Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dott.writer
    3. Discussioni
    D

    dott.writer

    @dott.writer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Londra Età 34
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da dott.writer

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Costi gestione SSRL (società a responsabilità limitata semplificata)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dott.writer  

      2
      602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Immagino tu ti riferisca alle srls unipersonali, con unico socio anche amministratore della società.
      Per l'apertura della società non sono previsti onorari notarili, le spese di apertura tra imposte di registro e diritti camerali ammontano a circa 400 euro.
      Una volta costituita la società dal notaio devi aprire partita Iva e indirizzo pec (gratuiti).
      A seconda del tipo di attività che viene svolto (artigianato, commercio, servizi) potrebbe essere necessario adempiere a pratiche diverse (es. pratica suap per apertura locale commerciale, pratiche relative all'assunzione di dipendenti, ecc.).
      L'amministratore deve essere iscritto all'inps gestione separata per il compenso che percepisce come amministratore a condizione che non sia anche socio lavoratore nella società (non ci sono differenze con le srl tradizionali), potrebbe essere richiesta anche l'iscrizione all'Inail.
      L'onorario del consulente che seguirà la srls sarà del tutto simile a quello di una srl tradizionale visto che il tipo di contabilità e gli altri adempimenti sono del tutto identici.
      In conclusione l'unico risparmio è dato dalla possibilità di scegliere un capitale sociale inferiore a 10.000 euro e all'onorario notarile per la costituzione della società.

    • D

      [Cerco lavoro][Retribuito] Articolista con esperienza a prezzi modici
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • dott.writer  

      8
      831
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      Finiti i lavori, di nuovo disponibile!

    • D

      Ciao a tutti!
      Presentati alla Community • • dott.writer  

      3
      277
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.