Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emanueledg
    3. Post
    E

    emanueledg

    @emanueledg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località The little Swiss
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da emanueledg

    • RE: [TEST] Primo link, questo enorme dilemma

      Fatto due click da due IP diversi.

      postato in SEO
      E
      emanueledg
    • Alternative alle rewrite rules

      Quando un URL individua delle risorse DB tramite i dati passati via GET e si vuole sostituire questa forma con un percorso testuale di cartelle e files, l'unico sistema disponibile è quello delle rewrite rules?

      Qualcuno può suggerire metodi alternativi che gli vengano in mente?
      Avete mai cercato una soluzione differente?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • RE: IP australiano... aiuto!

      @Frodo76 said:

      Ragazzi, mi è successa una cosa stranissima.

      Navigo in internet con l'ADSL Alice... utilizzo un router.

      Stasera ho notato che le mie visite sul mio sito nelle statistiche SHINYSTAT lasciavano come descrizione "Not allocated by apnic" e soprattutto come paese l'Australia... allora ho controllato l'IP ed iniziava con il 79!!!

      Alla denominazione YOUR ISP era comunque indicato telecomitalia.it.

      Poi però mi sono disconnesso e riconnesso e ora sono di nuovo marchiato Telecom Italia ADSL e ISP: interbusiness.it.

      Qualcuno sa dirmi se devo preoccuparmi per eventuali chiamate all'estero?

      Sei sicuro al 100% che tu fossi l'unico navigatore in quel momento e che l'IP 79.xxx.xxx.xxx fosse il tuo?

      postato in SEO
      E
      emanueledg
    • RE: Valutazione di un oggetto da una stringa

      Ho trovato la soluzione, dovevo verificare prima l'esistenza dell'oggetto (con la condizione typeof(valore) != 'undefined').
      Inoltre l'errore non veniva rilevato mai perché se il valore dell'oggetto veniva castato con parseFloat() il typeof restituiva sempre number, ma era considerato come NaN dall'interprete.
      Quindi, siccome NaN è un valore falso, basta controllare che questo si verifichi perché si incrementi errorMsg:
      [php]
      function checkFields() {
      var d = document;
      var errorMsg = "";

      	while (counter < 15) {
      		var objStr = "d.nomeForm.value_"+counter;
      		var obj = eval(objStr);
      		if (typeof(obj) != 'undefined') { // if the object exists:
      			var objValue = parseFloat(obj.value);
      			if (!objValue) {
      				errorMsg += 'The value entered in field ' + counter + ' must be numeric. objValue = ' + objValue + '\n';
      			}
      		}
      		counter++;
      	}
      	if (errorMsg != "") {
      		alert(errorMsg);
      		return false;
      	} else {
      		alert('ok');
      		return true;
      	}
      

      [/php]

      postato in Coding
      E
      emanueledg
    • Valutazione di un oggetto da una stringa

      Ciao,
      ho una serie di text input

      <input type="text" name="value_1">
      <input type="text" name="value_2">
      ....
      <input type="text" name="value_n">

      in quantità variabile, e devo verificare che su tutti ci sia un valore numerico.
      Per scorrerli allora creo la stringa

      var objStr = "document.nomeForm.value_" + counter;

      che poi opportunamente valuto e typecasto:

      obj = eval(objStr);
      objValue = parseFloat(obj.value);

      Tutto ciò funziona perfettamente se testato su un input, ma non più se lo metto all'interno di un ciclo while per scorrere tutti i valori di counter:

      [php]
      function checkFields() {
      var d = document;
      var counter = 1;
      var errorMsg = "";

      	while (counter < 16) {
      		objStr = "d.nomeForm.value_" + counter;
      		obj = eval(objStr);
      		objValue = parseFloat(obj.value);
      		if ((objValue == '') || (typeof(objValue) != 'number')) {
      			errorMsg += 'The values entered must be numeric. objValue is ' + typeof(objValue);
      			break;
      		}
      		else {
      			counter++;
      		}
      	}
      	if (errorMsg != "") {
      		alert(errorMsg);
      		return false;
      	} else {
      		alert('ok');
      		return true;
      	}
      }
      

      [/php]
      Potreste indicarmi dove ho l'inghippo?

      postato in Coding
      E
      emanueledg
    • RE: Whois Server senza limiti di richieste

      Credo che la soluzione alla tua richiesta ci sia ma sia ancora a pagamento.
      Io uso vari Whois DB connector ma non ancora via socket, uno di questi per esempio è http://www.domaintools.com/
      Oltre ai normali servizi di traceroute e ping ha anche alcune utili funzioni per seguire i trasferimenti dei domini su altri server e la history dei domini salvata dai robots, e in più si può aggiungere un tasto di avvio della ricerca sulla Google toolbar.
      Domaintools permette le query via XML API ma non accetta query cicliche (jobs) quindi credo non faccia al caso tuo 😞

      Un altro molto interessante è http://www.visualroute.it/ che ha il geotagging dei domain owners, lo sto testando da un po'.

      Su Wikipedia dicono però (e sto approfondendo questa informazione) che le query al Whois DB si possono fare (sembrerebbe in modo gratuito) con un semplice script da riga di comando in ambiente Unix. Non è ben specificato se questa connettività era disponibile solo all'inizio o lo è tutt'ora.
      http://it.wikipedia.org/wiki/Whois

      Molto conosciuti sono gli strumenti della Network Solutions, azienda leader nel settore informatico dal 1979, che aveva preso l'incarico nel 1991 per la gestione dei registrars (http://en.wikipedia.org/wiki/Network_Solutions).
      Nel 1999 il business dei domain names si è parzialmente aperto e i resellers possono rivendere il servizio acquistandolo ad una tariffa di soli 6 dollari annui. Se non è così difficile diventare reseller potrebbe essere questa una buona soluzione per te, considerando anche che le query Whois non sono molto complesse (una sola chiave di ricerca e una interazione XML API attraverso i socket).

      Se scopri qualcosa di più fai sapere 🙂
      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      E
      emanueledg
    • RE: Web Marketing e Analisi posizione del mouse

      Lo studio dei movimenti degli occhi in relazione agli stimoli luminosi è molto importante per l'analisi della percezione, molte branche della scienza se ne occupano da molti anni (oculistica, neurologia, psichiatria, psicologia cognitiva solo per citare alcune macrocategorie).
      Benché ci si trovi ancora all'inizio, i risultati sono stati finora rilevanti.
      Dal punto di vista commerciale, i l'editoria grafica (in primis quella cartacea) si è prontamente avvalsa delle teorie elaborate inmerito dalla psicologia cognitiva.

      I movimenti dell'asse oculare da una zona ad un'altra zona del campo visivo si chiamano saccadi.

      Quando fissiamo qualcosa, tuttavia, il nostro sguardo non resta perfettamente immobile. Ci sono piccolissimi movimenti (il cui angolo è dell'ordine di centesimi di grado) che l'asse continua a seguire nell'intorno del punto interessato. Questi movimenti si chiamano microsaccadi.
      La rilevazione dei percorsi oculomotori, che esiste ormai da tempo, permette la tracciatura delle "mappe delle risposte saccadiche".

      Da qui si parte per lo studio sulle percezioni, velocità di acquisizione delle informazioni, latenza della risposta agli stimoli luminosi/visivi, sulla priorità dell'attenzione, sull'influenza dell'illusione percettiva e su moltissimi altri fenomeni dai risultati prolifici. Esistono anche degli studi sulla diagnosi neurologica dall'analisi delle saccadi.

      Le telecamere sono un sistema ormai datato, attualmente la oculometria a infrarossi utilizza delle onde elettromagnetiche (raggi infrarossi appunto), che fanno parte dello spettro non visibile, e soprattutto è una tecnologia applicabile anche negli studi al buio su stimoli visivi di luminanza ridotta.

      Questa premessa soltanto per dire che l'idea di applicare questi studi anche al web non è male.

      Circa il movimento del mouse e le sue relazioni con le zone di attenzione visiva non ho letto ancora molto, ma di sicuro si otterranno dei risultati interessanti. Di certo ci sono variabili la cui lettura è suscettibile di interpretazioni: per esempio a me piace leggere pagine ricche di testo (ben organizzato) lasciando completamente il contatto con il mouse.
      Altre volte invece seleziono distrattamente zone della pagina muovendo il mouse a caso. Altre persone ancora lo faranno roteare nervosamente anche al di fuori delle aree di attenzione, vista breve la permanenza (ormai dell'ordine dei secondi) sulle pagine web e l'aumento del numero medio di pagine visitate per ogni sessione.
      In linea di massima credo però che si possano trovare dei criteri di lettura di queste informazioni.

      postato in SEO
      E
      emanueledg
    • Abolizione movimento pedofilo olandese

      Ciao,
      oggi navigando su internet ho scoperto di un movimento in Olanda per la legittimazione della pedofilia.
      Fortunatamente qualcuno si è mosso per presentare una petizione alla Commissione Europea per l?abolizione di questo movimento dalle intenzioni criminali.
      È importante raggiungere un elevato numero di firme, che nel momento in cui scrivo sono arrivate a circa 820.
      Potete trovare la petizione a questa pagina:
      http://www.petitiononline.com/z1e2u3s4/petition.html

      Per favore traducete e diffondete questa mail, è importante informare, raccogliere consensi e soprattutto che la vita e l?incolumità dei bambini sia sempre protetta dagli scempi che l?uomo può fare.
      Grazie.
      Emanuele
      13 giugno 2006, 19:20


      Hello,
      today sailing on the internet I discovered an association in the Netherlands for the legalization of pedophilia.
      Fortunately, someone worked to submit a petition to the European Commission for the abolition of this association with criminal purposes.
      It?s really important to reach the highest number of signatures, which arrived at about 820 in the moment I?m writing.
      You can find the petition at this page:
      http://www.petitiononline.com/z1e2u3s4/petition.html

      Please, translate and spread this e-mail, it?s important to inform, to obtain consensus and especially that life and safety of children be always protected by the destruction that man can do.
      Thanks.
      Emanuele
      13th june 2006, 7:20pm

      postato in GT Fetish Cafè
      E
      emanueledg
    • RE: Header location

      Ovviamente non mi serve un 301 moved permanently, è una prima indicizzazione.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • Header location

      Ciao,
      nel fare l'URL submit su virgilio, scrivendo solo la root del sito http://www.miosito.com/, rifiutava il submit dicendo di incontrare l'errore 302.
      Nella root io ho un index.php con il comando di redirect:

      
      header &#40;"Location: start/index.php"&#41;;
      
      

      ed ho sempre creduto che questo redirect venisse seguito dagli spider.
      Yahoo, google e msn infatti non mi hanno dato questo tipo di problema.
      Ergo: l'header-location viene seguita dai mdr?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • RE: Spazio campi non utilizzati in MySQL

      Sì, quelli non sempre usati sono campi testuali, un VARCHAR(15) e un TEXT.

      postato in Coding
      E
      emanueledg
    • Spazio campi non utilizzati in MySQL

      Salve,
      creare una tabella con 4 campi di cui 2 si usano una volta ogni mille, è uno spreco di spazio? Ovvero, MySQL spende una certa memoria anche per i campi non utilizzati?

      postato in Coding
      E
      emanueledg
    • RE: Se Google ti vede il sito come americano

      Sì, ho detto varie stupidaggini fuori luogo, inoltre prima di scrivere mi sono fermato a leggere solo la prima pagina del thread, quando ho inviato me ne sono accorto.

      In effetti intendevo consigliare l'aggiunta dei meta per migliorare il posizionamento, non il PR, ma a quanto pare (da quello che hai scritto) non funzionerebbe neanche per quello.
      Sul fatto dei metatag non sapevo ci fosse una selezione in tal senso. Ho letto altri post di questo forum in cui si parlava della predilezione di Google per siti con i meta ma non si specificava quali.

      Circa il valore di un copyright meta non credo che serva per proteggere un documento, visto che la marcatura e lo scripting sono già lato client e quindi aperti a tutti, ma solo a dichiararne l'eventuale titolare.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • RE: Se Google ti vede il sito come americano

      I discorsi su Google analizzano il comportamento del suo algoritmo di indicizzazione, e senz'altro aiutano a capire l'origine del tuo livello attuale nelle serp e come comportarti in futuro.

      A prescindere da questo ti assicuro che a parità di contenuti, loro organizzazione negli oggetti HTML e link popularity, Google preferisce un sito contenente i metatag ad uno senza informazioni nell'head.
      Quindi un consiglio per te può essere quello di aggiornare il sito in questione con informazioni addizionali. Ho visto che già ci sono quelle più comuni come robots, keys, description e charset; puoi aggiungere autore, data di creazione, copyright, e come dicevi tu, anche lingua del documento e lingua dei contenuti. Secondo me ti aiuteranno nel PR.

      Prova a farti un giro anche sui DC.meta, "DublinCore MetaData".
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • RE: suggerimenti per il forum

      Scusami ma non capisco in quale sezione inserire le definizioni, nella pagina che mi hai segnalato

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • RE: Script che riporta da popup a home page

      Guarda, a parte un certo fattore affettivo tra me e il php che qualifica l'esperienza, ti posso assicurare che è uno dei linguaggi più facili e velocemente apprendibili, anche da chi totalmente a digiuno di concetti web e con solo poche basi di marcatura HTML (non è il tuo caso, credo che tu conosca di più di questo).

      Quindi se hai tempo e voglia, perché non perderci su qualche giorno? Se avessi del tempo da spendere continuativamente una settimana ti basterebbe, ed è pochissimo.

      Inoltre non è così netto il passaggio da statico a dinamico: prima cominci con l'inserire alcune piccole funzioni dinamiche (come questa) in pagine statiche (cosa che tra l'altro convive benissimo senza alcun conflitto), poi man mano a seconda delle tue necessità o delle tue conoscenze, ti renderai conto di poter inserire sempre di più in dinamico. A me personalmente programmare in php mi gasa tantissimo, mi fa sentire... Boh? Come dire, gagliardo!

      postato in Coding
      E
      emanueledg
    • RE: suggerimenti per il forum

      Ciao Giorgio,
      inutile aprire un altro topic per qualcosa di simile quindi mi accodo a questo.
      Vedo che alcune delle cose che ti eri prefissato nel messaggio precedente sono già realizzate 🙂

      Suggerisco l'ampliamento della Wiki-pedia con termini come
      pop under, landing [page], master [page], slave [page]
      eccetera che si spiegano in automatico quando citati (come nel caso che riportavi su "meta tag").

      Molti utenti non conoscono questi termini e non andranno mai a cercarseli sulla Wikipedia (né tantomeno con una veloce ricerca su Gg, per pigrizia!), e vederseli evidenziare nelle risposte di persone più esperte li fa crescere più velocemente, imparando quello che non sanno con rapidità senza obbligare i master, moderatori, senior o utenti più esperti in determinati argomenti ad utilizzare una terminologia terra-terra.

      Comunque a livello globale sono molto contento del sito, secondo me il migliore per quanto riguarda il laboratorio di ricerca seo e tutto lo sviluppo sui mdr.
      E soprattutto traspare quello che tu vuoi comunicare, la disponibilità, trasparenza, apertura all'innovazione senza pregiudizi sugli altri e accettando consigli (= preziosa umiltà). Nessuno vuole millantare le sue competenze sull'altro ma mettere in comune quello che conosce per lo sviluppo di tutti.
      Speriamo che arrivi lontano!
      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanueledg
    • RE: Ciao Sono Ylenia

      Ciao Ylenia,
      scusa ma non ci siamo già visti da qualche parte...??!

      [Sai com'è, di solito dietro le quinte del web le ragazze non amano passare...]

      postato in Presentati alla Community
      E
      emanueledg
    • Puntare un form su due pagine

      Una semplice domanda a livello concettuale:
      quando si stabilisce con JS dove punta l'ACTION di un form (a seconda di istruzioni varie), nel tag <FORM ...> è necessario dichiarare ugualmente l'attributo ACTION?
      E dove lo si punta? Su un'opzione (pagina) comunque valida o lo si imposta nullo (ACTION="") ?

      E nel momento in cui la funzione chiama il submit():```

      if (check == true) { document.nomeform.action = "page.php";
      document.nomeform.submit(); }
      else { return false; }

      se il controllo va a buon fine, si deve far anche restituire true?```
      
      if &#40;check == true&#41; &#123; document.nomeform.action = "page.php";
      document.nomeform.submit&#40;&#41;; return true; &#125;
      else &#123; return false; &#125;
      

      Il fatto è che tutto mi funziona a meraviglia, ma vorrei rispettare le regole del buon web!

      postato in Coding
      E
      emanueledg
    • RE: Oggetto mail per formmail - come inserirlo?

      Risposta esatta... (Peccato che ho visto solo ora il tuo topic!)
      Ovviamente nel tag Form devi inserire anche il nome:

      NAME="form"
      

      per permettere a JavaScript di puntarne i campi e controllarli come hai previsto nel tuo script.
      Ciao!

      postato in Coding
      E
      emanueledg