grazie per il benvenuto.
specifico meglio.
ho un lavoro a tempo indeterminato fulltime nel campo dell'informatica.
nei ritagli di tempo ho dei clienti per i quali manutengo la rete, ripulisco i server dai temporanei, sviluppo qualche piccola applicazione web, monto e smonto router/access point...che compro per loro conto facendo fatturare direttamente a loro... per un potenziale di 13keuro anno (quindi la prestazione occasionale non mi basta piu).
Facendo 2 conti avrei un 38% di irpef (cumulata sul lavoro dip) e la grande incognita dell'inps. Da libero professionista finirei per forza nella gestione separata, e al massimo potrei pagare i contributi ridotti, da commerciante/artigiano (ditta individuale??) potrei chiedere la non inscrizione...che però ancora non ho capito se vuol dire risparmiare il fisso e basta, o non essere proprio iscritto con un'altra posizione e non versare quindi altri contributi.
Nel caso, quale codice ateco si potrebbe usare per non essere obbligato all'iscrizione alla gestione separata?
grazie mille