in realtà ci sono dei link sparsi (pochi ma comunque esistono) e anche dei banner... su google quello che mi stupisce non è semplicemente che sono indietro nella "classifica", ma che proprio non sono state indicizzate le pagine a perte l'homepage nonostante le ripetute visite dello spider di google. Inoltre non capisco perchè yahoo ma ha "eliminato" completamente.
Cmq hai visto il codice lato user, è buono no?
edo81
@edo81
Post creati da edo81
-
RE: problemi indicizzazione
-
problemi indicizzazione
Un saluto e un grazie anticipato a tutti gli utenti e ai moderatori del forum...
Allora, sono un giovane ing informatico e ho deciso qualche mese fa di buttarmi in una nuova attività e ho ovviamente creato il relativo sito di e-commerce. Il sito è stato completamente sviluppato con tecnologie e ambienti di sviluppo opensource e ho cercato di seguire tutte le istruzioni che ho trovato in rete per avere una buona indicizzazione, ma ho una serie di problemi e non so proprio cosa fare... il sito è all'indirizzo www.verdedj.com (tratto attrezzatura per dj) ed è ormai attivo da 5 mesi:Google: google ha indicizzato solamente la prima pagina (si verifica cercando "site:verdedj.com") e non capisco perchè non trovi nè le pagine degli articoli, nè delle categorie (dinamiche ma con una sola variabile) nè le pagine statiche di descrizione dell'attività (come arrivare, link ecc.) Ho cercato in rete ma non trovo nessuna spiegazione logica del perchè non vengano indicizzate le altre pagine del sito. Ovviamente questo ha un impatto disastroso sul posizionamento in caso di ricerca dei prodotti in questione.
Yahoo: yahoo ha invece cominciato subito a indicizzare le pagine del sito e il posizionamente era più che soddisfacente (prima o seconda pagina) a testimonianza che qualcosa di buono nello sviluppo del sito era stato fatto. Improvvisamente però a fine luglio il sito è letteralmente scomparso dall'indicizzazione di yahoo e non trovo nessuna spiegazione a questo fatto (anche se il sito risulta irraggiungibile a un passaggio dello spider dovrebbe essere nuovamente inserito al passaggio successivo che non è però mai avvenuto...)
Qualcuno può aiutarmi? potete vedere il sito su www.verdedj.com
A me sembra di aver fatto tutto per bene ma evidentemente qualcosa non va.... Sto cercando di rinominare la pagine con indirizzi statici tramite un filtro isapi e l'uso delle espressioni regolari, ma in ogni caso ho visto che molti siti con indirizzi dinamici vengono comunque digeriti bene dagli spider (ad esempio www.musik-schmidt.de)Grazie per l'aiuto
-
RE: problemi carrello php
ti ringrazio per la risposta... provo e poi ti dico se è tutto ok.
Avevo già provato a creare una pagina di appoggio, ma facendo "indietro" dalla pagina del carrello si rieffettuava la transazione, però utilizzavo una window.open per caricare la pagina -
problemi carrello php
Ciao a tutti ho un problema semplice semplice al quale però non riesco a trovare soluzione...
sto realizzando un sito e-commerce con php e mysql..
Per la gestione del carrello ho preferito non appoggiarmi al db e mantenere tutti i dati in un vettore in sessione...
Il mio problema è questo:
per inserire l'articolo del carrello utilizzo il solito pulsante con associata una variabile GET per l'id del prodotto. L'inserimento avviene correttamente, ma durante la navigazione successiva se si naviga utilizzando le frecce del browser (avanti,indietro) c'è il rischio che si richiami la pagina del carrello e che gli vengano ripassati i parametri dell'acquisto (che rimangono in cache)...
insomma se acquisto un prodotto e poi cambio pagina se faccio "indietro" lo riacquisto...Qualcuno sa come aiutarmi? come posso gestire le variabili $_GET in modo che nin vengano rimandati i dati se non quando è l'utente a cliccare sul link?
Spero di essere stato chiaro un grazie anticipato