Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. electronomicon
    3. Post
    E

    electronomicon

    @electronomicon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sardegna Età 17
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da electronomicon

    • RE: Posizionamento e anzianità di un sito

      Ciao extrabyte!
      Prima di tutto complimenti, cerchi di dare valore al tuo blog inserendo dei contenuti utili per l'utente e aggiornati spesso, il che sarà senza dubbio premiato (nel tempo) anche da Google.

      Per quanto riguarda i duplicati, *forse *può aiutare il nofollow nel link per il download del pdf - oppure il metatag NOINDEX nella pagina dell'articolo.
      Prova anche ad inserire del testo scritto da te (spiegando, per esempio, il tipo di esercizio svolto nel pdf).

      Abbandonare AdSense per vendere direttamente i tuoi prodotti mi pare un'ottima idea, se vieni pagato poco per ogni click.
      Puoi anche pensare a programmi di affiliazione tematici.

      Per aumentare la tua popolarità "aggratis", ti consiglio di aprire un account Twitter e iniziare a postare su forum tematici inserendo il tuo sito nella firma.
      Visto che hai delle buone conoscenze del campo, perché non scrivere anche articoli a tema, da pubblicare su siti di article marketing italiani?
      Anche semplici trucchi matematici o curiosità (per esempio, 5 metodi per svolgere mentalmente una moltiplicazione; come si risolvono le equazioni di secondo grado...)
      Mi raccomando, promuovi il tuo blog solo nella sezione dedicata all'autore e non nell'articolo stesso!

      Quando inizierai a fare qualche soldino, potrai poi pensare alla promozione del tuo servizio a pagamento con AdWords, se la concorrenza non è troppo spietata 😉

      Un grosso in bocca al lupo!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Pubblicare su bookmarker stranieri

      @soldiweb said:

      Posso garantirti al 100% che non è cosi, non stai parlando con un novellino.
      Scusami soldiweb, non intendevo affatto sminuire il tuo lavoro!
      Ho letto dopo il tuo post in cui parli di 50 backlinks da PR4, il che da molto più senso alla riuscita della tua strategia.
      Senza contare che non abbiam parlato di fattori on-site, sui quali per quanto ne so potresti essere un drago.

      Personalmente, sono sesto per una keyword da 400 milioni di risultati.
      Sin quando la mia tattica consisteva in "backlink a più non posso" (social bookmarking a go go, scambi di link triangolari con qualsiasi tipo di sito) spuntavo al massimo in quinta pagina.
      Puntando su backlink a tema (e, devo ammettere, acquistando qualche link da PR elevato e servizi di promozione) non solo la home ne ha giovato nel posizionamento, ma anche le pagine interne: sono magicamente spuntati decine di Sitelink su Strumenti per webmaster di Google e sto scalando keyword ancora più competitive.

      Alla fine ogni settore ha il suo metodo, che comunque non per forza è l'unico a funzionare.

      Sarei proprio curioso però di vedere cosa succederebbe riducendo a poche centinaia i link dai profili ed aggiungendo alla ricetta alcune decine di link rilevanti 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Posizionare e-commerce generalista con pagine dinamiche...

      @Joe79 said:

      pagine delle categorie dinamiche (articoli che cambiano a ogni reload) e praticamente zero testi. 😢

      Su cosa puntereste, per la parte on-the-site per tentare un posizionamento naturale?

      Ciao Joe!
      Prima di tutto, le pagine che cambiano ad ogni reload le eliminerei, facendo cambiare i prodotti visualizzati una sola volta al giorno o ancor meglio a settimana (altrimenti tanto vale rinunciare all'indicizzazione delle pagine dei prodotti).

      Dovresti curare l'aspetto dell'URL: tuosito .com/categoria/prodotto.html è la soluzione migliore.
      Evita ID o sottocartelle inutili (es: tuosito .com/cat/12/articolo42/nomearticolo/ ) nell'indirizzo.

      Poi, crea una sitemap HTML e collegala nel footer (prendi ad esempio quelle realizzate dai tuoi concorrenti meglio posizionati) e una XML secondo le specifiche di Sitemap.org :
      sitemaps. org/it/protocol.php

      Accertati che tutte le immagini abbiano un attributo ALT attinente, idem per title e anchor dei link interni.

      Infine, registrati su strumenti per webmaster di Google, indica il tuo target geografico e invia la tua sitemap.

      Spero di esserti stato d'aiuto... In bocca al lupo 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Pubblicare su bookmarker stranieri

      @soldiweb said:

      Per le mie campagne link building (e quelle dei miei clienti) utilizzo vari software, ma quello che mi ha dato più risultati in termini di tempo e di durata, è Xrumer, sono anni che lo uso, e i miei siti, rimangono li stabili dopo anni.

      Ho chiesto a questo individuo se troppi backlinks potessero far male a lungo andare, mi ha confidato che questa leggenda dei troppi backlinks è stato messo in mezzo per evitare l'utilizzo di software per la creazione di massa dei backlinks.

      Ovviamente, un link in entrata "sbagliato" non può e non deve penalizzare il posizionamento di un sito - altrimenti basterebbe creare siti-spazzatura (magari con un malware nel codice) ed inserirci un collegamento verso tutti i nostri concorrenti per penalizzarli!

      Più che altro, mi chiedo se valga davvero la pena (in termini di tempo investito/guadagno effettivo sul posizionamento) di creare centinaia o migliaia di link non attinenti, solo per aumentare il numero di backlink.

      Per esperienza diretta, un solo link *rilevante *vale quanto 100,000 collegamenti spammanti. E sono abbastanza convinto che finora la tua tecnica sia riuscita solo perché, fortuitamente, qualche link è finito su una pagina dello stesso tema del sito che promuovevi 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Sito senza testo e senza backlink posizionato bene per più key

      @Floppino said:

      pensaci un attimo perché anche noi ragioniamo nell'arco della giornata così.
      Credo che tu stia "italianizzando" un po troppo Google 😉
      Personalmente concordo con LaBussola, il sito in questione è ben posizionato non tanto per i suoi "meriti" (età del dominio), bensì per i demeriti dei concorrenti.

      Aggiungerei che il webmaster ha curato il lato "server" del posizionamento: accedendo al sito senza www , si viene automaticamente redirezionati (molto probabilmente con un redirect 301) al sito CON www
      Senza questo piccolo accorgimento, G considera la homepage come contenuto duplicato!

      Poco tempo fa ho realizzato e posizionato una versione HTML per un sito di charter. La vecchia versione era interamente in flash, ciononostante appariva in prima pagina per diverse keyword (longtail e non) semplicemente per title, description ed età del dominio. Una volta messa su la versione ottimizzata, ha praticamente sbaragliato la concorrenza e addirittura guadagnato un punto di PageRank.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Google e i backlink da siti con IP identici

      Grazie mille per i chiarimenti LaBussola!
      Ora sto decisamente più tranquillo 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: network di siti e pericolo contenuti "duplicati"

      @dam said:

      Domanda finale: il fatto di avere contenuti uguali (varia solo il nome della keyword del frutto) nei casi 1, 2 e 3 e contenuti identici nei casi 4 e 5 comporta delle penalizzazioni?

      Se si come ovviare?
      Ciao dam,
      a quanto ne so, Google più che penalizzare i contenuti duplicati... li scarta. Quindi è probabile che delle pagine 4 e 5 venga indicizzata solo una versione.
      Non dovresti preoccupartene eccessivamente visto che, da quanto ho capito, si tratta sotto-sotto-pagine. Probabilmente passeranno mesi prima che ci passino i bot.
      La cosa "migliore" da fare è comunque riscrivere anche le pagine 4 e 5 per ogni sito, utilizzando termini e costruzioni differenti. Sta a te valutare se il gioco vale la candela 😉

      Saluti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Pubblicare su bookmarker stranieri

      Ciao,
      che io sappia, non comporta penalità se non esageri.
      Se hai più link da siti stranieri che italiani, è possibile che Google "confonda" la provenienza del tuo sito.

      Inoltre non credo che vengano considerati molto rilevanti. Al tuo posto, punterei sull'article marketing in italiano 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Google e i backlink da siti con IP identici

      @LaBussola said:

      Ciao electronomicon.
      Ciao a te LaBussola e grazie per la risposta 🙂

      @LaBussola said:

      Statisticamente, è davvero difficile che, senza la mano dei webmaster, vi siano più link dal medesimo indirizzo di rete, a meno di non aver grandissima popolarità. Se quindi hai comportamenti naturali, non hai nulla da temere.
      In realtà mi è già capitato spesso di ottenere un backlink e poi scoprire che il proprietario è lo stesso di uno/due altri siti su cui già avevo un collegamento.
      Ho circa 6,500 backlink (Yahoo) da centinaia di paesi diversi, quindi non credo che venga riconosciuto come comportamento "non naturale".
      La mia preoccupazione è che risultino "svalutati" i backlink da pagine con PR elevati, nel caso in cui in un altro sito sullo stesso server sia già presente un mio collegamento.

      @LaBussola said:

      Personalmente, per quanto riguarda l'IP dedicato, non credo serva a molto: ritengo che Google sia ben allenato a distinguere i differenti siti e la loro reputazione.

      Una cosa però non ho capito del tuo intervento, cosa intendi con IP di classe C? Non ha senso che la classe dell'indirizzo influisca sul posizionamento; se invece parli dell'identificatore di rete come indizio per scovare collegamenti non naturali, allora sono d'accordo con te.
      E' proprio questo il mio dilemma :mmm:
      L'IP di ogni sito è diviso in 12 cifre: AAA.BBB.CCC.xxx
      Su diverse fonti in lingua inglese, ho trovato allarmanti affermazioni come:

      Latest Search Engines like google identified this issue and started avoiding links coming from similar IPs - given its easy to get different D class ips on same server, Search Engines also started avoiding Links from same C Class IP.e ancora:
      But Search Engine filters penalize your website if they are:

      • Hosting websites on I.P addresses in the same C Class
      • Similar nameservers for websites
      • Similar WhoIs information for websites
      • Similar rDNS domain for websites (Fonte: sitesubmit.ca/modules.php?name=News&file=print&sid=94 )

      Oppure:

      I believe that when you submit in a particular site for example in a directory and when you notice that you have submitted 5 domains already but the same IP's the count of it as a backlink is just one.( v7n.com/forums/seo-forum/176152-do-backlinks-same-same-ip-really-count.html )

      In italiano non ho trovato niente sull'argomento, spero proprio che - se esiste - la penalizzazione colpisca solo chi cerca di auto-promuovere i propri siti con centinaia di link incrociati provenienti dallo stesso server :bho:

      Qualcuno ha esperienza/conoscenze certe sull'argomento?
      Grazie in anticipo per le risposte :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Consigli per aumentare il pr da 0 a... 3?

      Grazie egidio 🙂
      Ho trovato il sito particolarmente interessante, finora mi ero affidato solo a risorse in lingua inglese...
      Mi è ancora un po difficile la navigazione, alcune aree ho capito di che trattano solo dopo esserci entrato (come questa fantastica tabella riassuntiva giorgiotave.it/forum/fattori/2007/ ), ma immagino che non deve essere facile gestire una mole di contenuti così...
      A presto e buona moderazione 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • Google e i backlink da siti con IP identici

      Ciao a tutti 🙂

      Ho alcuni dubbi su come Google considera i link provenienti da diversi siti ospitati sullo stesso server / ip di classe C.

      Situazione di esempio:
      Un sito A con page rank 1 inserisce un collegamento verso il mio sito.
      Qualche tempo dopo, il sito B (con IP identico ad A, ma con page rank 3) linka anche lui la mia homepage.
      A questo punto...Google considera solo il primo link in ordine cronologico? Solo il secondo? O entrambi i link ma assegnandogli una "penalizzazione"? :bho:

      La questione è ancora più complessa per i siti ospitati in sharing da servizi come Aruba, dove allo stesso IP fanno capo centinaia (se non migliaia) di domini.

      Ho da poco acquistato un IP dedicato per la mia fetta di server (americano), per circa 35? l'anno. Secondo voi è un buon investimento? O non c'è da avere "paura" di perdere il valore dei backlink (e che questi non vengano indicizzati perché ritenuti duplicati)? :mmm:

      Grazie in anticipo per le risposte 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon
    • RE: Consigli per aumentare il pr da 0 a... 3?

      Ciao ruttan, la lista di GiorgioTave la trovi qua:
      liste.giorgiotave.it/article-marketing/
      Ed è specificato quali passano PR e quali no.

      Per aumentare il tuo Page Rank nell'immediato, è necessario avere una buona dose di link in entrata il più "rilevanti" possibile, cioè provenienti da pagine che trattano più o meno lo stesso argomento del tuo sito.
      Per questo l'article marketing è un'ottima strategia ma, come ti hanno già detto, è controproducente spammare il tuo sito all'interno di un articolo di scarsa qualità solo per generare un link a ritroso.
      Anzi, ti consiglio di non nominare neanche tuo sito nell'articolo ed inserirlo solo nella firma, o in calce.

      Se il tuo sito ha anche una versione in inglese, ecco altre liste di article directories internazionali:
      listofdirectory.com/list/all/articles.html
      directorycritic.com/article-directory-list.html
      vretoolbar.com/articles/directories.php

      Passando alle directory di siti, Dmoz è praticamente congelata (soprattutto in italiano) da anni... Ti consiglio alcune directory che hanno approvato in tempi decenti la maggiorparte dei siti che ho segnalato:
      technologyexpansion.com/directory/index.php
      directory.zenia.it/
      directory-italia.com/
      directoryweb.biz/
      nemoprincess.it/directory
      ...
      Poi, in questa sezione del forum GT trovi tante nuove directory (che tendenzialmente approveranno il tuo sito più in fretta, visto che devono ancora ampliare l'offerta di siti conviene anche a loro):
      giorgiotave.it/forum/segnalazione-directory/

      Spero di essere stato d'aiuto... In bocca al lupo 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      electronomicon