Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elaidon
    3. Post
    E

    elaidon

    @elaidon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.elaidon.it
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da elaidon

    • Software stampanti fiscali

      Buongiorno,

      ultimamente un amico mi chiedeva se potevo creargli un piccolo gestionale per la sua attività e collegarlo ad una stampante fiscale per emettere gli scontrini.
      Al di là dell'aspetto tecnico, mi chiedo se i programmi collegati alle stampanti fiscali debbano rispettare qualche particolare normativa o linea guida oppure gli aspetti legali/fiscali sono tutti relegati alle registrazioni che tiene in sè la stampante medesima.

      Grazie
      Lorenzo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elaidon
    • Non posso fatturare

      Buongiorno,

      scrivo per confrontarmi qui sul forum su una situazione con un cliente e capire se sia successo ad altri e come si sono comportati.

      Ho un cliente di un sito realizzato qualche anno fa che ad inizio anno mi ha chiesto un secondo sitarello. Questo cliente stava avviando un nuovo progetto ed aprendo una società in svizzera. Siccome era già cliente e con rapporti e pagamenti sempre corretti negli anni, e siccome sosteneva di essere in aspettativa della partita iva svizzera che sarebbe arrivata da lì a qualche settimana, alla mia richiesta di partita iva per emettere fattura di anticipo, mi ha detto se potevo attendere in quanto in Svizzera ancora non gli avevano assegnato partita iva. Avendo sempre avuto buoni rapporti ed essendo stato pagato sempre correttamente ho risposto che non c'era problema.
      Ad oggi sono passati almeno 4 mesi ed il cliente alle mie richieste di darmi una partita iva per emettere fattura non da seguito.

      La cosa dove io ho sbagliato, è stata il fatto che non mi sono fatto firmare un preventivo, anche se devo dire che avendo consegnato con qualche giorno di ritardo, ho dei suoi sms dove ci sollecita la consegna del sito. Quindi posso provare per iscritto, per lo meno, il suo interesse alla realizzazione del sito.

      Al cliente ero andato anche incontro, proponendo di ripagarci in rate di 250/300 euro fino a saldo. Ma nulla.
      A questo punto, visto che non risponde alle mie richieste, mi domandavo che azioni "di fatto" intraprendere.
      Oltre una lettera raccomandata dove intimargli il pagamento, potrebbe essere efficace:

      1. velatamente suggerirgli che se non mi paga questo sito, potrebbe avere dei problemi tecnici anche l'altro sito che ha da anni?
      2. potrebbe essere interessante spiegare alla Guardia di Finanza la situazione? Del resto io non posso emettere fattura perché non mi viene data partita iva.

      Voi che dite? Vi è mai capitato?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elaidon
    • Come valutare il prezzo del posizionamento

      Ciao a tutti,

      mi scuso in anticipo se questa non fosse la sezione adeguata. Ho guardato le varie sezioni del forum, ed usato il cerca, ma ho visto solo richieste di valutazioni di domini e/o siti, mentre io chiedo una cosa divesa.

      Ho un problema grande come una casa. Un'azienda che lavora a livello internazionale, dopo avermi fatto fare un'analisi di cosa viene cercato a livello mondiale nel proprio settore con il google external tool, mi ha chiesto di posizionargli il sito con almeno 100 keyphrases in inglese.

      In Italia ho già fatto questo lavoro per alcune aziende, in settori anche competitivi come quello dei gadget...e tra studio, consigli del forum, prove e controprove ho sempre ottenuto i risultati voluti. Mi è capitato pure di farlo in inglese, ma in un settore di nicchia: aerospaziale.

      Ora il punto è che qui mi trovo di fronte ad un'azienda che lavora nel settore alimentare e potete immaginare la caterva di pagine in inglese a livello mondiale praticamente per qualsiasi cosa.

      un esempio dei più tosti.

      "red chili powder" in pratica la polvere di peperoncino rosso. Secondo Google è scritto male e quando lo cercate su Google.com vi da la frase corretta, ma nell'external tool si contraddice dicendo che la frase viene cercata in questo modo circa "3600" volte al mese.

      E fino a qui nulla di strano. Poi però mi sono trovato circa 6 miloni di pagine con ricerca della frese esatta, circa 45000 risultati intitle, 37000 inurl e abbiamo circa oltre 6 milioni di inanchor. A occhio e croce credo ci vogliano almeno 2000 backlink ma non di quelli qualsiasi...di quelli fatti bene a mano.

      Tante altre chiavi non sono distanti da queste cifre e se confronto il numero di ore che ci impiego a trovare e creare backlink nei casi che mi sono capitati fino ad ora e questi risultati, moltiplicandoli per tutte ste chiavi...viene una cifra INSENSATA!!! 😄

      A questo punto chiedo un suggerimento su come valutare correttamente un lavoro del genere, in base a quali parametri.

      In sostanza, qualche anima pia sa suggerirmi come valutare la difficoltà? Io di solito parto da quello ke ho detto sopra e cioè frase esatta, intitle, inurl, inanchor e quindi mi da un'idea di quanti backlink mediamente possano volerci. Chiaro, se ne trovo di tematici, parto da quelli, ma non sono certo di trovarne queste cifre e pure tematici.

      Ok, spero che qualcuno davvero mi illumini perchè a far le cose fatte bene potrebbe essere un lavoro spettacolare!

      Grazie a tutti!

      Lorenzo :ciauz:

      postato in SEO
      E
      elaidon
    • RE: Suggerimenti aumento conversioni

      Prima di tutto un grazie a BluWebMaster e Valentina83.
      Effettivamente mi avete dato degli spunti davvero interessanti.

      Io non mi intendo di piastrelle, ma ho cercato di assorbire quanto possibile dal mio cliente e da voi. Penso a queste cose:

      1. dare più indicazioni sul materiale usato. Lo spessore c'è ma siccome BluWebMaster non l'ha visto, cercherò di renderlo più visibile. Purtroppo io ho insistito un pò con il cliente sull'indicare se si tratta di materiali in gress, gress porcellanato, ecc...ma non ci vuol sentire

      2. l'idea di una sezione dedicata ai commenti/esperienze degli utenti mi piace molto e rinfresca sempre i contenuti. Con l'aggiunta per gli utenti, come dice Valentina83, della possibilità di caricare le foto dei propri lavori.

      3. per le foto continuerò ad insistere con il cliente...è due mesi che ogni volta che lo sento gli dico di usare foto di ambienti e non semplici foto piatte di composizioni...ma anche qui non ci sente perchè dice che non ce le ha per tutti i tipi di piastrelle.

      4. BluWebMaster, cosa intendi per "modulo per il calcolo del trasporto" in tutte le pagine? La prima volta che tu clicchi su aggiungi un prodotto in automatico il sistema ti chiede in che zona dovranno essere consegnate e in base a quella somma nel totale il trasporto al costo delle piastrelle. Cosa dovrei fare?

      5. come dice Valentina83, cercherò di aumentare la variabilità dei testi descrittivi delle piastrelle.

      6. sul punto E di Valentina83 sono molto d'accordo. Ma come convincere il cliente? Pensate che non voleva nemmeno mettere dei testi sui resi. Mi sono dovuto imporre per dare una parvenza di credibilità ed in effetti abbiamo messo qualcosa ma non è mai piaciuto nemmeno a me. Il cliente ha una paura incredibile che tantissimi gli chiedano piastrelle tanto per...poi una volta prodotte e inviate gliele rimandino indietro perchè non sono esattamente come pensavano...Io gli ho detto che questo è il suo rischio industriale...ma di nuovo non ci sente.
        Io gli ho suggerito di farsi fare un testo preciso da un avvocato...ma niente.

      7. ottimo il suggerimento di "trust symbols" prima del pulsante Aggiungi. Lo seguirò.

      Intanto grazie e vediamo che dice il cliente 🙂

      Un saluto,
      Lorenzo

      postato in SEO
      E
      elaidon
    • RE: dominio secondo adwords

      Beh sul fatto che conti più di tutto il contenuto, sono perfettamente d'accordo. In effetti il progetto nasce intorno ad un servizio da offrire agli utenti. Detto questo, siccome si trova in un contesto molto competitivo, prima di iniziare a realizzare il sito vero e proprio sto cercando di approfondire il progetto molto nel dettaglio sia dal punto di vista della usability che del seo. e Per quest'ultimo motivo ho posto quella domanda.

      Sto cercando di porre il progetto nelle condizioni migliori iniziali. Quindi un buon dominio, una struttura pensata per una buona indicizzazione e quindi divisa con nomi di cartella che sempre con adwords risultano essere i sottoargomenti più cercati dagli utenti. Un occhio di riguardo alla creazione di title, meta tag, tag header, alla struttura interna dei link e ai testi nelle ancore, alla posizione dei link più importanti nella parte alta della pagina, alla ottimizzazione della velocità di caricamento, ecc...ecc...ecc...

      Tutto questo rientra in ciò che posso fare nella prima fase on page.

      Scusa la lunghezza. Ma volevo capire meglio.

      Mi suggerisci che probabilmente è meglio utilizzare il primo tipo di dominio, cioè quello che secondo adwords in modalità estesa fa più ricerche mensili piuttosto dell'altro che ne fa di più in modalità esatta.

      La ragione per cui credi sia meglio qual'è?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • dominio secondo adwords

      Ciao a tutti,

      sto organizzando un progetto in inglese e in base al contenuto sto cercando un nome a dominio con dentro una keyword per avere più spunto lato seo.

      Per verificare quante volte al mese e quali frasi vengano cercate nel mio settore di riferimento sto usando l'external tool di GG per l'inglese.

      Ad una prima occhiata ho utilizzato la ricerca per frasi estese; sono emerse combinazioni molto molto ricercate. Una in particolare cercata un 20 milioni di volte al mese sarebbe utilizzabile come nome dominio ed è libera.

      Se però ho capito bene, il punto è questo: impostando l'external tool per frasi estese significa che quella stima di ricerche mensili è data con quella chiave associata in qualsiasi possibile combinazione anche con altre parole. Se è così penso non sia molto interessante perché se non ho capito male è meglio avere nel dominio la chiave esatta.

      Allora mi sono messo a cercare per chiave esatta...ed infatti la stessa chiave che prima mi risultava stimata in circa un 20 milioni di ricerche mensili è crollata a poche migliaia/mese.

      A questo punto ho utilizzato l'external tool in chiave esatta e ho trovato un paio di combinazioni con centinaia di migliaia di ricerche/mese che posso registrare con un coutry second level domain.

      Che faccio per partire già con più spinta lato seo sul nome a dominio?
      Meglio il primo domino o il secondo?

      Grazie a tutti,
      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • Suggerimenti aumento conversioni

      Ciao a tutti,

      volevo chiederVi suggerimenti sul sito che sto sviluppando. Ritengo che ormai sia pronto per cominciare a fargli pubblicità, cercare link, ppc, ecc.

      Da settembre quando abbiamo cominciato ad inserire prodotti e non abbiamo bloccato gli accessi degli SE. Non so da dove sia arrivata la prima visita di Google, ma da settembre ad oggi non essendo ancora partita la fase offsite secondo GG Analytics abbiamo circa una 30ina di visitatori al giorno che guardano mediamente 16 pagine e stanno sul sito per 11 minuti. Non mi paiono malvagi come dati di partenza. In totale il sito ha ricevuto 1400 visitatori unici e questo dato mi ha preoccupato perchè ha detto del cliente non ha ricevuto ne una chiamata ne una richiesta informazioni men che meno un ordine.

      A questo punto quindi mi chiedo se c'è qualche problema di visualizzazione che non ho riscontrato o qualche problema di usabilità, o qualsiasi altro tipo di problema che limiti la capacità del sito di generare un ritorno.

      Se qualche anima pia mi può dare qualche suggerimento, è molto gradito! :sun:

      Grazie a tutti,
      Lorenzo

      Dominio:
      ceramicheria.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      settembre 2011

      Cambiamenti effettuati:
      ai prodotti

      Eventi legati ai link:
      ancora nessuno

      Sito realizzato con:
      php/javascript

      Come ho aumentato la popolarità:
      ancora in divenire

      Chiavi:
      piastrelle, pavimenti e relative

      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      E
      elaidon
    • Redirect 301 multidominio per sfruttare le chiavi

      Ciao a tutti,

      dopo una mezz'oretta in giro per Google e facendo un pò di ricerche sul forum, mi sono permesso di aprire un nuovo thread perché non sono riuscito a trovare una risposta precisa.

      Quello che mi è chiaro è che il redirect 301 è una tecnica sicura a livello seo per effettuare il redirect senza penalizzazioni. In effetti l'ho già usato senza problemi.

      Sul forum e in giro però trovo continuamente thread che trattano del come lo si applica tecnicamente e che dicono che non porta penalizzazioni. Al contrario io vorrei capire (forse molti lo danno per implicito) se non solo non porta penalizzazioni ma anzi genera dei vantaggi.

      Per la mia esperienza è chiaro che avere delle chiavi nel dominio è un vantaggio seo onpage abbastanza consistente. Per quello che ho visto io fino ad ora forse la variabile più importante on page insieme al title.

      Ora la domanda:
      se sviluppo dei contenuti su un sito con dominio: keyword1keyword2.it
      e poi faccio un redirect 301 dal dominio keyword3keyword4.it al primo dominio in questo modo a livello seo le keyword 3 e 4 mi danno lo stesso vantaggio delle keyword 1 e 2?

      Grazie a tutti, 🙂
      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • RE: PayPal SandBox

      Scusate la risposta a me stesso ma l'edit non va.

      Volevo aggiungere che ho anche notato che se a quel punto da paypal torno indietro sul mio carrello e clicco di nuovo il pulsante a quel punto vado nella pagina corretta dei pagamenti...

      postato in E-Commerce
      E
      elaidon
    • PayPal SandBox

      Ciao a tutti,

      sto facendo delle prove con il sandbox di paypal ma quando clicco sul pulsante "paga adesso" al posto che mandarmi nella pagina dei pagamenti mi manda in questa pagina:

      sandbox.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_home&country_lang.x=true

      (preciso che prima delle prove mi autentico regolarmente al developer.paypal.com)

      Un form tipo che creo sul carello è questo: (non potevo inserire url e quindi li ho sostituiti con .....)

      <form action=".......sandbox.paypal.com/" method="post" onSubmit="return checkForm();">
      		<input type="hidden" name="cmd" value="_xclick">
      		<input type="hidden" name="charset" value="utf-8">
      		<input type="hidden" name="notify_url" value=".............it/cp/include/listener_ipn.php">
      		<input type="hidden" name="return" value="............it/pagamento_eseguito.html">
      		<input type="hidden" name="cancel_return" value=".................it/pagamento_annullato.html">
      		<input type="hidden" name="currency_code" value="EUR">
      		<input type="hidden" name="business" value="[email protected]">			
      		<input type="hidden" name="item_name" value="..................it">
      		<input type="hidden" name="amount" value="520.33">
      		<input type="hidden" name="no_shipping" value="1">
      		<input type="hidden" name="no_note" value="1">
      		<input type="hidden" name="lc" value="IT">
      		
      		<input type="hidden" name="custom" value="1">
      		<input type="hidden" name="first_name" value="pinco">
      		<input type="hidden" name="last_name" value="pallino">
      		<input type="hidden" name="address1" value="via pippo 4">
      		<input type="hidden" name="city" value="giardino">
      		<input type="hidden" name="state" value="va">
      		<input type="hidden" name="zip" value="20000">
      			
      		<input type="hidden" name="night_phone_a" value="39">
      		<input type="hidden" name="night_phone_b" value="345345345">
      			
      		<input type="hidden" name="email" value="[email protected]">
      			
      		<input type="hidden" name="hosted_button_id" value="BUQ5HXHH5W7U6">			
      		<input type="image" src="......sandbox.paypal.com/it_IT/IT/i/btn/btn_buynowCC_LG.gif" border="0" name="submit" alt="PayPal - Il sistema di pagamento online più facile e sicuro!">
      		<img alt="" border="0" src="http://www.giorgiotave.it/forum/sistemi-di-pagamento/.........sandbox.paypal.com/it_IT/i/scr/pixel.gif" width="1" height="1">
      	</form>
      
      

      Qualcuno ha idea del perchè?

      postato in E-Commerce
      E
      elaidon
    • RE: Come aumentare il trust rank? Vi racconto la mia esperienza

      ma per tag nel sito intendete i tag nell'head?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • RE: [Nuovo Blog] Su quale di questi fattori puntereste?

      Cercandone ed avendone la possibilità, scriverei un articolo con una mia tesi originale su un blog tematico e con dei rimandi ad approfondimenti sul sito da promuovere.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • RE: Come aumentare il trust rank? Vi racconto la mia esperienza

      per la mia piccola esperienza concordo che un alto numero di pagine contribuisca a creare in Google un'immagine fidata del proprio sito, però il contenuto di tali pagine deve essere di valore che tradotto significa ricevere link spontanei da altri siti a tema, trattare gli argomenti in modo coerente utilizzando termini appropriati e ricevere parecchie visite su chiavi specifiche di quell'argomento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • RE: Trust rank e anzianità di un dominio

      @mauropepe said:

      L'anzianità di un sito è fondamentaleper Google.
      A patto che succedano le seguenti cose:

      1. Anzianità per contenuti e non per registrzione di domino ( se ho un dominio di 10 anni e solo da 1 anno inserisco contenuti google conta 1 anno)
      2. Negli anni il sito deve essere aggiornato con continuità
      3. Non deve essere stato penalizzato o peggio ancora bannato ( per un mio sito per uscire da una penalizzazione ho dovuto faticare e impiegare 5 mesi, ho paerto nel frattempo un sito totalmente similare ma 1anno e 18 mesi più giovae e continua a dare maggiori risultati anche se il primo oraè libero da penalizzazioni )

      Fino ad ora avevo sempre letto che contava l'anzianità del dominio. Ho sempre capito male e quindi in realtà conta l'anzianità dei contenuti? Cioè da quanto tempo certi contenuti ritenuti ben fatti sono nella cache di google? :surprised:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • Rich Snippets Testing Tool

      Ciao a tutti,

      mi stavo interessando ai microdati e tanto per cominciare ho realizzato un pagina html vuota e ho inserito l'esempio di Google stesso riguardante le organizzazioni:

      google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=146861

      formato: microdata

      la pagina di prova è: venditaingrossobigiotteria.it/prova.html
      salvata e caricata su un dominio, provo il Rich Snippets Testing Tool. La risposta mi sconcerta visto che è l'esempio stesso fornito da Google.

      In pratica individua dei microdata però mi dice anche che tali dati sono insufficiente a produrre un'anteprima.

      A quel punto ho provato a fare la stessa cosa con l'esempio dei microdati relativi alle Persone. In questo caso il test è positivo.

      Ho cercato un pò in giro sull'argomento e trovo ben poco. Su Google stesso ci sono delle FAQ dalle quali però non capisco per quale motivo si genera l'errore della prima prova.

      Qualcuno sa dirmi qualcosa?

      Saluti a tutti!
      Elaidon

      postato in SEO
      E
      elaidon
    • RE: Trustrank e pagerank

      mi associo alla confusione e rilancio ponendo un'ulteriore questione: come valutare il trustrank di siti e pagine di nicchia in modo pratico.

      Voglio dire...è intuitivo dire che un link senza nofollow che proviene da tom's hardware con ancora "vendita computer" sarebbe a forte passaggio di pr e tr.
      Oppure che se parlo di pastasciutta e ricevo un link da barilla "produrre a mano fusilli" immagino avrò un ottimo link che mi passa pr e tr.

      Ma in altri casi mi sfugge del tutto e sono confuso. Esempio: i gadget!
      Se scrivo su GG "vendita gadget", "gadget natalizi", "gadget promozionali", ecc ecc...nelle serp vengon fuori sempre produttori/venditori di gadget. E se io a mia volta curo un sito di un'azienda che vende gadget è evidente che non otterrò link da nessuno dei migliori posizionati...se poi vado a vedere da dove arrivano i link dei migliori posizionati, trovo praticamente solo directory, a volte network...
      Quindi? Come vado a pescare siti a tema e con ottimo trustrank...

      scusate se ho scritto in modo impreciso, ma appunto son confuso sull'argomento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • IP e server sempre uguali

      Ciao a tutti

      volevo capire meglio delle cose riguardante i network.

      Ultimamente ho registrato una 40ina di domini per metterci delle landing page tutte a tema con quello che dovrebbe essere poi il sito principale.

      Ho letto parecchie volte che non si dovrebbero posizionare siti di un network sullo stesso server e con un medesimo ip.

      Ora io volevo semplicemente creare delle landing che, per l'utente che vuole saperne di più, lo spingano sul sito principale nella sezione adatta ad avere le informazioni che cerca.

      E' ovvio che lo faccio per fare pubblicità ma è altrettanto ovvio che faccio trovare ad un utente un'azienda che gli potrebbe risolvere esattamente il bisogno che ha in quel momento. Questo non mi pare spam, perchè non è che pubblicizzo banane e mando l'utente in un sito di mele. Ah tengo a precisare che le chiavi sono tutte sullo stesso tema ma lo specificano in modo diverso e quindi non occuperebbero interamente una singola serp, ma presumibilmente appariranno in serp una diversa dall'altra.

      Per dire: mela gialla / mela verde / mela rossa... (sempre mele sono ma credo diano tutte serp diverse)

      Leggendo questa sezione sui network però mi è venuto un dubbio: non è che se io dalle mie landing ho un link verso la pagina principale mi posso ritrovare il sito principale penalizzato?

      Grazie a tutti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • RE: Maggiore Trust con Sottodominio o Cartella

      ringrazio entrambi per gli interventi.

      io farò un sito per lavoro, per portare contatti lavorativi. Quindi mi pare dai vostri suggerimenti che sia meglio evitare il forum in una cartella.

      Per quanto riguarda il blog mi è piaciuto molto leggere l'esperienza portata da Van Basten. Ma il pensiero di Pdellov mi ha fatto fare una considerazione di questo tipo: un blog fatto in modo serio, con analisi approfondite, che prende informazioni da fonti autorevoli e qualificate, credo assorba e trasmetta a sua volta questo senso di autorevolezza agli utenti che lo leggono, che si fidano delle analisi proposte. A questo punto penso che sarebbe importante associare in modo molto chiaro l'autorevolezza degli autori del blog con il sito aziendale. Penso che se un utente si fida molto di un esperto che scrive su un blog, possa essere rassicurato dal sapere che quella stessa persona fa parte dell'azienda alla quale potrebbe affidarsi per risolvere il suo bisogno. Vista così è una questione di brand. Che il blog sia in una cartella o in sottodominio, c'è comunque la possibilità di legarlo strettamente al sito principale ed è facile evidenziare che lo staff del blog sia lo stesso dell'azienda.

      Però mi chiedo se possa esserci differenza nell'usare una cartella o un sottodominio nell'aiutare il posizionamento dei contenuti a seconda di un ambito tematico fortemente competitivo oppure no.

      Avere un sottodominio potrebbe raddoppiare i posizionamenti utili nelle serp, ma in un settore ultracompetitivo, sarebbe anche più probabile che nè il sito nè il blog raggiungano posizioni utili.
      La qualità e la quantità dei contenuti aiutano sicuramente il posizionamento di un sito. Quindi la mia domanda è questa: forse per argomenti a fortissima competizione è meglio mettere il blog in una sottocartella in modo da dare sempre più peso al dominio principale?

      Poi la directory. Io penso ad una directory verticale, cioè che permette l'iscrizione solo a tutti quei siti che si occupano dell'argomento specifico. E' vero, tra i vari iscritti, potrebbero esserci dei concorrenti. Ma è davvero un problema? Se un utente non si servirà da me, andrà comunque da un concorrente. In un ottica Web 2.0 estrema, dove vige la regola della correttezza e della trasparenza, far finta che i concorrenti non esistano può essere interpretato più come una normale ostruzione tra concorrenti o una scarsa trasparenza per paura che i concorrenti facciano meglio di me e quindi una mia debolezza?

      Grazie di nuovo ragazzi...spero di non dire troppe baggianate ma sto cercando di capire al meglio possibile come muovermi.

      Ciao
      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • Maggiore Trust con Sottodominio o Cartella

      Ciao a tutti,

      fra qualche settimana dovrò iniziare a progettare il sito più importante che ho mai fatto, visto che riguarda il mio stesso lavoro 😄

      nel progetto sono previsti la presenza tra le altre cose:

      1. blog
      2. forum
      3. directory

      ho letto con interesse due post qui sul forum:

      • struttura/133389-cartella-o-sottdominio.h t m l
      • wordpress/94715-installazione-dove.h t m l

      e mi hanno molto convinto le risposte del moderatore pdellov.

      In particolare è chiaro che affinchè un blog, un forum e una directory aiutino il sito principale a crescere stando in una cartella dello stesso è assolutamente necessario che siano a tema. In effetti io voglio trattere un argomento in modo molto verticale, di conseguenza l'intero sito con tutti i suoi componenti sarà basato su un unico vasto argomento.
      Alla luce di questo mi è particolarmente interessata la parte in cui pdellov sostiene che probabilmente in una situazione tipo questa la distinzione sull'usare cartelle o sottodomini va fa in base alla dimensione dei siti e quindi:

      • siti grandi, meglio i sottodomini con relativi backlink
      • siti in startup, meglio in sottocartella con lo stesso tema che aiutano l'accrescimento continuo dei contenuti del sito principale

      Quei post che ho ripreso sono uno del 2007 e uno del mese scorso.

      Vorrei però approfondire il discorso Trust ed in particolare mi chiedo: dal momento che la trust diviene sempre più importante non conviene per tutti avere siti monolitici su un dominio che dividano i vari strumenti che offrono in cartelle che riprendono in modi diversi sempre il tema principale? Non apporta tutto ciò sempre più valore alla trust?

      Ho capito qualcosa o sto sbagliando tutto? :arrabbiato:

      Grazie a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon
    • RE: Cambio IP

      ottimo

      per quanto riguarda il pr ok, continuo a leggere da tutte le parti che conterà meno della trust. La domanda che però mi sorge spontanea ogni volta è questa: ma se io sto costruendo da zero un sito per una piccola azienda, anche ammettendo di trovare un terreno fertile per far comprendere l'importanza del valore dei contenuti e del loro continuo aggiornamento, non posso manco pretendere che, magari in un azienda di 20-25 persone, mettano in piedi un ufficio di redazione con uno staff esperto che lavori per sito. Detto questo un sito non potrà crescere ne essere aggiornato più di tanto. A questo punto, come faccio a farmi linkare da siti di grande spessore, con una buona trust e per di più a tema.

      In ogni caso, con estrama sincerità, se mi è chiaro che si deve ridimensionare in modo pesante l'importanza del pr per valutare la capacità di un sito di posizionarsi bene delle serp, non mi è ancora molto chiaro il discorso della trust se non a livello teorico.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      elaidon