Effettivamente questa è una parte lacunosa; ho inserito alcuni commenti in altri siti acquisendo così varie visite giornaliere, ma niente di eclatante. La parte interessante sarebbe riuscire a ottenere una buona indicizzazione nei motori di ricerca che però non molto facile data la giovinezza del sito. Tu hai qualche consiglio per rendere la promozione più catalizzante?
ebrunelli
@ebrunelli
Post creati da ebrunelli
-
RE: Vi presento il mio sito
-
Ecco il sito per scrivere un curriculum perfetto.
Dopo aver ricevuto una montagna di curriculum scritti male Emanuele Blasi, responsabile delle risorse umane in un'azienda di software, ha deciso di realizzare una guida per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento per scrivere il proprio CV e migliorarlo.
"Il Curriculum Vitae è il nostro biglietto da visita e ci rispecchia, se sarà scritto male e in modo poco professionale allora ci mostreremo altrettanto inadatti per il posto ricercato" con queste parole il Sig. Blasi cerca di spronare tutti coloro che sono alla ricerca di lavoro a prestare maggior attenzione alla stesura di questo documento sempre più spesso sottovalutato. Il sito cvrapido.com contiene vari articoli dove i lettori potranno capire cosa e come scrivere sia il curriculum che la lettera di presentazione. Sul sito è possibile inoltre trovare idee, consigli e suggerimenti per migliorare il proprio CV e vari modelli pronti da scaricare e personalizzare in base alle proprie esigenze.
Assieme a lui si sono aggregate altre tre persone creando una squadra per gestire le varie parti del sito, fra le varie funzionalità spicca la possibilità conoscere i dubbi delle altre persone e di porre domande tramite la sezione apposita "Domande e risposte", tutto ciò per creare una comunità attiva e partecipe attorno a un argomento tanto comune. Inoltre, è possibile usufruire di un servizio innovativo che permette di ricevere una consultazione e valutazione del proprio curriculum da un professionista.
-
Vi presento il mio sito
Ciao a tutti, vi presento il nostro nuovo sito: www.cvrapido.com dove potete trovare consigli e idee su come scrivere e migliorare il curriculum vitae e la lettera di presentazione.
Se avete suggerimenti o idee per migliorarlo fatemi sapere!
Se vi piace e lo trovate utile aiutateci a promuoverlo tramite i vostri canali sociali.Grazie in anticipo!
-
L'app per ristoranti con cuore aerospaziale si chiama Ametysta
Nel firmamento delle applicazioni nasce una nuova stella, anzi una pietra preziosa se pensiamo al suo nome, Ametysta. Un'app rivolta ai ristoranti e a tutte le attività ristorative che desiderano fornire il servizio di asporto con vendita del menù online. Pochi tocchi sullo schermo ed ecco inviato l'ordine al proprio ristorante di fiducia.
Avviatosi nelle città di Cervia e Cesenatico, questo servizio si sta rapidamente diffondendo anche nelle zone limitrofe ricoprendo una zona sempre più ampia. ?L'idea mi è venuta molti anni fa vedendo una lunga fila di gente davanti a una piadineria. Ed ecco il lampo: se avessero potuto ordinare prima avrebbero ritirato subito l'ordine senza fare la fila.? Con queste parole l'ing. Blasi Emanuele spiega la filosofia e la nascita del suo progetto che, grazie alla tecnologia odierna, ha potuto prendere forma.
Tramite questa applicazione per cellulari i clienti possono consultare il menù e creare il proprio prodotto su misura; quindi pizze, panini e gelati ordinati rispecchiano i propri gusti personali. Inoltre, un evoluto sistema di calcolo del tempo mostra il miglior orario per la consegna per ogni locale affiliato. Il ristoratore, invece, può consultare gli ordini tramite un gestionale online, dove gestisce e organizza anche il menù con tutta la sua offerta di piatti e bevande.
Una piccola curiosità: ?In Ametysta ho inserito molte delle conoscenze apprese in questi anni. Per esempio, per il calcolo della distanza ho adottato gli studi appresi in Meccanica Orbitale?. Sebbene questo progetto riguardi il settore alimentare e l'informatica, Emanuele Blasi è un ingegnere aerospaziale perciò possiamo dire che c'è un po' di spazio in questa applicazione.
Chiunque fosse interessato può segnalare la proprio attività su: www.Ametysta.com/contatti
-
L'app per ristoranti con cuore aerospaziale si chiama Ametysta
Nel firmamento delle applicazioni nasce una nuova stella, anzi una pietra preziosa se pensiamo al suo nome: Ametysta. Un'app rivolta ai ristoranti e a tutte le attività ristorative che desiderano fornire il servizio di asporto con vendita del menù online. Pochi tocchi sullo schermo ed ecco inviato l'ordine alla propria pizzeria di fiducia.
Avviatosi nelle città di Cervia e Cesenatico, questo servizio si sta rapidamente diffondendo anche nelle zone limitrofe ricoprendo una zona sempre più ampia. ?L'idea mi è venuta molti anni fa, quando ero alle superiori, vedendo una lunga fila di gente davanti a una piadineria. Ed ecco il lampo: se avessero potuto ordinare prima avrebbero ritirato subito l'ordine senza fare la fila.? Con queste parole l'ing. Blasi Emanuele spiega la filosofia e la nascita del suo progetto che, grazie alla tecnologia odierna, ha potuto prendere forma. Dopo queste prime città, l'ideatore e fondatore del servizio sta girando la Romagna alla ricerca di nuovi affiliati (se siete interessati potete segnalare il vostro ristorante o attività sul sito Ametysta.com/contatti) e con costanza e determinazione intende ricoprire l'intero territorio nazionale.
Ma perché è così speciale questa applicazione? Grazie a questa app i clienti possono consultare il menù e creare il proprio prodotto su misura; quindi pizze, panini e gelati ordinati rispecchiano i propri gusti personali. Inoltre, un evoluto sistema di calcolo del tempo mostra il miglior orario per la consegna per ogni ristorante affiliato. Il ristoratore, invece, può consultare gli ordini tramite un gestionale online, dove gestisce e organizza gli orari e il menù con tutta la sua offerta di piatti e bevande.
Una piccola curiosità: ?In Ametysta ho inserito molte delle conoscenze apprese in questi anni. Per esempio, per il calcolo della distanza ho adottato una formula di trigonometria sferica studiata in Meccanica Orbitale?. Sebbene questo progetto riguardi il settore alimentare e l'informatica, Emanuele Blasi è un ingegnere aerospaziale perciò possiamo dire che c'è un po' di spazio in questa applicazione.
Ordinare da asporto non è mai stato così facile e innovativo.