Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. effebi
    3. Post
    E

    effebi

    @effebi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da effebi

    • Apertura a Dicembre.

      Purtroppo, devo fare una fattura a dicembre,
      in quanto un software che sto ultimando
      è già stato rivenduto e quindi fatturato
      dal mio cliente a uno suo.

      Ora mi ritrovo a dovere aprire una PIVA per una sola fattura con un importo di 7500 ?.

      Avete consigli in merito?

      Poi, ho letto che una volta aperta la PIVA si può entro 30 gg fare la comunicazione sia all'inps e che alla camera di commercio.

      Ma se io fatturo al 31 -12 e la posizione inps e Cam Com l'apro
      a gennaio, i contributi Inps e varie CamCom devo pagarli anche x dicembre?

      Grazie
      FB
      😮

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effebi
    • RE: Forfettino

      @giuseppe73 said:

      e questo dove lo hai letto?
      :nonono:

      Infatti, anche a me non risulta che il forfettino venga "Chiuso" .
      nella finanziaria 2007 non viene riportato nulla in merito!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effebi
    • Forfettino

      :mmm:
      Un Ciao a tutti
      Volevo avere informazioni sulla legge 388/2000 art 13,
      il cosìdetto Forfettino,
      nella fattispecie del comma 7.

      E' vero che non si possono detrarre/dedurre gli oneri dovuti ai contributi inps?

      Esempio:
      se io ho un Ricavo di 20.000? con costi di 10.000?
      Ho un utile di 10.000?
      Essendo l'aliquota inps pari al 17,79 ---> Contributi Inps= 1.779?

      Pertanto l'imposta sostitutiva pari al 10%
      è sui 10.000? (e quindi pari a 1.000?)
      o su 8.221 (dato dalla differenza tra l'utile e il contributo inps: quindi pari a 822.10?)

      Vi sarei molto grato di una rapida risposta1

      Grazie a tutti
      Ciao
      EffeBi

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effebi