Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eliar
    3. Post
    E

    eliar

    @eliar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da eliar

    • RE: Bannato da un Forum per aver denunciato una bestemmia

      No, Alieno... io non dico di aver scritto due bestemmie accidentalmente (non sarei normale, credo, se volessi sostenere una cosa del genere!), ma che nello scriverle non vi era alcun intento di bestemmiare, bensì anzi realmente di deprecare che vi fosse da ridere nelle espressioni recate.
      Per il resto, Fabio non è stato bannato per aver palesato al mondo quella che secondo lui era una bestemmia, ma perchè, ribadisco, non ha fatto prima quello che, da regolamento e da netetiquette, era un passaggio obbligato: sollecitare il moderatore a fare il suo dovere.
      In più, nota che il mio primo commento è del 20.40, il mio secondo delle 5.30 e Fabio scrive alle 6.40... insomma, non si può pretendere che un moderatore di un sito a livello amatoriale stia lì come la piccola vedetta lombarda.
      In più, viene bannato dopo aver reiterato una parola offensiva e dunque dopo aver commesso - almeno a livello teorico, perchè non parliamo del disvalore penale di un comportamento, ma della sua contravvenzione in primis al regolamento del forum - una violazione almeno uguale a quella da lui precedentemente lamentata.
      Dunque, intellettualmente, direi che non si è posto in maniera paritaria, ma ha ritenuto di essere legibus solutus... il che non è mai un bene.
      Per il resto, sul sito potrai verificare che nessun post o thread viene MAI e poi MAI cancellato, proprio perchè nella filosofia del moderatore la censura è del tutto estranea.
      Quindi, dire che il post sia lì al fine di perpetuare l'offesa al sentimento religioso è una cosa che non rende giustizia all'interessato.

      Per il resto, ti dirò, un giudizio morale non riesco a darlo.
      Sai, mi ritengo molto religioso e, perdonami l'immodestia, molto pio. Ma pio in che senso? Nel senso che se vedo una cosa che non mi piace, evito di scagliarmi contro di essa, ma serbo nel mio cuore il giudizio negativo, cercando al massimo di far riflettere su quanto accaduto, ma senza mai condannare in modo esacerbato. Questo sia perchè è scritto di non giudicare, sia perchè è scritto di perdonare 77 volte 7 il proprio fratello (che, per relationem, amerai come te stesso), sia perchè è scritto che "se il TUO occhio ti da scandalo, cavati l'occhio": da questa frase - che io ho sempre visto come l'antecedente letterario dell'Omnia munda mundis di manzoniana memoria - ho sempre desunto che non esiste una cosa impura in sè, ma che è solo la nostra mente che la rende impura. Mi spiego: se vedo una donna nuda e sono una persona di onesti sentimenti, penserò di trovarle un vestito; se sono un porco, penserò di possederla. Ma la donna, in sè, è sempre nuda; dunque è la mia mente che ne fa oggetto di qualcosa di immorale o meno, ma non la donna o la cosa in sè.
      Dunque, non mi chiedere di esprimere un giudizio sul moderatore: posso solo dirti che, conoscendolo personalmente, certo non aveva retropensieri nel fare quanto ha fatto, ma veramente trovare una via mediana tra il censurare qualcosa che involontariamente aveva offeso fabio e la sua sistemica avversione per la censura.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      eliar
    • RE: Bannato da un Forum per aver denunciato una bestemmia

      Ringrazio tutti per l'accoglienza e soprattutto Webm70 perchè, allo stato, è l'unico che ha esplicitato che la mia voleva essere solo una citazione.
      Per il resto, ho capito benissimo di non essere stato denunciato (infatti, ho parlato dell'idea di essere stato denunciato), ma il ban che fabio ha avuto non è stato fatto, credo!, per incoraggiare la bestemmia o cosa... semplicemente, se si guardano gli orari dei post nella conversazione (vado a memoria, però; non l'ho riletta) il tutto avviene nella notte o al massimo entro le prime ore del mattino. Allora il comportamento di [...] voleva essere solo la reazione di chi si dedica ogni giorno, gratuitamente e solo per passione, alla gestione di un forum di comunque 2000 utenti (pochi?, molti?, ma comunque 2000 per un paio di appassionati moderatori) e si vede minacciato di denuncia senza nemmeno essere stato prima avvisato. Cioè, credo che se fabio avesse prima avvisato [...] e poi, in caso di sua inerzia, lo avesse denunciato (o avesse finto di averlo fatto), non sarebbe stato bannato.
      Per il resto, da avvocato, nemmeno io condivido del tutto l'idea che la congestione giudiziaria giustifichi la non-denuncia, ma certo credo fosse ovvio che la mia era solo una citazione... non lo so, forse, col senno di poi, potevo risparmiarmela, ma veramente non intendevo bestemmiare, nè credo che, leggendo con calma, si potesse equivocare.
      Questo è tutto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      eliar
    • RE: Bannato da un Forum per aver denunciato una bestemmia

      Salve a tutti,
      sono quello che, secondo fabio, avrebbe posto in essere la bestemmia.
      Rimango basito nel leggere che la storia sia continuata anche fuori dal sito originario e che, evidentemente, ci sia altra gente che crede che io abbia bestemmiato.
      Io non so... evidentemente non so scrivere... ma mi sembra chiaro che io - è vero, ho trascritto le bestemmie riportate nel video, ma deprecandole - non abbia inteso offendere alcuno: stavo, anzi, seriamente sostenendo che non c'era nulla da ridere nel vedere una scena simile e che, da ex alunno di scuola cattolica (13 anni dai barnabiti), mi si crepava il cuore.
      Perchè, invece, Fabio e voi dite che io avrei bestemmiato? Non credo che la frase del mio thread, così come compitata, fosse interpretabile come ironica... oppure, veramente non so scrivere più.
      In ogni caso, essendo - oltre che un credente - anche un avvocato, vorrei precisare quanto segue:
      il nostro ordinamento, attualmente, prevede tre reati contro il sentimento religioso e precisamente, con l'art. 403 c.p. punisce le Offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone.[CENTER] [/CENTER]
      Chiunque pubblicamente offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di chi la professa, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000.Si applica la multa da euro 2.000 a euro 6.000 a chi offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di un ministro del culto**.

      **[LEFT]****ed all'art. Art. 404. ****punisce le offese a una confessione religiosa mediante vilipendio o danneggiamento di cose.[/LEFT]
      [CENTER] [/CENTER]
      Chiunque, in luogo destinato al culto, o in luogo pubblico o aperto al pubblico, offendendo una confessione religiosa, vilipende con espressioni ingiuriose cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all'esercizio del culto, ovvero commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000.
      Chiunque pubblicamente e intenzionalmente distrugge, disperde, deteriora, rende inservibili o imbratta cose che formino oggetto di culto o siano consacrate al culto o siano destinate necessariamente all'esercizio del culto è punito con la reclusione fino a due anni

      Ora, posto che il diritto penale è TASSATIVO - cioè, le sue norme non possono essere estese per analogia - in che cosa, oltre al fatto che io non avevo intenzione di offendere nessuno, io avrei violato alcuna norma e meritato, anche se in via solo ipotetica, una denuncia?

      Per il resto, ribadisco quanto già detto a suo tempo a Fabio: il peccato, così come il reato, sono connotati dall'intenzione. Io bestemmio se voglio bestemmiare... ma io non volevo farlo! Io - e credo sia evidente dal tenore del mio post in quel forum - stavo sinceramente deprecando che si trovasse da ridere nel sentire certe espressioni.
      Se, invece, Fabio ritiene che il peccato ed il reato risiedano nell'oggettività di un fatto (l'hai scritto, insomma, e tanto basta!), allora vorrei fargli presente che scrivendo - come ha scritto - Porco Cane o Porca Miseria (anche se solo per esempio, come avevo fatto io, trascrivendo solo per contestualizzare) ha offeso la religione induista o, addirittura, potremmo giungere ad affermare che tutti noi, quando ci scegliamo su internet un "avatar", offendiamo la religione induista, nella quale gli avatar sono rappresentazioni progressive di Dio (ed il terzo avatar è, per l'appunto, un cinghiale\porco).
      Ma è ovvio che estendere così il concetto di errore sarebbe un'esagerazione.

      Ribadisco: non voglio polemizzare, ma vorrei solo che Fabio, invece di arroccarsi, inaudita altera parte, su di una posizione preconcetta, accettasse l'idea che il pensiero unico non esiste, per nessuno. Se lui si è sentito offeso, io mi sono sentito mortificato - ripeto! - non dall'idea di essere stato denunciato, ma dal sospetto che io (proprio io!, che ho suonato per decenni l'organo in Chiesa, fino a giungere a Santa Chiara a Napoli... che emozione!) possa aver offeso Dio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      eliar