Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emanuele.vaccari
    3. Post
    E

    emanuele.vaccari

    @emanuele.vaccari

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Modena Età 38
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da emanuele.vaccari

    • RE: Che competenze deve avere un SEO Specialist oggi?

      Più che competenze direi che sono le notizie sulle quali un SEO dovrebbe sicuramente essere aggiornato, è una lista interessante :).

      Secondo me un SEO, rimanendo su definizioni molto ampie, deve:

      • saper analizzare un business e la sua neighborhood per ottimizzare sforzi e budget;
      • saper analizzare un sito lato on-page individuando problemi: codice, struttura, contenuti;
      • saper analizzare un sito lato off-page: elementi e incidenza della stessa;
      • saper pianificare la on page di un sito: struttura informativa, produzione di contenuti;
      • saper pianificare la off page: quali interventi, quando come dove etc. etc.

      Questo a GRANDISSIME linee

      Analizzare, comprendere, ottimizzare il motore ( on page ) e metterci benzina ( off page )

      postato in SEO
      E
      emanuele.vaccari
    • RE: Tutto sull'HTTPS è un fattore di ranking per Google!

      Che Google sia una potenza che supera di gran lunga la sovranità delle singole nazioni (a braccetto con l'economia, e in questo periodo direi che abbiamo ottimi esempi a riguardo) e che sia pericolosamente fuori controllo è purtroppo sempre più lampante. E qua parliamo di un'iniziativa tutto sommato innocua rispetto a quello che potrebbe potenzialmente scatenare. Un azienda privata è in grado di influenzare come vengono fruite le informazioni di tutto il mondo, indirizzare l'attenzione delle persone partendo dai loro bisogni. Purtroppo con un potere del genere, la storia ci insegna, non può che finire male. Sono troppo melodrammatico?

      @Salvatore: il post lo trovi linkato al post #3 di questo thread (non voglio spammare il link 🙂 )!

      postato in SEO
      E
      emanuele.vaccari
    • RE: Tutto sull'HTTPS è un fattore di ranking per Google!

      @salvatore79 said:

      Ciao Emanuele, sì, hai colto perfettamente il senso della questione per come l'ho posta, per cui non aggiungo altro.

      Ad un certo punto Google può imporre regole assurde o poco condivisibili sulle politiche di link (se metti più di X nofollow ti banno dai miei risultati, non ripetere le keywords ecc), ma non può, davvero, stabilire quali debbano essere gli standard del WEB, il W3C studia queste cose da decenni e mi pare un po' arrogante una presa di posizone del tipo "invitiamo TUTTI ad attrezzarsi con HTTPS". Tanto più, come secondo me presto avverrà, se ti vendono servizi di loro proprietà con la vaga promessa di averne dei vantaggi commerciali (una cosa talmente sfrontata che addirittura l'antitrust italiano avrebbe qualcosa da dire :D).

      Quando vedremo i primi siti in WordPress o Joomla essere indicizzati con https capiremo che siamo alla frutta, che altro dire...

      Salvatore, ti sei espresso talmente bene che ho sentito la necessità di citarti nel mio post a riguardo della vicenda 😉

      postato in SEO
      E
      emanuele.vaccari
    • RE: Tutto sull'HTTPS è un fattore di ranking per Google!

      Salvatore, penso che tu sia più vicino di quanto non creda alla realtà quando dici che questo ranking factor si estenderà magicamente nel momento in cui Google lancerà una sua simpatica soluzione di hosting.
      Si, è ridicolo se ci pensi, ma non lo sono state tante delle ultime mosse di bigG ? Mi pare che Google si stia evolvendo in modo differente dal passato, con un occhio di riguardo verso il business. Che ci sia stato qualche scossone interno nei team? Io non seguo molto le logiche interne dell'azienda, ma la mia sensazione è questa. Di certo non era una Onlus neanche prima, ma ho troppo spesso l'amaro in bocca.

      Intendiamoci, non è questione di volerci vedere a tutti i costi del marcio, di "gomblotto!", ma mi aspetto solo il peggio a questo punto, e lo dico con molto dispiacere. Spero di venir smentito e che la certificazione rimanga un fattore di ranking solo per siti YMYL, dove ha un senso, ma riguardo alla tua domanda "che lo metti a fare su pagine pubblicamente accessibili" ti ha risposto indirettamente Mueller su Plus parlando con un altro utente:

      "Alcuni webmaster dicono di avere solamente un “sito vetrina”, come un blog, che non ha bisogni di essere messo in sicurezza. Questo ragionamento non tiene conto dei due immediati benefici ottenuti come proprietario del sito:

      Integrità dei dati: solo servendo il sito in sicurezza puoi garantire che nessuno stia alterando il modo in cui i tuoi contenuti vengono ricevuti dai tuoi utenti. Quante volte hai acceduto ad un sito tramite una rete aperta in un hotel e hai ricevuto pubblicità che non ti aspettavi di trovare? Questa è una manifestazione visibile del problema, ma può presentarsi in modi molto più subdoli.
      Autenticazione: come possono gli utenti essere certi che il sito è veramente il sito che dice di essere. Immagina tua sia un sito vetrina che da consigli finanziari o medici. Se operassi in un sito del genere, vorrei assicurare ai miei lettori che i consigli che stanno leggendo sono genuinamente miei e non di qualcun’altro che pretende di essere me.
      Oltre a questo, i tuoi utenti avranno benefici ovvi ( e altri meno ovvi)."

      Io ci leggo un "mettere le mani avanti". Spero di sbagliarmi.

      Ci volevo giusto un link di Giorgio per farmi uscire dal lurking :)[/OT]

      postato in SEO
      E
      emanuele.vaccari