma mi rendo conto che manca un pezzo dove dovrebbe fare questa funzione

      ESTRAPOLA IL NUMERO "ID" DALLA TABELLA (USERS) E VAI A RICERCARE IN (PLAYERS --> ID_CLIENTE)
      non so come fare!!!

      <?phpsession_start();
      require_once('lib/Users.class.php');
      $login = New Users;
      ?>
      <html>
      <body>
      <body>
      
      
      
      
      <?php if($login->is_logged()) : ?>
      	
      	<div id="contenuti_protetti">
      	<p>Il testo contenuto in questo div sarà visualizzabile solo agli utenti loggati.</p>
      	</div>
      <p>&nbsp;</p>
      <p>&nbsp;</p>
      <?php
      /*
      Visualizza tutti i dati della tabella 'players'
      */
       
      // connessione al database
      include('connect-db.php');
      // ottiene i risultati dal database
      $result = mysql_query("SELECT * FROM players ORDER BY id DESC")
      or die(mysql_error());
       
      // visualizza i dati in tabella
      
      
      echo "<table border='1' cellpadding='10'>";
      echo "<tr> <th>Spedizione</th> <th>Data Spedizione</th> <th>Colli</th> <th>Peso</th> <th>Destinatario</th> <th>Località </th>  <th>Contrassegno</th> <th>Ora e Data inserimento</th> <th>Eventuali comunicazioni</th> <th>Dettaglio</th> </tr>";
       
      // loop tra i risultati della query del database, visualizzandoli in tabella
      while($row = mysql_fetch_array( $result )) {
       
      // emissione del contenuto di ogni riga in una tabella
      echo "<tr>";
      echo '<td>' . $row['id'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['data'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['colli'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['peso'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['riferimentodest'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['localita'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['contrassegno'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['ora_data'] . '</td>';
      echo '<td>' . $row['comunicazioni'] . '</td>';
      echo '<td><a href="dettaglio.php?id=' . $row['id'] . '">Dettaglio</a></td>';
      echo "</tr>";
      }
       
      // chiude la tabella>
      echo "</table>";
      ?>
      
      
      <?php endif; ?>
      
      
      
      

      ragazzi vi prego datemi una mano

      postato in Coding
      E
      enrico.bl