Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. e.barbas
    3. Post
    E

    e.barbas

    @e.barbas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da e.barbas

    • RE: Ritenuta d'acconto... ma io possiedo casa... che faccio?

      @edo_flashas said:

      puoi rilascere ricevuta per prestazioni occasionali con ritenuta d'acconto, se non hai p.i. indipendentemente dal reddito scaturito da una casa in affitto, o dal primo lavoro, purchè tu non superi i 5000 euro di compenso lordo nella somma di tutte le prestazioni occasionali fatte in un anno.

      io non ho casa in affitto...
      sono solo proprietario della casa in cui vivo e di cui i miei genitori sono usufruttuari...

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      e.barbas
    • RE: Ritenuta d'acconto... ma io possiedo casa... che faccio?

      @fabioalessandro said:

      per non far perdere le detrazioni di figlio a carico per tuo padre devi avere un reddito inferiore a 2840.51
      ma se devi fare un solo lavoretto fare la fattura mi sembra un pò eccessivio
      dovresti aprire p.iva x un solo lavoretto???
      scusa ma perchè non fai prestazione occasionale?

      dunque...
      io voglio fare la ritenuta d'acconto!!!

      ma la domanda è:

      ESSENDO PROPRIETARIO DI UNA CASA (prima-casa) QUALE E' IL LIMITE MASSIMO DI RITENUTA D'ACCONTO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE CHE POSSO EMETTERE PER EVITARE CHE MIO PADRE PERDA LE DETRAZIONI PER IL FIGLIO A CARICO??????

      Ernesto

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      e.barbas
    • RE: Ritenuta d'acconto... ma io possiedo casa... che faccio?

      @fabioalessandro said:

      scusa ma se non hai redditi quale ritenuta vuoi fare?
      devo fare un lavoretto per un tipo che mi ha chiesto fattura o ritenuta d'acconto... quindi ho bisogno di sapere quale è il limite massimo - lordo - della ritenuta d'acconto che posso emettere per evitare di pagare tasse, ma, soprattutto, per non far perdere ai miei le detrazioni per i figli a carico...

      ecco tutto...

      grazie
      ernesto

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      e.barbas
    • Ritenuta d'acconto... ma io possiedo casa... che faccio?

      Salve,

      ecco la mia situazione...
      sono proprietario, insieme a mio fratello, di un appartamento. I miei genitori ne sono usufruttuari; e fino alla loro morte io non potrò disporre di tale casa.

      sono uno studente, che non ha alcun reddito e sono a totale carico della mia famiglia.

      Essendo proprietario di una casa quale è il limite massimo lordo della ritenuta d'acconto che posso emettere per andare a credito nei confronti del fisco (e quindi non pagare le tasse) e per evitare che i miei genitori perdano le detrazioni per il figlio a carico?

      grazie
      E_barbas

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      e.barbas