Ciao a tutti.
Vorrei sapere se nella dichiarazione dei redditi (unico) va inserita anche la pensione che ricevo dall'INPS per l'invalidità riconosciuta? Concorre a formare il reddito per l'anno in cui è stata percepita?
P.l'assegno di invalidità è 260 euro.
- Home
- emiliano27
- Post
emiliano27
@emiliano27
Post creati da emiliano27
-
assegno invalidità e dichiarazione redditi
-
RE: ritenuta acconto:versamento
Grazie per le tue preziose informazioni. Nellìf24 che compilo devono comparire anche i dati dell'intestatario della fattura o soltanto i miei perchè effettuo il pagamento?
-
ritenuta acconto:versamento
Salve, ho ricevuto fattura da agente immobiliare per la mediazione relativa all'acquisto di un'immobile. Devo versare la ritenuta d'acconto, devo farlo tramite il modello f24? vorrei sapere qual'è il codice tributo da inserire? La scadenza è il 16 del mese successivo il pagamento della fattura?
Ringrazio tutti coloro che presteranno attenzione ai miei dubbi.
P.s sono un libero professionista con p.iva
-
ciao
Ciao a tutti sono contento di far parte del gruppo, ho trovato sempre discussioni interessanti fatte da persone preparate, complimenti.
-
richiesta aiuto per scelta regime cont.minimi
Salve, ho bisogno di aiuto. Vengo da tre anni di forfettino. Al terzo anno ho interrotto la mia attività per curarmi sono un paziente oncologico. Mi è stata riconosciuta invalidità civile al 100%, ma ora sono costretto a riprendere l'attività perchè con 250 euro non si può vivere. Sono un professionista sanitario riprendendo l'attività credo che fatturerò circa 10-12 mila euro annui. Vi chiedo se conviene optare per i contribuenti minimi oppure visto che non si possono detrarre le spese sanitarie e gli interessi passivi del mutuo non sia meglio scegliere il regime ordinario?
Anticipatamente ringrazio tutti coloro che possono aiutarmi.