Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elefantino
    3. Post
    E

    elefantino

    @elefantino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da elefantino

    • Cedere il proprio profilo Facebook?

      Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta...

      Dunque, ho amministrato per alcuni mesi, per conto di un'agenzia di comunicazione con cui avevo una collaborazione a progetto (di fatto un rapporto di lavoro dipendente, ma questo è un altro discorso), la pagina Facebook ufficiale di un'organizzazione. Ad agosto mi sono dimesso e da allora la pagina non è stata più curata da nessuno.

      Nel frattempo è scaduto il contratto tra l'agenzia e l'organizzazione che da qualche giorno ha cominciato a curare direttamente la pagina. Io ho aggiunto tra gli amministratori delle persone di questa organizzazione che così può giustamente fare tutto quello che serve. Rimango però il fondatore della pagina.

      L'agenzia mi ha chiamato dicendo che non ha avuto risposta da Facebook riguardo la possibilità di "passare" il mio ruolo di fondatore ad un profilo diverso (un profilo dell'agenzia). E a questo punto propone come unica soluzione che io affidi loro definitivamente il mio profilo personale, che loro "svuoterebbero" di tutti i miei contatti e le mie cose cambiandogli nome e informazioni di contatto per renderlo un profilo dell'agenzia.

      Per il momento ho preso tempo chiedendo di insistere con l'assistenza tecnica di FB e verificare se ci sono possibilità di passare il mio ruolo nella pagina. (Al momento dell'apertura la scelta di usare il mio profilo personale fu ovviamente condivisa, e non fu certo fatta da me autonomamente)

      Aggiungo che da 15 giorni ho dato i miei dati di accesso su FB alla ex collega per qualsiasi evenienza, quindi ho dato segno di disponibilità e fiducia.

      Certo non vorrei cancellare il mio profilo e ricominciare con uno nuovo! Poi ho usato FB prevalentemente per lavoro e quindi molti contatti li ho aggiunti via via dopo relazioni professionali, sarebbe antipatico ricontattarli ora uno per uno.

      Peraltro non so a quale fine l'agenzia desideri prendere in mano la pagina, non curando più la comunicazione per l'organizzazione (se solo per rivendicare la paternità del progetto o per fini economici).

      Come comportarmi se non ci fosse la possibilità "tecnica" di passare il mio ruolo di fondatore?

      Grazie per l'aiuto!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elefantino
    • RE: Vendere un e-book

      Grazie per il link, ma in effetti non ho specificato che il mio ebook non è un romanzo. Ho scritto una guida (per il momento preferisco non specificare a cosa)... per dare un'idea - anche se l'argomento è diverso - una cosa simile è www.guidaebay.com. In quel sito ad esempio non è riportata la partita iva, che a quanto ho capito se si possiede deve essere esposta obbligatoriamente sul sito. Quindi l'autore vende senza partita iva?
      Quello che mi interessa in particolare è capire se per avviare il tutto, oltre ad aprire partita iva e iscriversi alla camera di commercio, bisogna pagare i famosi 2000 euro e più all'Inps, considerando che non ho la certezza assoluta di guadagnarli.
      D'altra parte so che l'autore di un libro cartaceo può anche venderlo in proprio senza tutte queste formalità burocratiche, ma vale lo stesso anche per un oggetto digitale?

      Finora le telefonate alla camera di commercio locale (un piccolo comune) e ad un conoscente commercialista non hanno dato buon esito... brancolano anche loro nel buio.
      Sarò grato a chi è ferrato in materia e saprà darmi qualche delucidazione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elefantino
    • Vendere un e-book

      Ciao a tutti, è il mio primo messaggio nel forum.
      Ho alcune domande in tema di vendita on line, ma dovrebbe trattarsi di un caso particolare, che mi sembra non sia affrontato in altri topic.

      Dunque... sono uno studente e al momento non svolgo altro lavoro e non ho quindi redditi.
      Devo aprire un mio sito per vendere esclusivamente un e-book scritto da me. La vendita si concretizzerebbe nel download dell'utente dopo aver pagato tramite paypal o bonifico bancario.

      La normativa prevede che in caso di vendita di opere d'ingegno, informative ecc. non è necessaria la comunicazione preventiva al Comune. Ma per il resto?

      • La mia si considera attività a tutti gli effetti o cos'altro?
      • Devo comunque aprire partita iva?
      • Quali sono i costi complessivi? (considerate che posso prevedere di ricavare qualche migliaia di euro, non credo molto di più).
      • Posso ricevere i pagamenti sul mio conto personale, o devo aprirne uno apposito?

      Grazie per ogni informazione sappiate darmi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elefantino