Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ececchi
    3. Post
    E

    ececchi

    @ececchi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.freeonline.org/ Località Pisa Età 54
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ececchi

    • RE: Google, Adsense, Porno e Ban

      Grazie Pe della risposta.
      Bene, io non lo cercavo 😛

      Ma il fatto non è tanto quello (o non solo). Forrei fare a Matt Cutts una domanda (che poi è quella che loro fanno a noi) "faresti vedere a tuo figlio i risultati di quella ricerca?" o meglio "faresti vedere risultati sponsorizzati porno in una ricerca" o ancora "compreresti spazi adwords in una chiave che restituisce solo risultati porno" (e non mi dire che non li compreresti comunque perche è 1 key generica 🙂

      bye!

      postato in Google Adsense
      E
      ececchi
    • Google, Adsense, Porno e Ban

      Premetto: non cerco risposta, ma solo fare una riflessione con voi... o magari per capire cosa mi sfugge.

      Adsense recentemente ci ha bloccato due volte l'account per contenuti (considerati) per adulti (poi riattivato dopo aver risolto e fatto richiesta apposita). Di Fatto i contenuti erano:
      1° una notizia di una giornata classica di orgoglio gay/lesbiche con una foto che al TG delle 20 trovi regolarmente e nessuno si scandalizza.
      2° a causa di un tool semiautomatico che abbiamo sulle recensioni, un sito che aveva cambiato contenuti (da video normali a per adulti) era stato generato uno screenshot (piccolo) in cui si intuiva che si trattava di video per adulti.

      Bene, come detto, dopo aver riletto regolamenti ecc. ho tolto e via...

      La cosa che mi lascia pero' senza parole è andare su Google, cercare "video gratis" ed avere una pagina piena di risultati PORNO (SENZA AVER CERCATO ROBA PORNO e non parlo nei risultati "personali" ma quelli generici, non loggato insomma).
      O meglio, non tanto quello ma che ci sono anche annunci sponsorizzati... uno relativo ancora a materiale porno, uno normale riguardante viaggi in montagna.

      Mi domando cose.

      postato in Google Adsense
      E
      ececchi
    • RE: Dico la mia sulle Directory... quanto sono utili?

      @pikadilly said:

      Hai elencato un pò di motivi per cui ad una normale directory io personalmente ho scelto di creare un forum-directory, che avesse tutte le funzioni di un forum, che pubblicizzasse come una directory ma che desse la possibilità di descrivere il proprio sito o la propria attività come in un comunicato stampa.

      Comunque sono d'accordo con coloro che hanno detto che vanno avanti le directory che sono seguite per bene, le altre sono destinate alla morte, come ogni sito nato solo ed esclusivamente per piazzarci adsense o per rimediare link inutili.

      😉

      Proprio un forum-directory il ns. non e', comunque in ogni scheda monografica offriamo la possibilita' di commentare il sito/servizio in questione. A seconda di cosa tratta, spesso, grazie agli interventi dei lettori, nascono dei veri e propri piccoli forum tematici.

      Riguardo il far descrivere il proprio sito come in un CS, non lo vedo utilissimo per due motivi: uno, descrizioni troppo lunghe portano effetto contrario... difficilmente chi in quel momento cerca un determinato sito da visitare si ferma molto per leggere dopo aver trovato il link, semplicemente ci clicca e via. Secondo motivo, perche' far scrivere le descrizioni agli autori del sito spesso diventa una autopromozione che rasenta l'indecenza (tipo "il piu' bello", "il primo al mondo che" ecc. ecc.). Per questo le descrizioni in genere le scriviamo noi, o comunque le revisioniamo e correggiamo, sempre dopo aver visitato il sito ed approvato, se rispetta delle regole prestabilite.

      Per concludere, si, spero pure io che i siti farlocchi vadano a morire il piu' presto possibile, sono un danno per tutti.

      ciao!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      ececchi
    • RE: Piccolo problema sul sito/forum

      @Giorgiotave said:

      Un benvenuto ad Emiliano nel Forum GT 🙂

      Grazie Giorgio,
      veramente complimenti per il forum, ottimo davvero.

      Un saluto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      ececchi
    • RE: Azzeramento pagerank delle directory

      Ciao ragazzi,
      grazie per le risposte e scusate il ritardo con il quale rispondo (causa ferie e dopoferie).

      Karapoto io in questo tuo post non capisco se ti riferisci a freeonline o a GT DIR....

      @Karapoto said:

      ....

      Ho concluso che evidentemente è un flagging per identificare qualcosa e si tratta davvero di una penalizzazione in quanto, facendo un site: e aggiungendo il nome della sezione, il risultato esce dopo pagine interne o, per esempio, dopo la mappa html della stessa.

      La stessa cosa non accade con le sezioni che hanno mantenuto la barretta colorata.

      Ora, il "bello", è riuscire a capire quale sia il problema.
      Al volo avrei pensato dipendesse dall'eccessivo numero di link(io ho sia tag che link alle pagine archivio, per anche 200link sulla home di sezione), ma allora perchè non sono penalizzate altre sezioni che hanno la stessa struttura?
      La prima cosa che farò sarà di eliminare quel centinaio di link nelle home di sezione, mentre manterrò la nuvola di tag perchè è utile per gli utenti.

      Vediamo se ciò sarà sufficiente a rientrare da questa penalizzazione che, di fatto, ti preclude la presenza in serp per le chiavi del nome sezione ma non influeisce il posizionamento di quelle interne.

      Su Freeonline difatti a me non pare che le home di sezione siano penalizzate nelle serp, ho fatto la prova che hai indicato tu e mi escono subito per prime... almeno quelle che ho provato io.

      Ancora non abbiamo idea del perche' di questa penalizzazione. Pensavo pure io fossero i links in uscita, ma addirittura nelle macrocategorie (es. freeonline.org/dir/c-2/Webmaster) non c'e' nemmeno un link in uscita ed invece sono state azzerate pure quelle.

      Comunque sia, visto che motivi validi non ne trovo, visto che ho notato lo stesso problema in altre dir, io credo proprio che sia stato fatto per dare meno valore ai links in uscita inseriti nella/e directory.

      Luca, il fatto che tu vedi la barra bianca e' proprio strano... io ho provato da varie postazioni e sempre grigia e'. Misteri dell'informatica 😉

      Per concludere, dopo un mesetto dal fatto grandi danni sulle SERP e sul traffico non sembrano esserci... in alcuni casi abbiamo registrato qualche calo di posizioni, ma rispetto al totale non sono molti significativi. Sul traffico visto il periodo estivo, una parola piu' chiara la potremo dare almeno dopo un paio di mesi.

      Un saluto!

      postato in SEO
      E
      ececchi
    • RE: Il comunicato stampa, alcuni quesiti

      @ccardello said:

      allora proverò a scrivergli pure io per delucidazioni maggiori sul punto....quel sito si presenta abbastanza serio e ben messo, almeno questa è l'impressione.....eventualmente per dubbi o problemi tornerò a chiedere qui 🙂

      Anche se non e' recente questo post vedo che si e' interrotto lasciando un dubbio in sospeso... considerando che sono uno dei responsabili del servizio in questione colgo l'occasione per dare una conferma ufficiale.

      Su comunicati-stampa.net e' possibile iscriversi anche se non si e' una azienda. L'importante e' che si sia disposti a lasciare il proprio nome e cognome in modo pubblico (come firma dei testi e come responsabile delle pubblicazioni), indirizzo, email e telefono che invece restano a solo uso interno. Il servizio difatti e' pensato per le aziende, ma e' rivolto a chiunque abbia la necessita' di comunicare informazioni riguardanti il proprio lavoro.

      Oltre a questo, riprendere un CS e ripubblicarlo sul proprio sito in genere e' permesso, anzi e' supportato. Di solito il CS parla di news riguardanti una azienda, un prodotto, un sito ecc. e se lo ripubblichi non fai altro che fare un favore all'autore (o cmq al protagonosta del CS). Citare la fonte cmq e' sempre meglio. Noi su comunicati-stampa.net e su freeonline.it proprio per facilitare l'utilizzo da parte di terzi dei testi pubblicati, abbiamo introdotto le licenze che vengono applicate dall'autore al momento della pubblicazione. In genere sono licenze creative commons... basta quindi cercare l'icona della licenza all'interno del testo pubblicato per sapere facilmente se e come puoi ripubblicare il testo e con quali eventuali vincoli.

      Infine colgo anche l'occasione per fare un aggiornamento. Il servizio di pubblicazione CS che era presente su freeonline.org/cs/ adesso e' unificato con comunicati-stampa.net , ovvero basta registrarsi gratis e pubblicare sul secondo per averlo in automatico pubblicato anche sul primo (e su altri siti affiliati). Ultimissima cosa... adesso oltre a CS si possono pubblicare anche articoli, indicando al momento della pubblicazione la tipologia (CS/articolo).

      Grazie per lo spazio concessomi.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ececchi
    • RE: [AdSense] Annunci adsense con layout...mai visto prima

      @Rammo said:

      Dite che sia possibile richiedere l'account premium con qualcosa di più di 2.000.000 di pagine viste al mese?

      Attualmente sul sito c'è Overture e non Adsense, quindi non potrebbero contattarmi 🙂

      Comunque ho visto dei siti con Adsense moooolto carini e qualcosa in più dell'aumento della dimensione dei font (vedi freeonline . it - jobrapido . it)

      Ciao! :ciauz:
      Vedo che la discussione e' vecchia, non ho idea se adesso possa essere sempre interessante intervenire, ma ci tengo a precisare che non si tratta di modifiche al codice adsense che violano le regole del servizio stesso, ma fanno parte di una sorta di versione "premium" come correttamente aveva suggerito Giorgio. Solo questo volevo dire.

      postato in Google Adsense
      E
      ececchi
    • RE: Azzeramento pagerank delle directory

      @luca said:

      Ciao Emiliano, benevenuto !!!

      vedo che questo problema non ti fa dormire a giudicare dall'orario in cui lo hai scritto.
      ...

      Ciao Luca,
      grazie per il benvenuto e per le risposte di tutti.

      Beh i miei bioritmi come sai (Luca prima di mettersi in proprio e' stato un ns dipendente) sono un attimino confusi, diciamo che funzionano a random :lol:

      @luca said:

      SUl sito in questione io la vedo bianca infatti

      La vedi bianca? Ma di quale sito in questione parli?
      Tu Luca conosci bene la struttura di Freeonline, voglio sottolineare ancora che parlo della sola directory (ed altre pagine, ma ora mi concentro su quella). Non vorrei aggirare i filtri del forum, ma per far capire agli altri parlo ad esempio delle categorie della directory, ne riporto una di esempio: freeonline.org/dir/c-2/Webmaster

      dove nella suddetta, essendo una macrocategoria, non riporta nemmeno links diretti a siti, ma solo la struttura delle sottocategorie relative.

      Barra grigia anche nelle categorie vere e proprie (es. free---.org/ dir/c-194/Forum) e nelle schede dei siti in esse collegate. Solo in quest'ultime vi sono i links veri e propri in uscita che portano al sito recensito.

      Come sai noi non inseriamo siti a raffica, facciamo una selezione netta. Chiaro pero' che soprattutto i vecchi links non e' facile tenerli puliti, cosi' come non e' facile evitare di linkare siti che diventano spam, oppure che per qualche motivo vengono bannati dopo la segnalazione (un problema di tutte le dir). Con Marco stiamo preparando un sistema che ci aiuti a individuare siti del suddetto tipo per limitare links in uscita a siti negativi... quindi speriamo in futuro di diminuire anche questo problema, ma come vedi non credo dipenda da questo, considerando che ha azzerato anche le categorie che non hanno links.

      Riguardo quanto ha detto Karapoto sul tipo di penalizzazione per chi vende links, in effetti e' cosi'. In passato abbiamo ricevuto anche quella penalizzazione (sono le uniche due, non facciamo collezioni di penalty 🙂 ) comunque subito rientrata dietro richiesta di reintegro, inserimento di nofollow e chiaramente rimozione di tutti i links venduti o scambiati (quindi paragonabili ad una vendita). In questo caso difatti non credo proprio si tratti di quello... non ci sono links venduti proposti in chiaro che rendano plausibile una penalizzazione del genere. In home difatti nel suddetto precedente problema il PR ci venne calato a 3, ma non aggrigito come in questo caso.

      Altre considerazioni?
      Anche riguardo la GT Directory?
      Se ne avete ci sarebbero utili ad entrambi.

      Rigrazie.

      postato in SEO
      E
      ececchi
    • RE: Dico la mia sulle Directory... quanto sono utili?

      @alessio1976 said:

      Beh....più o meno sì...

      Sicuramente trovo assurdo iniziare una competizione in campi dove si perde già in partenza...

      Ciao,
      gestisco con la ns azienda una directory da quasi 11 anni e tutt'ora e' viva e vegeta, anzi abbiamo iniziato il restyling adesso che rinnovera' e rilancera' il tutto. Non diro' nome ed indirizzo per ovvi motivi.

      Innanzitutto rispondo al tuo dubbio... una competizione si vince anche senza vincere le olimpiadi, altrimenti cosa corrono a fare tutti gli altri atleti che non hanno obiettivi di primeggiare? La risposta e' che esistono anche le nicchie di mercato... e perseguire una nicchia non significa necessariamente non guadagnare, anzi.

      La differenza tra directory e motore di ricerca e' grande. Te la riassumo con un esempio: se cerchi una maglia di marca Nike, viola, maniche corte... (ovvero un qualcosa di ben definito) la cerchi con un motore di ricerca. Se invece cerchi i migliori negozi che vendono maglie della nike, le cerchi in una directory, meglio se specializzata nel settore abbigliamento.

      Noi siamo specializzati nel recensire esclusivamente risorse gratuite. Facciamo quindi una selezione ed indichiamo ai nostri lettori solo quelle che secondo noi sono le migliori risorse per ogni determinato argomento. Inoltre diamo voce ai nostri lettori per dire la propria, raccontare la propria esperienza con quella data risorsa/servizio, per smentirci ecc.

      Come detto esiste da oltre 10 anni e, se dio vuole, campa ancora con risultati crescenti. Abbiamo oltre 1.300.000 visitatori unici al mese, oltre 7.000.000 di pagine lette al mese. I guadagni, seppur non siano a livelli di google o altri colossi, a noi bastano a mantenere attiva e in ottima ottima ottima salute l'azienda.

      Pensi ancora che se non possiamo competere con google non dobbiamo esistere? Noi siamo nati prima di google, l'abbiamo visto crescere e diventare un colosso mondiale... nel frattempo siamo cresciuti di 100 volte, non abbiamo chiuso!

      Ciao e lunga vita alle directory!!!

      PS: ovviamente a quelle serie, le altre che citavi tu fanno un danno per primi a noi (e tu ne sei l'esempio piu' lampante)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      ececchi
    • Azzeramento pagerank delle directory

      Ciao a tutti,
      innanzitutto spero di non aver sbagliato sezione (ero in dubbio se postare qui) e di non violare le regole specifiche di sezione.

      Da lunedi mattina abbiamo trovato una sorpresa nel ns sito: pagerank azzerato totalmente (barra grigia) nell'intera directory (schede monotematiche dei siti comprese), allo stesso tempo ci ha aumentato il pagerank nei canali (ovvero nel resto del sito, alcune pagine escluse).

      In questo post pero' mi volevo concentrare sulla directory. Come immaginerete abbiamo subito battuto i vari siti specializzati, forum, blog ecc. in cerca di informazioni. Siamo quindi capitati anche qui (che gia' conoscevo anche se non avevo mai partecipato).

      Ho visitato anche la directory di giorgiotave.it ed ho notato che anche qui avete ricevuto lo stesso identico nostro problema, se difatti controllate (prima pagina esclusa che continua ad avere PR4) anche la GT DIRECTORY ha il pagerank azzerato totalmente.

      Volevo quindi chiedervi, soprattutto ai gestori del sito:

      • avete analizzato il problema? Voi avete capito cosa puo' essere accaduto?
      • Vi e' stato azzerato adesso anche a voi o comunque di recente? Oppure da quanto tempo e' cosi'?
      • Lo valutate come un problema importante oppure lo state "snobbando" perche' lo ritenete di poco conto?

      Per noi e' un problema grande. La directory e' il core business del ns sito ed anche se le SERP attualmente non sembrano avere ricevuto danni (cioe' non c'e' stato o non c'e' ancora stato un calo nei risultati delle ricerche dove eravamo ben posizionati) per noi sarebbe un grande danno non riuscire a ripristinare il PR.

      Concludo dando alcune info aggiuntive oltre a quanto indicato nel modulo...

      info sulla directory:

      • accettiamo solo siti che offrono servizi gratuiti di qualita'
      • accettiamo add url, ma l'80% dei siti è segnalato dalla redazione
      • link reciproco gradito, non obbligatorio
      • i contenuti della directory sono originali, scritti da noi
      • text links dei siti recensiti sono "in chiaro"
      • in chiaro ma l'ancora e' solo sul titolo e sul domino
      • non vendiamo text links (non piu')

      freeonline.org esiste dal 1999 come dominio, come sito addirittura dalla fine del 1996. Altre info utili non mi vengono in mente.

      Avete sentito voci in giro che parlano di scelte da parte di Google di penalizzare directory in modo che non possano trasferire pagerank? Io qualcosa ho letto ma non di cosi' certo e confermato. Inoltre in giro ho trovato qualche directory penalizzata come le nostre (Freeonline e GT directory), ma molte ancora sono col loro bel pagerank in mostra.

      Help me e scusate per il post lungo... :mmm:

      Dominio:
      freeonline.org

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      1999

      Cambiamenti effettuati:
      di recente niente di rilevante

      Eventi legati ai link:
      nn

      Sito realizzato con:
      Zope (info su zope.org)

      Come ho aumentato la popolarità:
      è un sito vecchio, abbiamo fatto di tutto

      Chiavi:
      svariate, soprattutto affiancate da "gratis" (es. Musica gratis)

      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      E
      ececchi
    • RE: Piccolo problema sul sito/forum

      @Andrez said:

      Grazie per la nota Ececchi e benvenuto sul Forum gt 🙂

      Stiamo ristrutturando il sito e purtroppo questi incidenti capitano.

      Vedremo di sistemare al più presto :ciauz:

      ...e ci mancherebbe, certo che possono capitare 😉

      Grazie per il benvenuto.
      Un saluto.
      :fumato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      ececchi
    • Piccolo problema sul sito/forum

      Ciao a tutti,
      sono nuovo come partecipazione attiva, anche se spesso mi è capitato di leggere interventi e discussioni varie.

      Come prima intervento vi segnalo un piccolo problema sul quale mi sono imbattuto nel tentativo di accedere al forum tramite la homepage del sito giorgiotave.it. Dal menu di sx, sotto la voce "forum per webmaster" ho cliccato sul secondo link "Penalizzazioni e ...." ma si è aperta una pagina di errore del forum che mi avvertiva che il forum specificato non era valido.

      Un saluto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      ececchi