Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dolphin76
    3. Post
    D

    dolphin76

    @dolphin76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dolphin76

    • RE: Problemi con ddt in conto lavorazione

      Ciao e grazie per la risposta.

      Chiedo solo un ultimo chiarimento, perché nella Circolare Ministeriale mi sembra di aver visto uno spiraglio, più precisamente qui:
      "1.3.1. Impiego di beni nella produzione.
      Quanto ai beni utilizzati nella produzione, la norma non prescrive alcun adempimento specifico dalla cui inosservanza possa derivare l'insorgere della presunzione legale di cessione, per cui l'utilizzazione dei beni stessi nel ciclo economico aziendale puo' essere dimostrata dal contribuente secondo le regole e con tutti i mezzi offerti dagli articoli 2697 e seguenti del codice civile. In concreto, quindi, l'utilizzazione per la produzione si puo' evincere dalle ordinarie scritture contabili, laddove richieste e, in caso contrario, da coefficienti tecnici o da riscontri diretti."

      Noi abbiamo una moltitudine di documenti tecnici interni che potrebbero dimostrare l'impiego in produzione, e tutte le materie prime vengono regolarmente caricate e scaricate a dettaglio di codice articolo, anche se non siamo ancora obbligati alla tenuta fiscale del magazzino.
      Facciamo fatica a monitorare le singole movimentazioni soprattutto nelle fasi finali di trasformazione, ma nel complesso potremmo tracciare facilmente per ogni articolo e ogni lotto di produzione il percorso produttivo seguito.

      Non è che forse potrebbe bastare?

      Grazie e buona giornata
      Dolphin76

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dolphin76
    • Problemi con ddt in conto lavorazione

      Ciao,

      sono un nuovo utente del forum e vorrei capire come è meglio comportarsi in caso di mancata emissione di ddt in conto lavorazione verso terzisti.
      Dove lavoro, l'attività è sempre frenetica, spesso movimentiamo quantità di merce piccolissime, e per mille motivi - negligenza dei colleghi in primis - non è raro che la merce venga movimentata fisicamente prima che contabilmente.
      Ormai ho perso ogni speranza di ottenere maggiore diligenza da parte dei colleghi, anche perché il titolare su questo fronte è un esempio negativo per tutti.

      A questo punto è meglio emettere a posteriori - come facciamo attualmente, perdendo molto tempo - un ddt fittizio solo per far quadrare le movimentazioni, o dal punto di vista formale/amministrativo non serve più a nessuno scopo?

      Oppure, se le mie movimentazioni verso un certo terzista sono sempre in conto lavorazione, c'è qualche scappatoia per trasportare la merce senza ddt, senza rischiare di cadere nella presunzione di vendita in caso di controlli?

      Grazie
      Dolphin76

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dolphin76