Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eddy1966
    3. Post
    E

    eddy1966

    @eddy1966

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Fano Età 58
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da eddy1966

    • Spese di trasferta

      Sono un libero professionista , iscritto all'albo dei Periti Industriali.
      I lavori che svolgo sono di assistenza tecnica in Italia e all'estero,
      su macchine automatiche industriali.
      Negli anni 2012 e 2013 , le spese ( vitto e alloggio ) avvenute le ho
      pagate io e rigirate fattura intestando le fatture delle spese
      a me.
      Il problema è che mi vanno a gravare il bilancio perché superano il
      2% del fatturato, è giusto?
      Prossimamente le intesterò al cliente.
      Ho letto però che solo alcune professionisti che lavorano secondo il
      codice civile art. 2229 ( alcuni dipendenti comunali, chi fa convegni notai ed altre )
      hanno le spese che pesano, in questo caso su bilancio .
      E' giusto che pure alla mia figura viene applicata questa forma? grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eddy1966
    • RE: Regime dei minimi

      Ha detto bene, se mi conviene aderire.
      Difatti 1/3 del fatturato sono le spese di gestione ( circa 10mila ),
      poi dall'utile devo togliere la previdenza e altro.
      Mi rimane ben poco.
      La ringrazio.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eddy1966
    • RE: Passare al regime ordinario ?

      A mio avviso dipende dal giro d'affari che prevedi.
      Il regime dei minimi è limitato.
      Se prevedi che in futuro avrai da fare puoi passare al regime ordinario.
      Chiaramente il regime dei minimi è giusto per iniziare, poi se vai .....
      cambia pure:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eddy1966
    • RE: che fine farò ?

      E' vero che per uscire dal regime dei minimi conta da quando è stata presa
      la partita IVA ?
      Io, Edmondo l'ho presa nell'aprile del 2007, ma sono stato fino al 2009
      nella contabilità semplificata fino ad ottobre del 2009, quindi appnto
      in ottobre del 2009 sono passato nel regime dei minimi.
      Non ho mai superato i 30mila euro ne preso prestiti sopra i 15mila.
      Rientro nei regimi per il 2012?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eddy1966
    • Regime dei minimi

      Gradirei avere un risposta a questo mio quesito,

      con la nuova finanziaria 2012, posso ancora rimanere nel regime dei minimi ?

      Nella realtà ho iniziato l'attività di lavoratore autonomo nell'aprile del 2007.
      Ho iniziato quale artigiano, operando nel campo di impianti automatici industriali.
      Nel 2007 ho preso la pertita IVA e la gestione semplificata.
      Successivamente nel mese di ottobre 2009 sono diventato "libero professionista" con la stessa partita IVA ma con il "regime dei minimi
      Non ho superato i 30.000 Euro ne preso prestiti sopra i 15mila.

      Attendo consigli, grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eddy1966