Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elena.m
    3. Post
    E

    elena.m

    @elena.m

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da elena.m

    • organizzazione del conto lavorazione

      Ecco il mio quesito:

      ho cambiato da poco lavoro e mi trovo alle prese con il conto lavorazione,
      (in entrata e in uscita) e con il conto visione.
      Non ho esperienza in merito e accetto volentieri consigli e suggerimenti.
      Attualmente tali processi vengono gestiti manualmente, anche i DDT vengono compilati a mano.
      Non esiste un archivio ordinato e non ho la situazione sotto controllo.
      Io avrei pensato di tenere un archivio nominativo dove inserire (nel caso di c/lav in uscita) la nostra bolla, le varie bolle in acconto e saldo del fornitore che effettua la lavorazione e infine la fattura ricevuta chiudendo così il ciclo.
      A parte un raccoglitore con le ns. bolle emesse in ordine cronologico.
      Qualcuno lo gestisce in maniera diversa?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • DDT - 2 serie di numerazioni per la stessa società

      Mi spiego meglio:

      vorrei sapere se è fiscalmente corretto tenere separate le numerazioni dei DDT emessi.
      Dal nuovo anno vorrei che le bolle relative al conto lavorazione (in uscita) seguissero una numerazione propria che potrebbe terminare con una L per es. n.1/L n.2/L etc.....

      mentre per gli altri DDT emessi partirei comunque dal n.1 n.2 etc.....
      senza la L.
      Grazie in anticipo a chi mi risponderà.:)

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • excel-creazione di un elenco con subtotali e raggruppamenti

      Ciao a tutti,

      non so da che parte cominciare a creare un elenco che mi permetta di tenere sotto controllo gli effetti presentati in banca; in modo da averli ordinati sia per totali generali che per valuta.
      Esempio:


      Distinta n.1 del 2.2.08***

      ? 1.000 valuta 10/3/08
      ? 7.000 valuta 10/7/08

      ? 8.000 TOTALE

      Distinta n.2 del 10.2.08

      ? 18.000 valuta 10/3/08
      ? 11.000 valuta 10/7/08
      ? 6.500 valuta 10/8/08

      ? 35.500 TOTALE

      Mi necessita un elenco che mi raggruppi sia il totale generale ? **43.500 **che gli importi per valuta: ? 19.000 val.10/3
      ? 18.000 val.10/7 ? 6.500 val.10/8

      Grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare.
      Elena:smile5:

      postato in Tutti i Software
      E
      elena.m
    • situazioni contabili e bilanci di competena

      Buongiorno,

      Vorrei sapere la differenza fra una situazione contabile e un bilancio di competenza.

      Grazie a chi mi volesse chiarire le idee. :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • riscatto cespiti

      Piccolo quesito:
      quando si riscatta un bene e precisamente un autoveicolo le spese di trapasso, le anticipazioni al PRA Motorizzazione e gli oneri vari vanno imputati al cespite?
      Grazie Elena.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • provvigioni attive estere

      Avrei un quesito da porvi.
      Qualcuno di Voi mi sa dire come si registra una nota di accredito estera
      (Regno Unito) di provvigioni attive?
      Grazie in anticipo per la collaborazione.

      Elena
      :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • detraibilità iva su motocicli sup.a 350 cc

      Vorrei sapere come comportarmi allo stato attuale delle cose circa la detraibilità dell'iva.
      Trattandosi di un'azienda devo considerare l'indetraibilità al 100% o al 60% al
      pari delle auto?
      Grazie a chi volesse chiarirmi le idee.
      :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • RE: aumenti di stipendio e extra assorbibile

      grazie ancora.
      Elena:smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • RE: aumenti di stipendio e extra assorbibile

      Ma allora avendo ricevuto l'aumento come extra assorbibile sono penalizzata al fine del conteggio di 13^ 14^ e tfr??
      Grazie ancora.
      Elena:)

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • RE: aumenti di stipendio e extra assorbibile

      Invio subito la comunicazione all'ufficio paghe che mi aveva affermato esattamente il contrario.:bigsmile:
      Ciao Elena.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • RE: inventario e omaggi

      Grazie per le indicazioni.
      Provvedo subito alla soluzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • aumenti di stipendio e extra assorbibile

      Ho ricevuto un aumento di stipendio, mi è stato considerato come extra assorbibile.
      Questo incide anche sul calcolo della tredicesima e quattordicesima mensilità?
      Grazie in anticipo a chi volesse scrivermi in merito.
      Elena

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • inventario e omaggi

      Buon anno a tutti.
      E buona ripresa lavorativa.😢

      Un quesito di "inizio d'anno":
      dall'inventario di magazzino risultano 400 pezzi non caricati, probabilmente si
      tratta di un errore di un ns. fornitore, (ce li ha consegnati senza fatturarli)
      Quale valore dobbiamo attribuire a questo materiale?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • provvigioni attive estere

      Avrei un quesito da porvi.
      Qualcuno di Voi mi sa dire come si registra una nota di accredito estera
      (Regno Unito) di provvigioni attive?
      Grazie in anticipo per la collaborazione.
      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elena.m
    • provvigioni attive estere

      Avrei un quesito da porvi.
      Qualcuno di Voi mi sa dire come si registra una nota di accredito estera
      (Regno Unito) di provvigioni attive?
      Grazie in anticipo per la collaborazione.
      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elena.m