Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elos1981
    3. Post
    E

    elos1981

    @elos1981

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Prato Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da elos1981

    • RE: Utilizzo della classe function

      @meis said:

      Ciao elos.
      Alla funzione, quando la dichiari, devi darle l'argomento.
      [PHP]function cliente($ID){
      [...]
      }[/PHP]
      Quando la richiami, dalle la variabile con l'id

      Ti ringrazio era propio questo il mo dubbio se mettere oppure no la variabile nella funzione.:smile5:

      postato in Coding
      E
      elos1981
    • Utilizzo della classe function

      Scusate sono nuovo del forum, volevo chiedere se potete darmi una dritta.
      Sto facendo un sito ad un mio amico e volevo creare una funzione
      [PHP]
      function cliente(){

          $ClienteSQL ="SELECT * FROM cliente WHERE id = '$ID'";
          $risultato = mysql_query($ClienteSQL); 
          $row = mysql_fetch_assoc($risultato);
          
          $id_cliente = $row['id']; 
          $nomecliente = $row['nome'];
          $cognomecliente = $row['cognome'];
          $indirizzocliente = $row['indirizzo'];
      
      
      }[/PHP]
      

      La richiamo con [PHP]cliente()[/PHP].
      E fattibile??
      Se gli passo ID non ci dovrebbero essere problemi vero??

      postato in Coding
      E
      elos1981