Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elisa79
    3. Post
    E

    elisa79

    @elisa79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da elisa79

    • Nuovo Lavoro Capirne i vantaggi e gli svantaggi!

      Ciao a tutti,
      sto partecipando alle selezioni per un lavoro da agente di commercio. In realtà ne so ben poco di partita iva, enasarco e compagni di viaggio.
      Vorrei quindi che qualcuno volenteroso potesse consigliarmi sui veri vantaggi e svantaggi di questo lavoro, capendone i reali guadagni e le effettive spese da sostenere.
      L'azienda è una grossa ditta che vende i propri prodotti non solo in Italia.
      Cosa mi offre:

      Posizione da agente monomandatario (che ancora ancora so cosa significa ;)), una zona in esclusiva, fisso mensile pari a 1150€ (non so se sono netti o lordi) a fronte comunque di un fatturato minimo non so di quanto, possibilità di avere l'auto aziendale al raggiungimento degli obiettivi, premi e provvigioni mensili, formazione tecnico commerciale in aula e sul campo e la possibilità di crescita all'interno della forza vendita.
      Contratto di agenzia.
      Settore artigianato e autotrazione, più in generale commerciale/vendite.
      Inquadramento Enasarco.
      Rimborso del corso per l’iscrizione al ruolo di agente di commercio durante la collaborazione (rimborso? devo anticipare io? e quanto costa?).

      Aiutatemi per favore, mi mancano tutti i parametri per valutare.
      So che dovrò lavorare con la partita iva, quindi la devo aprire, quanto costa per questo tipo di settore commerciale? E a fine anno immagino dovrò fare la dichiarazione dei redditi, quanto pago di tasse? dipende dalla percentuale sul fatturato o dai reali assegni che ottengo mensilmente? 😄

      Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
      ps per altri dettagli circa il lavoro vi farò sapere in settimana, per adesso è tutto quello che so. Considerate che io sono una laureanda in ingegneria, non ho soldi, e non ho nulla di nulla, a parte una macchina mezza distrutta!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisa79