Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. doublestep
    3. Post
    D

    doublestep

    @doublestep

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Afragola(Na) Età 12
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da doublestep

    • Commercio on line qualsiasi prodotto al dettaglio codice ATECO 47.91.10

      Buon pomeriggio a tutti.
      A gennaio dovrei aprire una attività on line con il codice ateco come da titolo(informatica , casalinghi, pelletteria etc) e avrei alcune domande da porVi.

      1. posso acquistare dall' estero(Cina) quindi importerei , e vendere al dettaglio senza alcuna licenza di importazione?

      2. Per l' abbigliamento quindi tessile in genere so per certo che ci vuole licenza di importazione , come si ottiene?

      3. Vorrei vendere anche alimentari esclusivamente preconfezionati e non da frigorifero(olio, tonno, pasta etc) da distribuire SOLO con furgone a domicilio, oppure con ritiro presso sede e stoccaggio in deposito da riattare con lato aperto adiacente alla abitazione sede ,e di essa facente parte(e' nel cortile per intenderci) ....ci sono particolari prescrizioni in materia?

      Vi ringrazio anticipatamente di cuore per le risposte.
      Saluti, Lello.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Chi paga l'IVA?!

      Avendo qualche esperienza, posso forse rispondere in modo + semplice..
      I fornitori, non rilasciano listini o accettano ordini, se il settore non e' relativo alla categoria merciologica.Questa e' una disposizione del 'Fornitore' ma non tutti...io acquisto anche con codice fiscale!
      Tu, essendo cliente del fornitore, e quindi dando garanzia che e' un tuo lavoro, un tuo cliente, quasi sicuramente non si tirera' indietro nell' intestare la fattura al tuo committente.Anzi, ci sono alcuni, e questo e' illegale credo, che fatturano anche il tuo guadagno....ma questo, ripeto, non e' tutto legale.
      Comuqnue il consiglio, come precedenti, apriti una posizione regolare, magari con un regime fiscale agevolato.
      Saluti, Lello.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Codice attivita per vendita, riparazione e assemblaggio pc

      La finanza centra nel senso che sembra sia obbligatorio il tutoraggio.In effetti vogliono rendiconti particolareggiati(per sapere giustamente come vengono spesi i denari dello stato).
      Comuqnue ho controllato Como nella lista, ed alcune zone sono ricoperte da tale prestisto(il 60% a fondo perduto). E' comunque un' opportunita, visto che si arriva anche a somme + sostanziose se trattasi di microimpresa sotto forma sociataria.
      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Codice attivita per vendita, riparazione e assemblaggio pc

      Un' ultima...tenera domanda... 🙂
      Guardando su sviluppoIt**** ho visto la possibilita del prestito d' onore alle nuove iniziative...
      E' possibile usufruire dell' opportunita' con con impresa individuale(come da oggetto)???
      Se si.....la finanza mi sta sempre addosso e non posso avere il commercialista?
      Thx 1000

      Dimenticavo...
      Posso comprare in Cina ed in paesi extraeuropa?(pagando le imposte di dogana)
      Comprare in Germania, comporta comunque tassa d' importazione-doganale?
      Queste tasse sono deducibili ai fini iva :arrabbiato:
      (se ho scritto cavolate.....considerate come attenuante che sono geometra e non ragioniere)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Codice attivita per vendita, riparazione e assemblaggio pc

      sto' cercando di acquisire qualche informazione per non arrivare dal commercialista completamente ignaro

      Questo e' anche il mio problema :arrabbiato:
      Conoscere le basi, puo' far capire se un commercialista e' bravo o meno...
      Un mio ex com, mi ha fatto pagare l' ici per 10 anni che non dovevo pagare, a mio cognato stava quasi facendo perdere la casa, a mia madre ha sbagliato l' ici per 5 anni, ed ora arrivano le integrazioni con mora...
      Ed e' considerato il migliore nel mio paese(forse per gli inciuci delle grande aziende)

      Riguardo alle licenze come consigliato, devi chiedere alla micro(specialmente per le licenze senza supporto...insomma preinstallato).
      Per e-commerce ci sono fondi...spero non di caffe'....,ma da quello che ho capito riguarda imprese gia' avviate che vogliono avvalersi di questa formula di vendita.

      Ringrazio nuovamente Paolo....peccato che Como e' lontano

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Codice attivita per vendita, riparazione e assemblaggio pc

      Salve. Ti ringrazio per la risposta, ma mettere + codici di diverso settore(da quello che ho capito....fin d'ora) comporta contabilita' separata?
      Saluti sinceri e grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Codice attivita per vendita, riparazione e assemblaggio pc

      Va bene il 30.02 ? :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • Codice attivita per vendita, riparazione e assemblaggio pc

      Sono un po confuso....aiutatemi a capire. :arrabbiato:

      Come da oggetto....che codici scegliere?

      Da quello che ho letto nel forum... dovrei scegliere(di settore) i codici 72.50 e 72.60?

      Posso inoltre assemblare pc ed installare so(con licenza di copia Microsoft).

      Possibile che un qualcosa del genere, non possa essere racchiuso in un solo codice e basta.Quasi quasi apro una macelleria :ciauz:

      Grazie per eventuali delucidazioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep
    • RE: Inizio attività comune

      Salve a tutti e complimenti per il forum(mio primo pst) e per questa section.
      Mi accodo al th di Lucia24, ed aggiungo:
      In quale occasioni il comune puo' rifiutare l' autorizzazione?
      Per la categoria merceologica scelta da Lucia(che e' anche quello che dovro' scegliere io) e' necessaria anche la licenza?
      Saluti a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doublestep