Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. doctorbit
    3. Post
    D

    doctorbit

    @doctorbit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da doctorbit

    • RE: ulteriori chiarimenti in merito a libera professione

      Sinceramente non mi aspettavo una risposta così celere.

      Parlerò con il mio ex commercialista di questi sviluppi magari citando le mie "nuove" fonti, se ciò non crea problemi.

      Ad ogni modo ringrazio anticipatamente promettendo di farmi sentire spesso.

      Grazie di tutto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doctorbit
    • RE: ulteriori chiarimenti in merito a libera professione
      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doctorbit
    • ulteriori chiarimenti in merito a libera professione

      Ho letto con molto interesse quasi tutto quello che è stato detto in merito alla libera professione e ciò ha contribuito a crearmi non poca confusione.

      Per cinque anni ho avuto un'attività in regime di impresa individuale che si occupava di assistenza e consulenza informatica (assistenza hardware e software, realizzazione di siti web, reti lan ed intranet ed ovviamente consulenze) e che poi ho deciso di chiudere per gli eccessivi costi.

      Se io adesso volessi intraprendere la strada della libera professione, allo scopo di non svenarmi con le tasse che implica una ditta individuale, nell'ambito della realizzazione di siti internet, della consulenza e dello sviluppo di reti potrei farlo?

      Parlando con un amico commercialista, questi mi ha detto che l'iscrizione come libero professionista implica la presenza in un apposito albo di categoria, mentre, se non ho letto male, questo non necessariamente deve avvenire.

      Perdonatemi se sono ritornato per l'ennesima volta sullo stesso argomento ma ho sempre avuto risposte vaghe in proposito e voi invece avete affrontato l'argomento in modo semplice e comprensibile, grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      doctorbit
    • un salutone a tutti

      Salve a tutti, sono un informatico ed ho scoperto da poco questo forum. Ho visto molta professionalità in queste pagine e, penso che ne approfitterò non poco.

      postato in Presentati alla Community
      D
      doctorbit