Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. doctorwebs
    3. Post
    D

    doctorwebs

    @doctorwebs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.doctorwebs.it Località firenze Età 50
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da doctorwebs

    • Esegui solo se il referer è giusto

      Ciao,
      ho un form che una volta compilato e fatto il submit, invia una email.
      Vorrei inserire nel file htaccess un comando per permettere l'esecuzione del file (formexe.php) richiamato dopo l'invio del form (quello che spedisce l'email) solo se il REFERER contiene il dominio del mio sito.
      Si tratta di un controllo: esegui il file solo se a chiamare il file è una pagina del sito.
      Come faccio?

      Dovrebbe essere qualcosa del genere:
      RewriteEngineOnRewriteCond%{HTTP_REFERER} !^miosito.*

      Giusto?

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • Microdati per schede cliente

      Salve,
      sto mettendo online un nuovo sito in cui pubblicizzerò un gruppo di professionisti.
      Ho implementato i microdati, ma mi sovviene un dubbio: il sito è suddiviso per province e comuni. Ogni provincia e comune avrà la lista delle preview delle schede dei professionisti; in ogni preview l'utente trova indirizzo, telefono, etc di ogni professionista. In altre parole le pagine lista conterranno più di un microdato "indirizzo", "telefono", etc.
      Ritengo che tutto ciò sia corretto: la logica dei microdati è comunicare ai motori di ricerca il significato semantico della strina di caratteri che lo spider legge. Giusto?
      Voi cosa mi dite?
      Il dubbio mi sovviene perché ogni esempio esplicativo dei microdati che trovo in rete parla dell'indirizzo (o telefono, etc) del sito stesso; la mia situazione è diversa. Agli occhi di Google il mio sito conterrà molti dati di tipo indirizzo, telefono, etc.
      Spero di essere stato chiaro e ringrazio tutti coloro che vorranno darmi la loro opinione.
      Buon lavoro a tutti.

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • Redirect 301 sulla home: può impedire indicizzazione di alcune pagine?

      Salve,
      ho un sito che ha un redirect 301 solo sulla home per smistare gli utenti sulla base della lingua alla directory /it/ o a quella /en/.

      Problema: alcune pagine del /it/ non sono presenti su Google(al loro posto G restituisce quella inglese) e non appaiono proprio, nemmeno "forzando la ricerca" su G.
      Altro sintomo: ho due sitemap, una per lingua; quella inglese ha quasi il 50% degli url indicizzati, mentre quella italiana ne ha solo 8,7%.

      Domanda: è possibile che questo redirect provochi una mancata indicizzazione del sito o parte di esso? e/o sia la causa della scarsa percentuale di URL elaborate dalla sitemap italiana?

      DctWs:fumato:

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • RE: Google si è confuso

      Scusa cosa intendi per "problema tecnico"?
      Intendi che non si risolverà soltanto con la specifica alternate hreflang?
      C'è qualcosa che impedisce a Google di indicizzare alcune pagine in italiano?
      Come posso inviarti il nome del mio sito senza pubblicarlo qui?
      Grazie per l'aiuto

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • RE: Google si è confuso

      Ho fatto una prova: ho inserito su Google 'site:miosito.it' aggiungendo una frase presente nella pagina in italiano racchiusa tra virgolette.
      Risultato: non mi restituisce niente.
      Il problema descritto sopra si verifica per ogni pagina che ha il problema della lingua descritto nei precedenti post (su google.it restituisce la pagina inglese se cercate per nome marca, invece di quella italiana).

      • Come detto nei precedenti post ho sottoposto a Google due sitemap(una per l'inglese e una per l'italiano) su GWT
      • se navigo con indirizzo ip statunitense e lingua del browser inglese e richiamo la pagina in italiano visualizzo la pagina italiana correttamente.
      • Inoltre ho sottoposto una delle pagine "incriminate" su GWT -> Visualizza come Google e sembra non avere problemi.
      • Il problema si verifica solo per alcune pagine italiane, altre pagine in lingua italiana appaiono su google correttamente

      E' possibile che Google non raggiunga alcune pagine in italiano del mio sito? e considerando quanto scritto sopra perché?
      nel caso in cui secondo voi il problema sia risolvibile semplicemente con la specifica alternate hreflang quanto tempo + o - ci vorrà?

      Dctw

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • RE: Google si è confuso

      @Juanin said:

      Se imposti l'alternate correttamente dovrebbe bastare, ma ovviamente bisognerebbe anche vedere come gestisce la localizzazione il sito attuale.

      Se fornisci l'URL si può verificare.

      Ciao Juanin,
      grazie per la risposta.
      Cosa vuol dire "bisognerebbe anche vedere come gestisce la localizzazione il sito attuale"?
      In altre parole stai chiedendo se il sito fa un controllo su indirizzo IP e/o lingua del browser?
      Lo fa solo sulla home, ma non nelle pagine interne (tantomeno in quelle incriminate).

      DctW:fumato:

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • Google si è confuso

      Salve,
      un paio di settimane fa sono stato contattato per un problema seo da un cliente che ha un sito di e-commerce in italiano e inglese; inserendo su google.it la marca di un prodotto la pagina del sito nella serp è quella inglese. Questo avviene per qualche prodotto non per tutti.
      Ovviamente Google.com resituisce la versione in inglese correttamente.
      In un primo momento ho pensato all'indirizzo IP e alla lingua del browser, ma ho verificato che avviene anche con indirizzo IP italiano e lingua del browser italiana.
      Analizzando il sito mi sono accorto che

      1. il sito non aveva la specifica "alternate hreflang" nè nell'Head, nè come header e nemmeno nella sitemap;
      2. il cliente nel tentativo di risolvere il problema aveva eliminato il sito dal proprio account di GWT, per creare due profili (miosito.com/it e miosito.com/en😞 uno per lingua sottoponendo ad ognuno la relativa sitemap (senza alternate hreflang).
      3. nel sito cambiavi lingua da qualsiasi pagina, ma andavi sempre alla home dell'altra lingua

      La mia risposta:

      1. inserire nell'head di ogni pagina il tag link alternate; esempio nella home ho messo:

      <link rel="alternate" hreflang="en" href="urldominio/en/" />
      <link rel="alternate" hreflang="it" href="urldominio/it/" />

      1. Eliminare i due profili urldominio/it e urldominio/en e crearne uno solo (urldominio) tramite il quale sottoporre a Google
        due sitemap: una in italiano e una in inglese, ma entrambe con il link rel alternate.
        Sitemap italiana:
        ...
        <url> <loc>urldominio/it</loc> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="en" href="urldominio/en" /> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="it" href="urldominio/it" /> </url>
        ...

      Sitemap inglese:
      ...
      <url> <loc>urldominio/en</loc> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="it" href="urldominio/it" /> <xhtml:link rel="alternate" hreflang="en" href="urldominio/en" /> </url>
      ...

      1. il link del cambio lingua deve linkare la pagina corrispondente dell'altra lingua e non la home.

      Cosa ne pensate? secondo voi sarà sufficiente? se si: che tempi mi devo aspettare?
      Avete consigli, commenti, critiche da fare?
      Esprimetevi, sono curioso di sapere i vostri pareri!

      DctWs :fumato:

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • RE: Arriva Penguin 2.0 novità? Qualcuno ha notato cambiamenti?

      Salve,
      posto un aggiornamento della mia situazione.
      Considerate che non effettuo attività seo sul sito dal mese di aprile e continuo a non effettuarla (fintanto che la situazione non si calme e non si riesce a capirci qualcosa).
      Martedì 9 luglio ho un calo sulle statistiche del 91% - Salto troppo repentino. il sito che su alcune ricerche passa dalla primissime posizioni in pagine esime. Tutto ciò può essere spiegato in termini "algoritmici"
      Il drammma è continuato fino al 20 di luglio.
      Il 21 il sito è tornato ai risultati di 10 giorni prima. Stesse posizioni sulle ricerche monitorate.
      Ripeto: non ho fatto alcuna modifica a livello seo.

      Osservazioni: osservando le serp "incriminate" ho notato che solo il mio sito è stato soggetto a queste fluttuazioni; aggiungo che il mio sito è l'ultimo a rientrare nelle prime 5 posizioni(i competitors sono storici) ed è dotato di una link building non spammosa, ma la stragrande maggiornaza dei miei link hanno le keywords negli anchor text.

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • RE: Arriva Penguin 2.0 novità? Qualcuno ha notato cambiamenti?

      sto studiando quali siano i fattori che hanno reso il mio sito vittima del Pinguino 2.0.
      in generale la link building effettuata è stata di qualità:

      • non ricevo link da siti "spam" o da siti non compresi nel db di google
      • pochissime iscrizioni a web directory
      • pochi scambi link e solo da pagine con pr>1 e con pochi link e pagine attinenti
      • Molti link da articoli e quindi molti link la cui anchor text corrisponde con le keyword principali

      Le criticità (o sospette tali) rilevate:

      1. troppi link la cui anchor text corrisponde alle keyword principali rispetto al numero totale di backlink
      2. andamento cronologico della creazione di link da montagne russe
      3. molti deep link(link a pagine interne) rispetto al totale dei backlink

      Questo è quanto.
      Se qualcuno a consigli, idee con cui confrontarsi è ben accetto.
      Ciao

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • RE: Arriva Penguin 2.0 novità? Qualcuno ha notato cambiamenti?

      Ho un sito che da martedì è crollato dalle serp.
      Sono passato dalla prima pagina su tante ricerche, alle terza/quarta pagina.
      Il crollo si verifica per serp nazionali o locali.
      Il mio sito tratti di affitti.
      Perchè solo ora? è più di un mese che è stato introdotto Penguin 2.0.
      Consigli? Per ora non tocco nulla. Voglio vedere cosa succede nei prox gg.
      Ciao

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • Scambio link e post link - Settori: Turismo, Firenze, Studenti, Immobiliare, Tecnolog

      Questi i siti da cui posso mettere link

      studenti.fi.it pr4
      gianoinformatica.it pr3
      firenze-maps.it pr2
      firenzeaffittacamere.it pr2
      gpsnavigatorisatellitari.it pr2

      Sono interessato a link da siti con buon pagerank e/o a siti relativi al settore immobiliare, al turismo o a qualche città

      Contattatemi in pvt

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs
    • RE: Risorse per link building in inglese per sito in italiano?

      Ciao lazzo85,
      per aumentare la link popularity della pagina sfruttando anche siti di lingua inglese mantenendo i back link in italiano predominanti come numero.
      Anche perchè mi ritrovo qualche buon articolo già tradotto e pensavo di poterlo sfruttare facendo un po di article marketing (di qualità).
      Che ne dici? conosci qualche sito dove permettono almeno un link all'interno dell'articolo ma che punti ad una pagina in italiano?
      Grazie e auguri.

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • Risorse per link building in inglese per sito in italiano?

      Ciao,
      gestisco un sito in italiano e sto pensando di sfruttare il "web straniero" per aumentare la mia link popularity.
      Ho già letto su questo forum che il numero di link alla pagina da siti in inglese deve essere una minoranza rispetto a quello dei link da pagine in italiano; questo, però, per me non è un problema.
      Sto cercando risorse, consigli, pareri o idee per elaborare un strategia che miri a generare link con anchor text in inglese e su siti in inglese, ma che puntino ad un sito i cui contenuti sono in italiano.

      Grazie,

      Luca

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • Article marketing inglese per sito in italiano

      Ciao a tutti,
      qualcuno conosce siti in inglese di artcle marketing che accettano articoli in inglese, ma che che contengono link a pagine di un sito in italiano?
      Grazie

      postato in SEO
      D
      doctorwebs
    • cerco e offro link di qualità (almeno pr2) - Settori: turismo, immobiliare, studenti

      Contattatemi se avete la possibilità di scambiare link con pr almeno 2 e tematizzati: turismo, immobiliare, studenti.
      Ciao,
      Luca

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs
    • RE: Scambio di post su Firenze

      Ciao,
      ho la possibilità di mettere un post con link su www.studenti.fi.it.
      In cambio vorrei mettere un articolo sugli affitti a Firenze con link ad altroaffitto.it sezione Firenze su www.firenzeonline.com

      Luca Ninci

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs
    • Scambio link con siti sul mondo universitario/studentesco e/o sulla città di Firenze

      Offro link su una community di studenti sull'università di Firenze.
      Il portale è ben posizionato e ha un pr 4(in home).
      In cambio cerco link da pagine con pr >= 3 che trattano argomenti su Firenze o relativi al mondo universitario e/o studentesco.
      Luca

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs
    • scambio link settore turismo

      Il tuo link verrà inserito in un sito di un affittacamere di Firenze con pr2.
      Chiedo simili requisiti.
      Grazie,
      Luca

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs
    • Scambio link sul turismo - offro link pr3

      Offro link da sito di un affittacamere con pr3.
      Cerco link in ambito turistico con pr>=2.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs
    • scambio link pr2

      Offro link da sito con pr2. argomento: impianti allarme, videosorveglianza.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      doctorwebs