Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dylan666x2
    3. Post
    D

    dylan666x2

    @dylan666x2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dylan666x2

    • RE: Web Marketing per un istituto scolastico

      L'istituto è cattolico parificato. Ci sono tutti i plessi scolastici (dalla materna al liceo classico e scientifico). La provenienza geografica è roma, zona monteverde.
      L'estrazione sociale media delle famiglie è di livello della piccola e media borghesia: impiegati, commercianti, liberi professionisti. Certamente non è il centro, però neppure la periferia. Molti appunto hanno un'attività in proprio.
      La scuola è molto grande, ha un bellissimo parco, i locali sono ristrutturati.

      Che suggerimenti potete darmi cari colleghi?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      dylan666x2
    • Web Marketing per un istituto scolastico

      Salve, ragazzi, sto realizzando un sito per una scuola privata cattolica. Che consigli dareste poi per fare web marketing per far conoscere il più possibile questo sito?

      Grazie mille 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      D
      dylan666x2
    • RE: Dominio e concorrenza sleale

      quel link dice poco o nulla. servirebbe sapere qual è la situazione attuale (fine 2011).
      a me personalmente sembra assurdo il caso concreto. purtroppo però di cose assurde ne ho viste sempre di più di questi tempi. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x2
    • Termine generico a dominio e concorrenza sleale

      "So amici che ho aperto lo stesso topic in un'altra sezione, però credo di aver sbagliato. Credo sia più corretto postare qui. Al massimo cancellatemi la discussione già aperta, ma lasciatemi questa almeno perchè ho bisogno urgente di avere un vostro parere. Grazie"

      Salve amici, oggi vi devo porre un quesito particolare. Dovrò cambiare alcuni termini per motivi di riservatezza, ma il succo rimane lo stesso
      Allora tempo fa ho realizzato un sito web per una cliente che produce, ammettiamo, scarpe di lana per la città di latina.
      Ora ammettiamo che le ho fatto prendere, intestandolo, come spesso si fa, a me il dominio scarpedilana.net, perchè il .com era occupato dalla sua concorrente della città.
      Il dominio era esattamente così: cioè un dominio generico, non riferentesi a marchi precisi ma semplicemente all'oggetto stesso che vende il mio cliente.

      Ora a distanza di un po' di mesi è arrivata a me e alla mia cliente una lettera dall'avvocato della concorrente del mio cliente dove affermerebbe che il sito .net sarebbe in concorrenza sleale con il .com e quindi vorrebbe procedere prima alla sospensione del sito stesso e poi al risarcimento del danno cagionato.

      Premesso che mi sembra assurda sta cosa, ma è possibile che un dominio di un'azienda (di piccole dimensioni, è un negozio come altri) che contenga parole generiche possa diventare sua proprietà esclusiva al punto che altri non possano realizzare siti con lo stesso dominio aventi diversa estensione?

      Posso capire un APPLE perchè si capisce che mi sto riferendo all'azienda di Cupertino e non alle mele, posso capire la WIND perchè si capisce che mi riferiscono alla wind e non al vento, ma stiamo parlando di grosse società che:

      1.la loro ragione sociale è lo stesso nome generico (es. apple=mela)
      2.il loro nome è diventato talmente importante che quel dominio riporta immediatamente la mente alla loro ragione sociale.

      Cosa consigliate di fare ragazzi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x2
    • RE: Dominio e concorrenza sleale

      se può essere utile, ho trovato questo che parla proprio di quanto successo: domini.it/post/1607/possedere-un-dominio-generico-com-non-da-diritto-al-monopolio-su-altri-tld-il-caso/

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x2
    • Dominio e concorrenza sleale

      Salve amici, oggi vi devo porre un quesito particolare. Dovrò cambiare alcuni termini per motivi di riservatezza, ma il succo rimane lo stesso
      Allora tempo fa ho realizzato un sito web per una cliente che produce, ammettiamo, scarpe di lana per la città di latina.
      Ora ammettiamo che le ho fatto prendere, intestandolo, come spesso si fa, a me il dominio scarpedilana.net, perchè il .com era occupato dalla sua concorrente della città.
      Il dominio era esattamente così: cioè un dominio generico, non riferentesi a marchi precisi ma semplicemente all'oggetto stesso che vende il mio cliente.

      Ora a distanza di un po' di mesi è arrivata a me e alla mia cliente una lettera dall'avvocato della concorrente del mio cliente dove affermerebbe che il sito .net sarebbe in concorrenza sleale con il .com e quindi vorrebbe procedere prima alla sospensione del sito stesso e poi al risarcimento del danno cagionato.

      Premesso che mi sembra assurda sta cosa, ma è possibile che un dominio di un'azienda (di piccole dimensioni, è un negozio come altri) che contenga parole generiche possa diventare sua proprietà esclusiva al punto che altri non possano realizzare siti con lo stesso dominio aventi diversa estensione?

      Posso capire un APPLE perchè si capisce che mi sto riferendo all'azienda di Cupertino e non alle mele, posso capire la WIND perchè si capisce che mi riferiscono alla wind e non al vento, ma stiamo parlando di grosse società che:

      1.la loro ragione sociale è lo stesso nome generico (es. apple=mela)
      2.il loro nome è diventato talmente importante che quel dominio riporta immediatamente la mente alla loro ragione sociale.

      Cosa consigliate di fare ragazzi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x2
    • Perchè questo sito non appare su google e su yahoo si?

      Salve gente, oggi ho un bel quesito da porvi.

      Un mio amico ha realizzato il seguente sito enricopiccinini.com
      La cosa strana però è che mentre yahoo lo indicizza correttamente, facendolo apparire primo digitando la keyword specifica (appunto enrico piccinini), se cerchiamo su google non appare proprio. almeno non nelle prime pagine.

      Secondo voi perchè?

      Grazie per l'attenzione.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dylan666x2
    • RE: Errore 1030 e 1058 ...cartelle di rete inaccessibili

      Ripristinato il DEP, le workstations ancora non riescono ad accedere alle proprie cartelle sul server.
      direttamente dall'events viewer:

      su client errore 1054
      su server: -in security non c'è niente in logon/logoff
      -in system c'è errore 5781 source netlogon
      -in application c'è errore 53258 source msdtc

      Per favore una dritta, che sto uscendo pazzo.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dylan666x2
    • Errore 1030 e 1058 ...cartelle di rete inaccessibili

      Salve a tutti, gentili amici.

      ho davvero un gran problema. ho un windows server 2003 e alcune workstations con windows xp professional.
      ora, dopo aver disabilitato il data execution prevention (anche se non ne vedo la connessione), è avvenuto il fattaccio:

      gli utenti non riescono più ad entrare nella propria cartella personale sul server, e dopo
      aver esaminato il visualizzatore degli eventi del server ho scoperto con mio grande orrore i seguenti errori:1030 e 1058, ovvero:
      Evento 1030

      Tipo di evento: Errore
      Origine evento: Userenv
      Categoria evento: Nessuna
      ID evento: 1030
      Descrizione:
      Impossibile eseguire una query per reperire l'elenco degli oggetti Criteri di gruppo. Controllare nel registro eventi la presenza di possibili messaggi precedentemente registrati dal modulo dei criteri che ne descrivono il motivo.
      Torna all'inizio
      Evento 1058

      Tipo di evento: Errore
      Origine evento: Userenv
      Categoria evento: Nessuna
      ID evento: 1058
      Descrizione:
      Impossibile accedere al file gpt.ini per l'oggetto Criteri di gruppo CN={31B2F340-016D-11D2-945F-00C04FB984F9}, CN=Policies,CN=System,DC=domain,DC=local. Il file deve essere presente nel percorso <\Nome_dominio_casuale.local\sysvol\domain.local\Policies{31B2F340-016D-11D2-945F-00C04FB984F9}\gpt.i ni>

      Ed inoltre ho notato che entrando in administrative tools-domain controller security policy mi dà il seguente errore "failed to open the Group Policy Object. You may not have appropriate rights. Details: the specified network name is no longer avalaible"

      Per quello che riguarda i clienti ho visto che hanno tutti l'errore 1054, ovvero

      È possibile che nel registro eventi applicazioni venga registrato il seguente evento:

      ID evento: 1054
      Origine: Userenv
      Tipo: Errore
      Descrizione:
      Impossibile ottenere il nome del controller di dominio della rete. Il dominio specificato non esiste o è impossibile contattarlo. Elaborazione Criteri di gruppo interrotta.

      Per favore datemi una mano. Sto impazzendo. Che può essere?

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dylan666x2
    • RE: Sito di albergo da migliorare

      Ragazzi nessuno può darmi una mano?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dylan666x2
    • Sito di albergo da migliorare

      Salve a tutti ragazzi. Ho completato la prima fase di realizzazione di questo sito per una casa per ferie (ovvero un albergo gestito da Suore).

      Ora sto provvedendo alla sua corretta indicizzazione da una parte e al ROI dall'altra.

      Al momento attuale posso dire che abbiamo circa una 50 di visite giornaliere. Però a fronte di questo le prenotazioni sono un po' pochine: in media 2-3 al giorno. Così vorremmo capire cosa succede. Dove abbiamo sbagliato nel costruire la logica del sito.

      Per favore potete dare un'occhiata al sito e darmi qualche consiglio?

      E poi generalmente che consigli potete dare per l'indicizzazione e il ROI di un sito alberghiero?

      Grazie davvero.

      Dominio:
      villamontemario.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      01/04/2009

      Cambiamenti effettuati:
      Inseriti medesime keywords in ogni pagina, inserita sitemaps in google webmaster, uso di google analytics

      Eventi legati ai link:
      non ho capito la domanda

      Sito realizzato con:
      Joomla 1.0

      Come ho aumentato la popolarità:
      inserimento portali alberghieri, ottimizzazione base per google

      Chiavi:
      casa per ferie, casa per ferie roma, istituto ferie, istituto ferie roma, vacanze roma, roma ferie, casa per ferie italia, roma albergo, roma hotel, roma italia, casa per ferie suore, casa per ferie carmelitane, rome hotel

      Sitemaps:
      Si

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dylan666x2
    • RE: Prestashop

      Edit:

      • Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto.
      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x2
    • Prestashop

      Una bella sorpresa, non c'è che dire.

      Li ho provati tutti, tra quelli gratuiti.

      Oscommerce e zen cart in primis, e poi magento, ma...

      Oscommerce è una tragedia per modificarlo in maniera seria
      Zen Cart è un casino per l'implementazione dei nuovi moduli
      Magento vuole un hosting particolarissimo o minimo una vps

      Prestashop...che dire...Bellissimo, semplice da utilizzare, pieno di funzioni, in costante crescita.

      Io ci sto mettendo un negozio di ecommerce niente male.
      Insomma ve lo consiglio, ragazzi.

      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x2
    • Come si aggiorna Magento?

      Ragazzi un'altra curiosità.
      Come si aggiorna Magento? Cioè ho visto che esiste il Magento connect manager, e Magento stesso mi avverte che sono usciti degli aggiornamenti, però non capisco come si deve fare.

      Essendo poi il sito già tradotto in Italiano, come fare che con l'aggiornamento non perdo la lingua italiana?

      Grazie a tutti

      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x2
    • Quale pack per Zen Cart

      Salve a tutti, ragazzi.

      Ho visto che oltre alla versione ufficiale, esistono diversi pack che semplificano di molto la vita.

      Vorrei sapere se possibile quale pack consigliate per un neofita italiano di ZenCart, che praticamente gli dia un sito di ecommerce chiavi in mano.

      Grazie

      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x2
    • RE: Ritenuta d'acconto o fattura?

      se leggete infatti il quesito il dubbio è: fornendo come ditta questo servizio, vorrei sapere come conviene configurare questo rapporto?
      mi è stato proposto la ritenuta d'acconto. ma è la cosa migliore?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dylan666x2
    • Ritenuta d'acconto o fattura?

      Salve gente,
      oggi ho un bel problema per gli amici commercialisti.

      Allora sono titolare di una ditta informatica. In tale veste organizzo e dirigo un corso di informatica che si tiene in un liceo privato.
      Ora, prima di iniziare, mi è stato chiesto come voglio regolamentare tale situazione. Mi è stato detto "potremmo fare un contratto di collaborazione con la ritenuta d'acconto".
      Io sinceramente ci sto pensando da oggi pomeriggio e la cosa non mi sembra la soluzione migliore. Per il seguente motivo: penso che visto che compro e vendo con regolare fattura, mi capita (come in questo momento di apertura iniziale della ditta) di aver pagato più iva ai fornitori di quanta ne ho percepita (scusate la terminologia schifosa, però per farvi capire) dalle vendite ai clienti.
      Quindi presumo che se mi pagassero per la cifra intera, io potrei poi al termine del periodo predeterminato (tipo ogni 3 mesi, non so ancora) fare il conteggio dell'iva, vedere se ho un credito o un debito con lo stato, e quindi far rientrare in questo conteggio l'iva avuta dalla scuola per il corso da me tenuto.
      Invece con la ritenuta d'acconto, io non faccio niente. E credo che così ci andrei perdendo.

      Voi cosa ne pensate ragazzi? Per favore vorrei avere un vostro parere.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dylan666x2
    • partita iva e apertura ditta con varie attività

      salve a tutti. ho bisogno di un vostro consiglio ragazzi.

      sto per aprire una ditta nel campo dell'informatica.
      vorrei offrire i seguenti servizi:

      -hosting web e vps
      -realizzazione siti web
      -vendita hardware/software

      come devo fare per la partita iva? ovvero devo aprirne 3, ognuno con un codice attività differente? e che faccio, pago 3 volte poi?

      scusate l'ignoranza in materia, però a livello fiscale sono proprio a terra.
      grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dylan666x2
    • RE: HELP, alcuni chiarimenti, x favore.

      grazie per le risposte davvero. scopro che c'è davvero un mondo che ignoravo!

      sentite, il sito del negozio che ho cambiato da html a php (joomla) ho dimenticato di dire che si trova ora su server unix.
      ecco delle cose che non ho capito:
      -le pagine html vecchie non esistono più (ce l'ho conservate come backup, ma le ho rimosse). quindi come faccio il redirect?
      -cambia qualcosa che il nuovo sito è hostato su server unix?
      -il negozio per cui ho fatto il sito è appunto un negozio di informatica. il titolare vorrebbe, come prima, apparire nella 1a pagina di google con la parola "noleggio pc roma". consigli particolari al riguardo?

      grazie ancora per la disponibilità!

      postato in SEO
      D
      dylan666x2
    • HELP, alcuni chiarimenti, x favore.

      salve a tutti.
      ho un po' di domande da porre. spero che rispondiate a qualcuna almeno. 🙂

      collaboro con un negozio di informatica che mi ha preso per occuparmi del settore internet.
      praticamente realizzo siti su commissione.
      allora ho rifatto il sito che aveva questo negozio. tale sito prima era fatto in puro html, lo schifo che più schifo di sito non si può. frutto del lavoro casalingo (mi vien da dire) del titolare del negozio con frontpage.
      e nonostante questo, con quel che pagavano all'hosting provider, sto schifo di sito era nella 1a pagina di google cercando "noleggio pc".
      ora, siamo passati su aruba (su quello di prima pagavano, pensavo io, troppo, 200 circa,all'anno) ho rifatto il sito con joomla, quindi è venuta fuori un sito di tutt'altra pasta, accessibile e godibile...peccato che il sito è sparito dalla prima pagina. e non riesco a capacitarmene.
      capisco di html e php, ma poco poco di ottimizzazione nei motori di ricerca.
      cosa consigliate voi sul punto? c'è qualche servizio (tipo aruba keywords ultra) che garantiscono la 1a pagina come prima? sennò questi mi spellano vivo. 🙂

      seconda domanda: un cliente mi ha chiesto di lasciare il sito come è. però visto che spende un botto con google adwords, ci sta qualche servizio diverso che permette di essere in prima pagina senza spendere un capitale?

      grazie a tutti per la comprensione e le risposte.<br /><b>Dominio</b>: <br />www.hotelmodigliani.com<br /><br /><b>Motori</b>: <br />Google<br /><br /><b>Prima indicizzazione o attività</b>: <br />2006<br /><br /><b>Cambiamenti effettuati</b>: <br />ancora no<br /><br /><b>Eventi legati ai link</b>: <br />non so<br /><br /><b>Sito realizzato con</b>: <br />html<br /><br /><b>Come ho aumentato la popolarità</b>: <br />la devo<br /><br /><b>Chiavi</b>: <br />hotel alberghi roma<br /><br /><b>Sitemaps</b>: <br /> No<br /><br /><b>Dominio</b>: <br />www.hotelmodigliani.com<br /><br /><b>Motori</b>: <br />Google<br /><br /><b>Prima indicizzazione o attività</b>: <br />2006<br /><br /><b>Cambiamenti effettuati</b>: <br />no<br /><br /><b>Eventi legati ai link</b>: <br />non so<br /><br /><b>Sito realizzato con</b>: <br />frontpage e html<br /><br /><b>Come ho aumentato la popolarità</b>: <br />google adwords<br /><br /><b>Chiavi</b>: <br />hotel alberghi roma<br /><br /><b>Sitemaps</b>: <br /> No<br />

      postato in SEO
      D
      dylan666x2