Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. edo.flashas
    3. Post
    E

    edo.flashas

    @edo.flashas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 66
    • Post 291
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località undefined Età 40
    5
    Reputazione
    593
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da edo.flashas

    • RE: Prestazioni occasionali precedenti apertura partita IVA

      Se c'è continuità con lo stesso committente dovresti avviare un attività (impresa individuale) con una struttura imprenditoriale ufficio , o ufficio nell'abitazione e gli obblighi o esoneri concernenti attività secondo il regime scelto.

      L'imprenditorialità ricorre quando la prestazione se pur Telelavoro non sia occasionale ma perduri nel tempo ed importi un impegno costante del prestatore a favore del committente. Quando c'è cordinazione intesa come connessione funzionale derivante da un protratto inserimento nell'organizzazione imprenditoriale.

      Le ricevute per prestazione occasionale sono possibili per att. autonoma esercitata in modo non abituale e vanno inquadrate tenendo conto della franchigia 5000 e aliquota Irpef 20%.

      Art. 2222 C.C. (attività di lavoratore autonomo svolta occcasionalmente)

      Se la prestazione occasionale supera il compenso di 5000 il lavoratore dovrà essere iscritto alla gestione separata Inps solo per questi compensi di cui all'art 36 Legge n. 335/1995 e al prelievo assicurativo Inail (se attività non professionali) altrimenti c'è esonero assicurativo diversamente vi è il premio assicurativo per il lavoro accesorio , collaborazioni occasionali o lavoro intermittente.

      Art. D.L . 269/2003 (contributo previdenziale )

      Attualmente se non superi 5000 lordi sei un lavoratore autonomo occasionale e se il tuo reddito da lavoro autonomo occasionale (redditi diversi di cui art. 81 T.U.I.R) o commercio occasionale , al netto di tutte le detrazioni spettanti e oneri deducibili è inferiore a 4800 potrai considerarti disoccupato ovvero diversamente occupato .

      :wink3:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • RE: Guadagni derivati da Tradedoubler

      @Louis_88 said:

      Devo dichiarare qualche cosa nel reddito? Come funziona? Sapete nulla al riguardo?

      Potresti rientrare nei casi di esonero con limiti di reddito per attività commerciali occasionali o lavoro autonomo occasionale , questi assimilati a redditi di lavoro dipendente e altri redditi per i quali la detrazione prevista non è rapportata al periodo di lavoro.

      Fino a 4800 Lordi deducendo dai compensi redditi derivanti da abitazione principale e pertinenze

      Verrebbe da chiedere:

      se si percepiscono redditi diversi soggetti a imposta sostitutiva di irpef (redditi capitali o diversi di natura finanziaria) o ritenuta alla fonte a titolo di imposta (interessi conti corrente) e si percepiscono altri compensi commerciali occasionali , come quelli del nostro amico , si potrà rientrare nei casi di esonero per casi di reddito descritti?

      Es: ho un valore finanziario che mi rende 3000 netti (già soggetto a imposta sostitutiva).

      Occasionalmente percepisco 4000 nel periodo di imposta per una consulenza.

      Rientrerei nei casi di esonero per limiti di reddito?

      [TABLE="width: 0"]

      [TD="align: justify"][/TD]
      [TD="align: center"]

      [/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • RE: Creazioni siti web - Delucidazioni?

      @Komm said:

      Quindi se faccio poco "lavoro" in anno posso considerare tutto come lavoro occasionale e non devo far nulla se non le ricevute?

      Esatto , è richiesto inquadramento impresa nel caso subentri continuità.

      Se non c'è continuità puoi esercitare come lavoratore autonomo occasionale usando le prestazioni occasionali .

      Tuttavia se i compensi lordi previsti potranno superare EUR 5000 Lordo di franchigia , scatta l'obbligo contributivo e l'iscrizione alla gestione separata in modo da adeguare le ricevute con gli appositi contributi e trattenute per tutti i compensi eccedenti i 5000 eur nell'anno fiscale.

      Ora , se devo esser sincero , potrebbero rientrare bene nei pagamenti anche i voucher per questo tipo di prestazioni .

      Ma non so con esattezza se la legge prevede questi anche per lavoratori autonomi occasionali diverso da accessori o co.co.co

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • Landing Page transazionale su un dominio Vuoto

      Per il momento su un nuovo dominio registrato , volevo fare una pagina di marketing , Del tipo quelle che si vedono quando si cliccano quei domini che non hanno alcun contenuto. Hanno solo contennuti di advertising keyword come Google AdWords o programmi di affiliazione come Zanox o TradeDoubler , in base a dei parametri preimpostati.

      Quindi una sorta di campagne pay per click in modo che il suo contenuto sia il più "verticale" possibile , quindi in linea con il tema del mio dominio, più vicino possibile a quanto cercato sul motore di ricerca...

      Al momento lo farei solo per Mostrare nel dominio qualocsa, quindi non a scopo produttività e ritorni economici. Se poi ci sono piccole possibilità di ritorni e recuperare l'esborso del costo del dominio , ben venga, ma non è un problema se non frutta niente.

      Mi indichereste le potenziali soluzioni sul mercato?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      edo.flashas
    • RE: [CERCO RETRIBUITO] Persona capace di integrare template in uno script

      Indica l'indirizzo skype , che ne discutiamo . ho esperienza pluriennale per cio' che ti serve. Sono poi disponibile a studiare la fattibilità da parte mia in relazione al tuo budget.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      edo.flashas
    • RE: Committente non paga sito web, precetto moratorio e avviso di pagamento..

      bè zio budda considera il fatto che il cliente si è del tutto disinteressato a risolvere il debito nei miei confronti già da Luglio., qunado il sito era ben pubblicato e visibile da tutti. Ora , visto che non risponde telefonicamente, gli ho spedito un sms ultimo , in cui Lo avviso che se non provvede al pagamento mi vedro' costretto a cessare il servizio.. Non sa niente che gli arriverà la letterina.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      edo.flashas
    • RE: posta certificata: Obbligatoria anche per i siti promozionali?

      Grazie Davide. 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      edo.flashas
    • RE: posta certificata: Obbligatoria anche per i siti promozionali?

      grazie ... Quindi per le piccole ditte individuali non è necessaria?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      edo.flashas
    • Committente non paga sito web, precetto moratorio e avviso di pagamento..

      In giugno un cliente mi ha conferito incarico verbale fiducioso, di registrare un dominio con i suoi dati, e sviluppare il sito internet, il logo, nei modi , tempi e costi pattuiti. Il pagamento doveva venire alla consegna, quindi primi di Luglio, in cui gli avrei rilasciato la ricevuta con ritenuta d'acconto. Il dominio e l'hosting lo pagato personalmente a Giugno con carta di credito.

      IL sito è stato pubblicato brevemente in luglio , dopo ho sospeso.

      Tutt'oggi , non riesco a contattare il committente ne telefonicamnete, ne sms, , dopo 5mesi dalla realizzazione del sito. Non risponde. Si è del tutto disinteressato al sito e a realizare il pagamento dovuto.

      Allora senza pensarci ulteriorment,e ho contattato il mio legale e abbiamo organizato una lettera di invito immediato al pagamento del netto pattuito. In difetto si aprirà un contenzioso con tutti gli interessi moratori a partire dalla data della lettera.

      Prima di far spedire questa lettera con ar.
      Volevo chiedervi il vostro modesto parere in merito.

      :smile5:

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      edo.flashas
    • posta certificata: Obbligatoria anche per i siti promozionali?

      il sito è un piccolo agriturismo familiare, che non vende online o offre servizi. Sono 4 pagine. Devo registrare obbligatoriamente una pec?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      edo.flashas
    • RE: la nuova normativa in regime di iva 21% prevede un adeguamento anche alla ricevuta?

      🙂 grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • la nuova normativa in regime di iva 21% prevede un adeguamento anche alla ricevuta?

      Un adeguamento dell'aliquota del 20% è prevista anche per chi lascia ricevute con ritenuta d'acconto, quindi prestazione occasionale?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • RE: [Retribuito] Installazione plugin PHPBB SEO in Forum

      Salve

      Cerco qualcuno che mi installi a pagamento il plugin PHPBB SEO in un mio nuovo forum fatto appunto con PHPBB in italiano .

      Valuteremo chi ci farà l'offerta migliore .

      Inoltre avremo bisogno di parecchi lavori per il nostro network quindi chi farà questo lavoro sarà contattato successivamente per altri lavori .

      Gentilmente mandateci la tariffa per l'installazione per svolgere il lavoro con messaggio privato .

      Pagamento con Paypal (le fee le paghiamo noi )

      Restiamo in attesa e ringraziamo anticipatamente .

      ti propongo un offerta economica di 8x Eur Netti.
      Conesegna in un 1 giorno lavorativo.
      Sarai interessato anche a nuove proposte per il vostro network.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      edo.flashas
    • RE: {retribuiti} cerco collaborazioni per diversi progetti AS2, AS3, PHP, MySql

      Le ho spedito , attraverso la sezione contatti del sito in firma, una mail .
      Mi faccia sapere. Sono uno specialista senior as2 e medio-intermedio as3. Mi occupo occasionalmente avendo esperienza, anche di siti web , cms , e progrommazione in ambiente lamp. quindi php e mysql come richiesto , con discreta conoscenza generale e capacità di sviluppo o implementamento codice. Ovviamente mastico bene anche css, ajax. Sono fermo da diverso tempo causa altri interessi lavorativi, ma interessato alla sua proposta. Mi faccia sapere. grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      edo.flashas
    • RE: [Retribuito] Cerco professionista per rifacimento Sito Web

      250 eur.... Con struttura di posizionamento!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      edo.flashas
    • bollo e firma su ricevuta con ritenuta d'acconto

      salve, avrei due domande sulla regolarità della ricevuta ai fini legali:

      • Il bollo (marca da bollo) di quant'è?
      • Va applicato sulla copia da lasciare al cliente o al prestatore?
      • Al prestatore basterà una copia fotocopiata o viceversa per il cliente?
      • La ricevuta deve esser firmata da prestatore e committente?
      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • cerco esporto flashmediaserver per sviluppo sorgenti ..

      Cero esperto flash developer per sviluppo sorgenti actionscript e flash media server. Un sistema di multiconferenza con chat, e streaming webcam e audio, assolutamente personalizzato , no componenti. Mi interessa la piattaforma flash + il sorgente al fine di studio e test. Preciso che deve essere perosnalizzato, quindi no' componenti predefiniti, con possibilità di modifiche facili. Si valutano vostre proposte. Disponibilità di anticipo al 50% e rgeolare lettera d'incarico.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      edo.flashas
    • redditi non dichiarati per il 2008 e2009

      Da collaborazioni occasionali (il mio unico reddito essendo disoccupato), ho guadagnato per gli anni passati i seguenti compensi Lordi :

      2007: eur 3750 di cui 750 di ritenuta d'acconto.

      2008: eur 600 di cui 125 eur di ritenuta d'accoto

      2009: eur 2500 di cui circa 500 eur di ritenuta d'acconto.

      Solo il 2007 ho fatto la dichiarazione dei redditi per mio conto.
      Mio padre non ha potuto + usufruire delle detrazioni di figlio a carico ed è stato tassato di eur 600 circa. Oggi ho ricevuto dall'agenzia dell'entrate il rimborso irpef dell'anno 2007 maturato di interessi. 800 eur.

      Visto che Per gli anni 2008 e 2009 non ho fatto le dichiarazioni di quei compensi. A cosa vado incontro? Non posso + recuperare le ritenute d'acconto per gli anni 2008 e 2009? Potrei regolarizzare? Mio padre non verrà tassato perchè appunto non ho superato in quegli anni la soglia minima di reddito di euro 2.840,51 ?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      edo.flashas
    • RE: quesito promozione...

      grazie mille e ancora complimenti. Mi hai fornito tutti gli Utili input per approfondire.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      edo.flashas
    • RE: quesito promozione...

      Gentile e preciso nella risposta. Prenderò sicuramente in considerazione Facebook e Google Place. Osservo infatti che in primis appaiono riferimenti sulle realtà iscritte in Google Maps.

      È bene quindi condividere la mappa con una foto e i riferimenti anche su Google Maps ?

      Molte realtà che hanno il proprio sito internet, attraverso Google Maps hanno la possibilità di esser cliccate direttamente dal Onebox.

      Ti chiedo se ai fini di posizionamento nel Onebox Google attribuisce più importanza a coloro che hanno un dominio associato.

      E in quanto tempo più o meno dopo la registrazione a Google Place e Maps si ha possibilità di apparire.

      Grazie ancora.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      edo.flashas