Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emanuele.rosato
    3. Post
    E

    emanuele.rosato

    @emanuele.rosato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 105
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    111
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da emanuele.rosato

    • (Ri)niziamo a studiare

      Ciao a tutti,
      dopo un lungo periodo torno a studiare il fantastico mondo dei mdr e lo faccio dove tutto ebbe inizio tanti e tanti anni fa.

      Ne approfitto per salutare i vecchi e i nuovi amici che mi aiuteranno a promuovere il sito web della mia attività.
      Un abbraccio a tutti

      postato in Presentati alla Community
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Highlight Status: aggiornamenti a pagamento...che ne dite?

      Non lo so, non mi convine tanto. Credo che sia uno spreco di fondi.

      Se volessi colpire un dato target su Facebook e quindi fare una campagna del genere io opererei in questo modo:

      1. Apro un account
      2. Inizio a chiedere amicizia ai miei potenziali "clienti" ( in Italia si da la conferma ad una richiesta amicizia senza pensarci un secondo )
      3. Trasformo il profilo in pagina fans
      4. Scrivo status

      Investimento in termini di soldi: 0 euro.

      Investimento in termini di tempo : per 5000 fans al massimo 125 giorni, il risultato però è certo e chi legge il mio status è un utente altamente profilato.

      Dico al massimo considerando che un account può inviare giornalmente massimo 40 richieste di amicizia prima di essere bloccato per due giorni, e comunque non sto valutando quella fetta di utenza che richiederà l'amicizia.

      *( sono di frettissima, magari nei prossimi giorni possiamo approfondire meglio, torno a lavorare buon forum! ) *

      postato in TikTok
      E
      emanuele.rosato
    • XSS reflected per fare linkbulding

      Buon giorno a tutti,
      da diversi giorni mi frulla per la testa un idea, ma prima d'iniziare a fare i test avrei bisogno di un consulto legale, per quanto concerne la fattibilità della cosa, senza andare a violare nessuna legge.

      Quello che vorrei fare e sfruttare delle falle di alcuni siti web per fare link bulding via XSS.

      Facciamo un po' di chiarezza prima che qualcuno inizia ad additarmi!

      Il Cross-site scripting (XSS) è una vulnerabilità che affligge siti web dinamici che impiegano un insufficiente controllo dell'input nei form. Un XSS permette ad un hacker di inserire codice al fine di modificare il contenuto della pagina web visitata. In questo modo è possibile sottrarre dati sensibili presenti nel browser degli utenti che visiteranno successivamente quella pagina.

      Esistono due tipi di vulnerabilità XSS:

      stored, nelle quali un attaccante è in grado di modificare permanentemente il contenuto di una pagina web, ad esempio inserendo un commento opportunamente preparato ad un post in un blog.

      reflected, grazie alle quali è possibile produrre un URL che, utilizzato sul sito vulnerabile, ne altererà il contenuto delle pagine in modo non permanente ed esclusivamente per le richieste HTTP che utilizzano tali URL appositamente forgiati.

      Il tipo di “attacco” che voglio effettuare è proprio un XSS reflected, meno invasivo del primo, non prevede la violazione del server o comunque di nessuna pagina web del sito “vittima”/”targhet”.

      Praticamente cosa succede, semplicemente linkando a dovere una pagina del sito “targhet” riesco a generare una pagina “virtuale” con contenuto a mio piacimento. Questa pagina non risiede assolutamente nel server ma viene generata solo ogni qualvolta un utente/spider segue il link da un mio sito web a quello del targhet.

      Per essere ancora più chiari vi faccio un esempio.

      Dato il sito www.miosito.it che linka il sito www.targhet.it nel seguente modo

      www.Target.com/search.php?q= <h1>Titolo</h1><a href=”http://www.linkbulding.com” title=”link bulding”>linkbulding</a>

      avremo che sono seguendo questo link, e in nessun altro modo, nel sito web “taghet” si verrà a generare una pagna con url pari a :

      www.Target.com/search.php?q= <h1>Titolo</h1><a href=”http://www.linkbulding.com” title=”link bulding”>linkbulding</a>

      e con il seguente contenuto

      <h1>Titolo</h1><a href=”http://www.linkbulding.com” title=”link bulding”>linkbulding</a>

      La mia domanda è la seguente, limitarsi a linkare un sito web, in questo modo può essere considerato una pratica illegale ???

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Crolla il CTR : mia sensazione

      Sembra essere tornato tutto alla normalità. Già ieri Adsense mi conteggiava nuovamente il numero di click "corretto".

      Vi aggiorno nei prossimi giorni.

      postato in Google Adsense
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Crolla il CTR : mia sensazione

      Ciao bluwebmaster grazie per avermi fatto luce 😄

      Nella giornata di oggi, premetto che è la prima volta che mi accade, mi ha segato esattamente il 50% dei click.

      Speriamo che sia veramente transitorio, proprio come dici tu, altrimenti, non avrebbe senso tutto il lavoro che facciamo.

      Una cosa che ho notato, però, è che non mi stanga solo i siti web dove ci sono ADV esterni, ma l'interno account.

      Non capisco anche quella pubblicità che adsense continua a fare del suo stesso circuito : a questo punto non ho capito se vuole allargare davvero il proprio parco di publisher, o se sta tentando un "rinnovo" degli stessi perchè magari tanti stanno cercando vie alternative per monetizzare, e quindi teme abbandoni.

      In questi giorni Adwords sta offrendo un sacco di coupon sostanziosi per provare il servizio, ed anche il cpc dei propri banner è medio-alto. Credo proprio che stiamo puntando ad espandere il proprio parco publisher proprio come ipotizzi tu.

      postato in Google Adsense
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Crolla il CTR : mia sensazione

      Ho preso la stessa malattia di bluwebmaster....

      Unica cosa che io le altre affiliazioni le avevo già, ed oggi di punto in bianco crollo del CTR....

      postato in Google Adsense
      E
      emanuele.rosato
    • Posizionamento su Yahoo.it ... a cosa dobbiamo fare attenzione

      Salve a tutti,
      in questi anni mi sono sempre preoccupato di studiare e testare il funzionamento del Re dei motori di ricerca, Google.

      Oggi però mi trovo davanti a questa necessità, ho bisogno di avere ottimi posizionamento su Yahoo.

      Riusciamo in questo post a fare un elenco puntato sulle cose che bisogna fare per raggiungere questo mio obiettivo?

      Avete mai studiato questo motore? Mi date una mano e condividete con me le vostre esperienze?

      Grazie mille in anticipo.

      Saluti.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: [Incontri] Roma: Symposium GT + gita

      Io voglio andare a latte più ... non so dove sia, mi hanno portato tempo fa ed è qualcosa di stupendo!

      Solo per gli amanti di "Arancia Meccanica"

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanuele.rosato
    • RE: [Incontri] Roma: Symposium GT + gita

      Alex il boss mi deve ancora due bevute, quindi credo proprio di si!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanuele.rosato
    • RE: [Incontri] Roma: Symposium GT + gita

      Yo!

      Ho aspettato di avere tra le mani la prenotazione del volo e quella della macchina per scrivere su questo post!

      Ora posso affermare con estrema certezza che venerdì sarò dei vostri!

      Mi ospita un amica, gentilissima per l'occasine!

      Roma sto arrivando 😄

      Ps. Se c'è gente che arriva a Ciampino in serata io alle 20.15 ritiro l'auto e vado verso Roma, la pandina 4 posti è a vostra disposizione!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Aggrediamo una serp

      2.2) Twitter

      Realizzata la pagina fans di Facebook, più in la spiegherò come farla interagire con il proprio sito web si passa alla creazione di un profilo Twitter.

      L'obiettivo che ci prefissiamo anche in questo caso, come per facebook, è quello di creare un account con user interessati al nostro sito web, e quindi veramente molto ben profilati.

      Lo strumento che andremo ad utilizzare è TweetAdder, suite di gestione multi account twitter.

      Gli step da seguire sono i seguenti:

      • Ricercare le twitstar in base al nostro target
      • Fare lo scraping degli utenti che seguono le twitstar
      • Iniziare a seguire gli utenti precedentemente profilati
      • Eliminare dopo 1 settimana chi non è diventato un nostro follower

      Diversamente da facebook, dove "l'amicizia" viene data molto più facilmente, anche solo per semplice curiosità, su twitter il nostro account deve essere veramente interessante per portare gli utenti "vittima" a seguirci.

      Per far ciò rendiamo il nostro account twitter una sorta di aggregatore di feed , quindi andiamo a ricercare tutti i feed RSS di blog/forum in target e importiamoli all'interno di TweetAdder.

      Da qui il passo per diventare un punto di riferimento su Twitter per il nostro target è veramente breve.

      Accorgimenti:

      1. Seguiamo al giorno massimo 50 account nuovi
      2. Postiamo al giorno massimo 20 RSS Tweets

      Nei prossimi giorni continuerò con gli step successivi.

      Saluti.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Aggrediamo una serp

      Continuiamo a lavorare per aggredire la nostra SERP, abbiamo appena finito di creare i primi dieci link a tema di supporto per il nostro sito web principale.

      La situazione in cui ci troviamo è la seguente:

      [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/513/step1s.png/]image

      1. Differenziamo la nostra strategia di linkbulding, iniziamo a lavorare con i social network.

      Il nostro obbiettivo è quello di creare, attraverso l?ausilio dei social network delle liste profilate di utenti ( Cit. Berto, F1 Consulting ), in base alla SERP che vogliamo aggredire, e quindi dei profili autorevoli per la nostra nicchia.

      I tre social network utili al nostro scopo, nonchè i più utilizzati al mondo sono:

      ? Facebook
      ? Twitter
      ? Youtube

      I tre social sono molto differenti fra di loro, quindi bisogna creare una strategia differente.

      A lavoro concluso il nostro network sarà cresciuto e si presenterà cosi:

      [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/513/step2w.png/]image

      Iniziamo a lavorare alla creazione di una pagina fans su Facebook.

      2.1) Facebook fans page

      Portare un utente facebook a diventare fans di una pagina, se pur a tema, ma di natura commerciale non è veramente semplice. Per questo motivo si usa un piccolo stratagemma.

      1. Creiamo un profilo facebook, facciamo attenzione al nome che diamo al profilo, sarà quello che dopo ci ritroveremo nella nostra pagina fans. Tengo a precisare che questo metodo viola il regolamento, nulla d?illegale ma se il vostro profilo venisse segnalato sarebbe prontamente chiuso.

      2. Raschiamo facebook alla ricerca di utenti interessati alla nostra nicchia. Per far ciò ci avvaliamo di un pratico strumento, Facebook Blaster Pro il quale recupera gli id di utenti di una data pagina, di conseguenza basta posizionarsi su pagine fans già esistente oppure utilizzare a dovere i filtri di ricerca del motore interno di Facebook .

      3. Sempre attraverso Facebook Blaster Pro iniziamo ad aggiungere i nuovi ?amici? al nostro profilo, facciamo attenzione a non strafare, consiglio massimo 40 amici al giorno, e siamo creativi nel creare il messaggio della richiesta.

      N.B. Facebook potrebbe bloccarvi l?account per qualche giorno, non avete perso tempo, in massimo 48 ore il tutto torna funzionante accettando nuovamente il regolamento e inserendo un codice captcha.

      1. Convertiamo il nostro profilo, quando siamo soddisfatti del numero di ?amici? che abbiamo avuto, in pagina fans.

      In questo modo abbiamo creato una pagina fans Facebook profilata e quindi con utenti interessati veramente a ciò che noi offriamo, e quindi al nostro sito web.

      Nei prossimi giorni continuerò con gli step successivi.

      Saluti.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Aggrediamo una serp

      Ma io ti parlo con esperienza di qualche anno e quindi possiamo anche non prenderci in giro. Sappiamo benissimo che non viene portato valore aggiunto al forum perchè tentare di portare valore aggiunto richiederebbe una quantità di tempo che renderebbe la tecnica non conveniente.

      Portare valore aggiunto ad una discussione in un forum sinceramente mi viene a costare dai 2 euro ai 5 euro, tariffario italiano per un copywriter di media bravura. Quindi con 50 euro ( per esagerare 5 euro per 10 forum ) avrei 10 link a tema. Non credo che sia un investimento esagerato.

      Oggi per avere risultati servono strategie molto più complesse in cui questo passo può essere integrato a un secondo livello e con questo ruolo ha sicuramente senso.

      Sono pienamente d'accordo, infatti come ho detto più volte questo è solo il primo step di una strategia più ampia.

      Sicuramente segui i forum americano perchè è da li che arrivano queste strategie

      Si seguo forum americani e anche in altre lingue ma ti posso garantire che questa è la mia personalissima strategia che attinge qui e li ma è limitata e modellata da me con anni di esperienza e test.

      e quindi sai che ormai si punta sui network privati che effettivamente danno risultati interessanti per il momento e potrebbe essere interessante sviluppare qualcosa a livello italiano visto che manca.

      Io vedo network privati italiani in abbondanza per dire la verità, ma questa è un altra storia.

      Lo step 2 entro giornata di domani.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: Aggrediamo una serp

      amarco non sono d'accordo con te, e parlo non per intuizione o supposizione ma parlo con dati alla mano.

      Naturalmente come ho detto su, questo step ( è solo il primo step questo su descritto di una tecnica un pò più vasta ) va utilizzato con buon senso, nell'atto pratico bisogna portare valore aggiunto al forum "vittima".

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • Aggrediamo una serp

      Salve a tutti,
      con questo post vorrei iniziare ad esporre a tutti gli utenti del Forum GT un mio flusso di lavoro che applico ogni qual volta voglio aggredire una SERP con un nuovo sito web.

      Volutamente salto il primissimo step che è quello della scelta della nicchia, credo che l?argomento sia stato trito e ritrito e per questo passo subito all?analisi delle serp.

      1. Analisi dei competitor, ricercando quelli che offrono inconsciamente la possibilità di inserire un link verso il mio sito web.

      Per far ciò mi avvalgo di uno dei miei strumenti preferiti, sto parlando di Scrapebox.

      Il software in questione come detto in un altro thread offre svariate funzioni, in questo fase lo sfrutteremo solo per ?raschiare? il motore alla ricerca di vivai per la nostra linkbulding.

      Ecco come si presenta il software:

      [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/687/scrapebox.png/]image

      Come potete notare il software si suddivide in 4 macro sezioni:

      ? Harvester
      ? Url
      ? Proxies
      ? Comment Poster

      Noi andremo in questo momento ad utilizzare solo i primi due box ( Harvester e Url).

      Nel primo box, Harvester, andremo ad inserire le keywork, precedentemente selezionate, in modo da delimitare il nostro scraping solo alla nostra nicchia, e i footprints in modo da selezionare solo i forum.

      Apro un attimo una parentesi su footprint:

      per footprints si intende quelle parti di codice che marchiano in maniera univoca un sito web, meglio dire un CMS, e lo rende unico ed identificabile rispetto agli altri.

      Un esempio di footprint è ?powered by wordpress?

      Ecco a voi una piccola lista dei footprints utili al nostro scopo, sicuramente migliorabile da ognuno di voi:

      ? *Per mybb: *
      "Powered by MyBB" "Forum Contains New Posts"
      "Registration Date:" "Time Spent Online:" intitle:"profile of"

      ? Per vbulletin:
      "powered by vbulletin" "What's Going On?" "Currently Active Users"

      ? Per phpbb 2.0:
      "powered by phpbb 2.0.*" "Mark all forums read"

      ? Per smf:
      "powered by smf" "Users Online" "Forum Stats" "Most Online Today"
      "inurl:action=profile "Additional Information:"
      "Used only for identification by SMF." intitle:register

      ? Per expression engine:
      intitle:Powered By ExpressionEngine "The most visitors ever was"
      "powered by expressionengine" "Member photo does not exist"
      inurl:/member/ "View all posts by this member"powered by ExpressionEngine" inurl:/register/

      Nel secondo box invece avremo, a processo finito, i risultati del nostro raccolto.

      Una volta che il software ha completato il processo di harvester bisognerà andare a selezionare i forum scegliendo quelli con più trust e meglio posizionati per la nostra keyword.

      Quindi faremo quanto segue:

      1. Andremo a rimuovere le url duplicate attraverso il sotto menu ?Remove Duplicate Domains? del menu ?Remove/Filter?
      2. Taglieremo i nostri url alla root utilizzando il menu ?Trim to Root?
      3. Controlleremo il page rank del dominio attraverso il sotto menu ?Get Domain Pagerank? del menu ?Check Pagerak?
      4. Sfruttando una dei tanti tool online andremo a controllare dove sono posizionati i nostri forum ?vittima?

      Fatto ciò avremo una lista di top forum per la nostra keyword, non ci resta altro da fare che effettuare un ulteriore selezione scegliendo solo quelli che permettono il link dofollow all?interno di un post anche per un nuovo utente.

      In fine andremo a postare all?interno del forum aprendo un thread o rispondendo con un proprio post ad uno già esistente, con contenuti unici, interessanti e soprattutto naturali. Il link all?interno del post dovrà sembrare un elemento di approfondimento al post stesso e non una forzatura.

      Questo è solo il primo step della mia tecnica, nei prossimi giorni continuerò con gli step successivi.

      Saluti.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • [Altri] [Proxy] 50 proxy server - 30/10/2011

      La maggior parte dei tool SEO lavorano sotto server proxy, ecco a voi una lista di 50 server proxy gratuita e soprattutto geolocalizzata aggiornata al 30/10/2011.

      109.86.220.228:3128, Country: Ukraine
      109.188.171.198:3128, Country: Russian Federation
      118.98.35.251:8080, Country: Indonesia
      124.244.54.54:8909, Country: Hong Kong
      174.121.15.226:80, Country: United States
      174.37.201.242:80, Country: United States
      183.178.41.175:8909, Country: Hong Kong
      187.110.168.106:8080, Country: Brazil
      190.167.213.228:8080, Country: Dominican Republic
      195.57.148.4:80, Country: Spain
      202.171.253.99:80, Country: Macau
      205.134.165.61:3128, Country: United States
      202.171.34.234:3124, Country: Malaysia
      213.255.129.71:80, Country: Egypt
      217.96.70.146:8080, Country: Poland
      41.190.16.17:8080, Country: Nigeria
      41.222.211.141:8080, Country: Nigeria
      67.205.67.45:80, Country: Canada
      67.223.233.195:8080, Country: United States
      77.123.88.13:3128, Country: Ukraine
      78.47.211.247:3128, Country: Germany
      209.97.203.64:8080, Country: Canada
      141.105.65.70:80, Country: United States
      91.197.48.90:3128, Country: Ukraine
      91.198.61.11:8080, Country: Turkey
      202.28.66.115:8080, Country: Thailand
      190.90.36.191:8000, Country: Colombia
      96.43.139.40:3128, Country: United States
      119.235.54.41:80, Country: India
      88.81.235.214:8080, Country: Ukraine
      219.83.62.50:8080, Country: Indonesia
      91.197.49.170:3128, Country: Ukraine
      195.182.193.233:3128, Country: Ukraine
      41.222.211.141:80, Country: Nigeria
      213.175.191.78:80, Country: Lebanon
      41.215.183.3:80, Country: Zambia
      212.138.108.3:8080, Country: Saudi Arabia
      81.177.144.176:3128, Country: Russian Federation
      124.172.237.185:8080, Country: China
      207.219.7.136:80, Country: Canada
      123.203.97.112:8909, Country: Hong Kong
      201.39.162.161:3128, Country: Brazil
      211.222.204.1:80, Country: Korea
      201.39.162.172:3128, Country: Brazil
      178.168.28.195:8080, Country: No country found
      190.121.135.179:8080, Country: Colombia
      203.189.89.153:8080, Country: Indonesia
      88.85.125.78:8080, Country: Macedonia
      189.115.24.127:3128, Country: Brazil
      122.72.1.131:80, Country: China
      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: [Altri] Black hat software

      Lorenzosa come ho già scritto

      Naturalmente se voi pensate che la Black Hat Seo sia un modo per fare SEO con meno sforzi vi state sbagliando di grosso.

      Io posso e lo farò con piacere aiutarti su problemi che riguardano il software, ma quello che mi chiedi tu sono template che per essere realizzati impegnano ore ed ore di programmazione e che quindi hanno un costo.

      Se conosci .net oppure php usare ZennoPoster sarà sicuramente un gioco da ragazzi, altrimenti ti consigli di iniziare a studiare.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: [Altri] Black hat software

      Lorenzosa che problemi hai ? Se ti posso aiutare chiedi pure.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato
    • RE: forum senza nofollow

      Io ti consiglio di utilizzare scrapebox, per fare lo scraping delle serp di google, utilizzando i giusti footprints riesci anche a dividere i forum collezionati per tipologie di CMS utilizzato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emanuele.rosato
    • RE: [Altri] Black hat software

      Allora come dicevo prima di spendere soldi in questo tool vi consiglio di provare zennoposter, il quale se correttamente configurato può emulare tutti i tool su citati e fare il loro lavoro anche meglio.

      Naturalmente se voi pensate che la Black Hat Seo sia un modo per fare SEO con meno sforzi vi state sbagliando di grosso.

      postato in SEO
      E
      emanuele.rosato