Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dpmika
    3. Post
    D

    dpmika

    @dpmika

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 87
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    87
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dpmika

    • PageSpeedInsights: elem.che bloccano la visualizzazione nei contenuti above-the-fold

      Ciao a tutti,
      eseguendo un test con il tool di google PageSpeed Insights, sul report mi risulta che ci sono degli elementi che bloccano la visualizzazione dei contenuti above-the-fold. Il tool mi consiglia di eliminarli.

      Premetto che il sito è su magento e come si vede in foto i file che mi consiglia di togliere, js e css, sono del cms stesso. Dal pannello di controllo di magento ho attivato l'opzione per unire tutti i file js e css in unico file, come consigliato su molte fonti. Il problema pero è quello che vedete in foto.

      image

      [h=4]Chi mi sa qualche consiglio per risolvere questo problema?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dpmika
    • RE: Credevo fosse un ritardo nell'indicizzazione e invece è un errore di Google!

      capita anche a me molto spesso con i prodotti che inserisco nuovi dentro lo store.

      Se guardo l'indice delle ultime 24h non risultano nuovi link, ma se verifico quello del mese saltano fuori tutti i nuovi prodotti.

      Seguo anch'io il post sperando qualcuno ci diano una risposta

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • RE: Indicizzazione prodotti: Parole chiavi sbagliate per un target di utenti sbagliato

      @sssimo said:

      Ok, credevo fosse un problema che arrivassero eventuali competitor o comunque utenti poco interessati all'acquisto. Se non lo è allora meglio così 🙂

      Per trovare nuove keyword le strade percorribili sono molte ti faccio comunque un esempio sperando che rimanga il tutto un po piu chiaro:

      Tuo prodotto è: camica gialla a maniche corte con stampa delfini #cam83delf (codice prodotto)
      Per quali keyword ottimizzare la pagina?

      A questo punto tramite molti strumenti presenti online:
      1- google suggest
      2- analisi dei siti competitor
      3- tool come keywordtool.io -
      4- keyword planner di goole

      Tramite questi prodotti riuscirai a trovare keyword interessanti per il prodotto che stai vendendo.
      Potresti utilizzare i tool in questione partendo da una keyword base che potrebbe essere - camicia gialla - camicia maniche corte - etc. e da qui ampliare la lista di keyword scegliendo quello che più identificano il tuo prodotto.

      Dalla lista di keyword di tuo interessa controlla il volume di ricerca e cerca di lavorare su quelle che effettivamente hanno un volume di ricerca interessnte. Spesso capita di vedere qualcuno che si vanta di aver posizionato alcune keyword che hanno volume di ricerca pari a 0... Tanta fatica per 0 risultati direi...

      E' ovvio che alcune keyword avranno un volume di ricerca elevatissimo ma fidati che in quei casi anche il numero di competitor sarà elevatissimo.
      la keyword CAMICIA avrà 1000.000 di ricerche mensili ma anche il numero dei competitor è 17.000.000 mentre la keyword camicia gialla avrà solamente 5000 ricerche mensili
      ma ha solamente 300.000 competitor e SOPRATTUTTO rappresenta maggiormente il prodotto che stai vendendo...

      Approfondisci l'argomento sulle long tail per capire meglio quello che ho cercato di spiegarti in pochissime righe

      Spero di averti dato qualche dritta interessante
      Simo

      Grazie mille per la spiegazione. Quello che volevo fare era proprio questo, ottimizzare i prodotti con delle long tail. Provando ad ottimizzare i prodotti con alcune longtail che avevo trovato sulla search console le pagine si sono indicizzate abbastanza bene.

      Altri prodotti invece, non avendo nessun suggerimento dalla search console, nonostante abbia provato a ottimizzarle con alcune long tail le pagina non venivano indicizzare in posizioni buone.

      Adesso premetto che il settore dei ricambi auto è davvero complicato e ci sono troppi competitors ma la mia domanda è:
      Un nuovo sito su questo settore, non avendo un dominio forte come i grandi siti di ricambi auto come può ritagliarsi una piccola fetta di visibilità?

      Sto facendo delle ricerche ogni giorno su ogni singola categoria di prodotto andando a cercare le giuste long tail, ma le serp che mi restituiscono risultano sempre tutte troppo "difficile" da scalare anche perchè sulle prima 10/15 posizioni mi ritrovo sempre i soliti competitors.

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • RE: Indicizzazione prodotti: Parole chiavi sbagliate per un target di utenti sbagliato

      @sssimo said:

      Ciao Dpmika,

      la prima domanda è:
      hai problemi se in molti accedono tramite codice prodotto e quindi, come hai detto, non per acquistare ma per avere informazioni sul prodotto?

      Nel caso non avessi problemi e non ti rechi danno lascia tutto com'è ed aggiungi, oltre al codice, qualche termine più descrittivo del prodotto.
      Se invece ti dà fastidio perchè credi che queste visite arrivino da competitor pronti a rubare il lavoro che hai fatto; fai attentamente le tue analisi e se riesci a confermare che chi cerca il codice prodotto (es. A83638CD) non sia mai interessato all'acquisto potresti iniziare a togliere questo codice nell'url, nel title nell'h1 sostituendolo magari con qualcosa di più descrittivo che potrebbe essere effettivamente cercato dall'utente finale.

      Prendi le mie considerazioni con le pinze, e cosciente del fatto che un intervento di questo tipo ti farà crollare le visite provenienti da codice prodotto. Prima di avventurarti valuta bene ed attentamente se effettivamente queste visite non vengano da possibili acquirenti ma solamente da qualcuno in cerca di informazini/foto.

      facci sapere spero di essere stato chiaro

      Assolutamente, non mi crea nessun problema ricevere visite da questo tipo di target che non è interessato alla vendita, solo che avendo uno shop online e non un blog, il primo obiettivo è quello di vendere.

      Il mio dubbio era su come riuscire a trovare le giuste parole chiavi per queste prodotti per convertire magari il target degli utenti.

      Fino ad oggi lo strumento search console di google mi dava una grossa mano perche, prendevo direttamente li le parole chiavi corrette che gia mi portavano quache impressions e quindi ottimizzando la pagina riuscivo ad aver una buon posizionamento in serp e quindi riuscivo a canalizzare li i click.

      Ma in questo caso, non avendo le parole chiavi, ma solo i codici prodotti, ho le pagina ottimizzate benissimo, sono quasi tutti in prima pagina, ma chi va a cercare il codice non è interessato all'acquisto ma ad altro.

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Indicizzazione prodotti: Parole chiavi sbagliate per un target di utenti sbagliato

      Ciao a tutti,
      facendo un'analisi delle ricerca su search console di google ho notato che ricevo molte visite organiche con le parole chiavi che sono i codici dei prodotti.

      Questo potrebbe essere un punto a favore visto che con molti prodotti sono posizionato molto bene in serp e mi portano visite sul sito.

      Il problema sta nel fatto che molti utenti, una volta cliccato sul link e visitata la pagina del prodotto non fanno nessuna action ne tanto meno acquistano il prodotto stesso.

      La cosa mi fa pensare che questi utenti non cercano il codice del prodotto perchè interessati all'acquisto, ma solo per ricevere delle informazioni generiche come foto, misure etcetc.

      Adesso questa mia tesi ha avuto conferma in questa ultima settimana. Infatti ho voluto far un piccolo esperimento, ho preso una delle poche parole chiavi, che non fosse codice prodotto, e ho provato ad ottimizzare la pagina prodotto.

      Il risultato è stato che ho ricevuto meno visite sul prodotto, ma gli utenti che finivano sulla pagina erano più propensi all'acquisto.

      Adesso la mia domanda è, visto che la search console mi restituisce molte parole chiavi che sono i codici dei prodotti, come posso trovare le giuste parole chiavi per questi prodotti affinchè vengano trovate dal giusto target di utenti interessati all'acquisto e non a chi ha bisogno di informazioni?

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • RE: Link building: domini diversi per siti molto simili della stessa società.

      Sul footer di tutti i siti ci sono i vari link agli altri siti copia

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Link building: domini diversi per siti molto simili della stessa società.

      Ciao a tutti,

      nel weekend mi sono messo di buona pazienza a far un po di ricerca sui mi competitors e in particolar modo mi sono concentrato su di uno di essi.

      Visualizzando i backlinks di questo dominio, mi sono reso conto che ha molti backlink con altri siti sullo stesso argomento che vendono gli stessi prodotti. Le uniche differenza sono il nome del dominio e qualche differenza grafica.

      Adesso visto che i domini sono completamente diversi, cioè non cambia solo l'estensioni .it .de .cz etcetc, ma cambia anche il nome stesso, e visto anche che sono intestati tutti alla stessa società e scambiano Link l'uno con l'altro, vi volevo chiedere se questa cosa per Google è normale oppure no?

      Grazie

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Blog o pagine statiche su magento: dove inserire i contenuti su un ecommerce?

      Ciao a tutti,
      in azienda da me stiamo iniziando ad intraprendere la strada per la realizzazione di contenuti che faranno di contorno al nostro sito ecommerce, il sito è realizzato in magento.

      Adesso il mio grosso dubbio è dove inserire questi contenuti?

      Gli argomenti trattati nei saranno naturalmente inerenti alle parole chiavi che mi stanno portando maggiori impressions quindi per far un esempio: "Differenza tra un ricambio auto originale e uno aftermarket".

      Le idee che mi sono venute in mente sono queste:

      Creare della pagina statiche direttamente su magento per ogni articolo.
      Installare uno dei tanti plugin disponibile per il blogging su magento, se si quale mi consigliate?
      Installare wordpress dentro una directory come /blog.

      Secondo voi qual'è la miglior soluzione? ce ne sono altre ?

      Grazie anticipatamente

      postato in E-Commerce
      D
      dpmika
    • RE: Eliminazione di più pagine da Google.

      Grazie per la risposta, ho gia creato una sitemap con tutti gli url che rispondono con 404.

      Vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni.

      Grazie

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • RE: Robots.txt: allow su file js e css senza farli indicizzare: si può?

      @Federico Sasso said:

      Ripeto, non è necessario, semplicemente non capita che tali file appaiano in SERP. Se dovesse accadere, mi preoccuperei piuttosto di capire il perché; probabilmente vorrebbe dire sarebbero link-ati come se fossero pagine html e avrebbero un content-type errato specificato nell'header HTTP.

      Grazie per le info, mi hai già chiarito molti dei dubbi che avevo. Volevo chiederti un ultima cosa, per quanto riguarda invece gli url per le chiamate ajax?
      Sulla scheda prodotto, tramite javascript faccio delle chiamare ajax a determinati url sulla directory /ajax e mi sono reso conto che google le ha indicizzate, esempio:

      / **ajax / **data / disponibilita
      / ajax / data / info

      Come posso mettere il tag header HTTP "x-robots-tag" su tutta la directory ajax?

      Grazie

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • RE: Screaming Frog: risalire alle parole chiavi

      Ah ok, adesso ho visto che posso filtrare le query per le singole pagine su google search console

      Grazie mille!

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Screaming Frog: risalire alle parole chiavi

      Ciao a tutti,

      dopo aver visto il video di Tave su Screaming Frog vi volevo chiedere se esiste un modo per risalire alle parole chiavi che
      portano le impressions su una determinata pagina.

      Cioè analizzando gli url che mi restituisce il tool, associato alla GCS, ho notato che ci sono molte pagine dove ho tante impressions ma pochi o addirittura 0 click.

      Quindi volevo ottimizzare quelle pagine per renderle più appetibili all'utente.

      La mia domanda pero è come faccio a risalire alle parole chiavi che mi stanno portando le impressions su quella relativa pagina?

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Eliminazione di più pagine da Google.

      Ciao a tutti,

      dalla search console mi risultano circa 1000 url indicizzati ma non trovati.
      Adesso ho esportato questa lista di url, c'è modo di eliminarli dalla serp?
      Posso creare una sitemap con questi url e darla impasto al bot?

      Le pagine restituiscono tutti error 404.

      Grazie

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • RE: Robots.txt: allow su file js e css senza farli indicizzare: si può?

      Cerco di spiegarti la situazione brevemente.

      Ho un ecommerce fatto su magento e sulla pagina del prodotto, utilizzo delle api per recuperare l'applicabilità del prodotto sul veicolo e le caratteristiche.

      Questi dati che leggo dalle api esterne le carico in modo asincrono tramite due chiamate ajax. Adesso ieri ho notato che tramite il tool "visualizza come googleBot" la pagina non veniva caricata correttamente, e che i dati provenienti dalle chiamate ajax non veniva completamente lette.

      Facendo un po di prove mi sono reso conto che avevo bloccato sul file robots.txt la cartella dove puntavano le chiamate ajax e i file js, per questo il bot quando leggeva la pagina non riusciva a far un rendering corretto.

      Adesso tramite robots.txt ho dato i permessi a google di leggere i file css, js e di accedere anche alla cartella ajax. Il risultato è che la pagina viene visualizzata correttamente.

      La mia domanda è questa, visto che adesso ho dato accesso al bot ai seguenti file, tra qualche giorno mi mi ritroverò indicizzato i file js e css?

      Per questo chiedevo se ci fosse un modo di dar accesso al bot a questi file ma dicendogli di non indicizzarli.

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Robots.txt: allow su file js e css senza farli indicizzare: si può?

      Ciao a tutti,

      oggi facendo alcuni test con il tool "Visualizza come googleBot" mi sono reso conto che google leggeva solo il 30% del contenuto delle pagine del mio sito. Questo perchè tramite il file robots.txt gli bloccavo l'accesso ai file js e alle cartelle dove punto per alcune chiamate Ajax.

      Adesso volevo chiedere a voi esperti: c'è modo tramite il robots.txt di dar accesso a google a questi file e cartelle (js, css) senza farli indicizzare?

      Al momento ho dovuto mettere il classico:
      allow /ajax/
      Allow: /.js$
      Allow: /
      .css$

      Pero facendo cosi credo che entro breve tempo mi ritrovo ad aver indicizzato tutti i file js e gli url delle cartella ajax.

      Qualcuno ha qualche dritta?

      Grazie

      postato in SEO
      D
      dpmika
    • Vendo script pubblicazione annunci auto su portali auto (AutoSC*ut24) tramite xml

      Salve,

      vendo a chi fosse interessato script in php che estrae i dati annunci auto da un DB e li converte in file per il caricamento sul portale AutScut24 direttamente da ftp senza compilazione moduli.

      Script molto utili se si gestisce un sito di un concessionario e non si vuol perdere tempo a pubblicare due volte lo stesso annuncio.

      Tramite lo script potrete caricare il vostro annuncio una sola volta avendolo sia sul sito del concessionario, sia su AutScut24.

      Per info scrivetemi.

      grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      dpmika
    • RE: Link Populary e Link Building: un pò di chiarezza...

      Grazie cassiopea.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dpmika
    • RE: Richiesta inserimento Link: a chi chiedere? web agency o sul form del sito?

      Grazie per la dritta!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dpmika
    • Richiesta inserimento Link: a chi chiedere? web agency o sul form del sito?

      Secondo inviare la richiesta di inserimento di link è meglio chiedere mandando un messaggio dal form o dall'email che compare sul sito oppure chiedere direttamente al webmaster o web agency che realizzato il sito??

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dpmika
    • RE: Link Populary e Link Building: un pò di chiarezza...

      Un'ultima cosa e non chiedo più nulla 🙂

      Ammesso il fatto che riesco a trovare qualche backlink, dopo quanto tempo google lo riconoscere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dpmika