Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dracula
    3. Post
    D

    dracula

    @dracula

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località scalea Età 37
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dracula

    • RE: Disavventure (penali?) su ebay

      Molte volte i venditori non specificano con che metodo spediscono, mettendo la sola dicitura "spedizione standard dall'estero", altri invece chiedono delle cifre per il signed for che rendono nullo il risparmio... Meno male che alcuni venditori capiscono e forniscono la spedizione tracciata a carico loro...
      Ma il problema non è questo, il problema è che non é normale che i pacchi spariscano!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dracula
    • RE: Disavventure (penali?) su ebay

      salve
      anche io riscontro sempre lo stesso problema con i pacchi inglesi
      compro da circa 5 anni su ebay e da un'annetto compro dall'estero, in quanto si trovano chicche che quì in italia è difficile trovare e i prezzi sono anche più convenienti.
      all'inizio ricevevo sempre tutto, anche se qualche volta c'erano dei ritardi... mi è successo di riceve la merce anche dopo un mese, ma comunque arrivava.
      poi su 3-4 pacchi inviati me ne sono cominciati ad arrivare 2, massimo 3... andando avanti con il tempo praticamente ricevo un pacco su 4 o niente proprio.
      solo i signed for mi arrivano... cosa che non mi capita con i pacchetti tedeschi, o dal belgio, irlanda o cina... dalle altre parti del mondo mi arriva tutto.
      ormai rinuncio a comprare, e lo faccio solo se c'è qualcosa che mi serve veramente, incrocio le dita e spero arrivi.
      logicamente mi lamento con i venditori quando qualcosa non arriva, e la maggior parte di loro sono gentili e si riesce a trovare una soluzione... però è una cosa davvero seccante.
      quindi credo fermamente in quello che dice Nikorra, e non credo che siamo i soli, visto che ho notato che molti venditori uk non spediscono più in Italia per via dell'alto numero di pacchi persi.
      ma io a questo punto mi chiedo.. perchè non arrivano solo i pacchi inglesi e tutti quelli degli altri stati si?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dracula