Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. docpap
    3. Post
    D

    docpap

    @docpap

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da docpap

    • autoeventwireup true|false

      Carissimi, buona sera.

      Premetto che non so assolutamente nulla di ASP 😉 ergo sono 3 gg. che brancolo nel buio tra tentativi fallimentari ed infruttuose ricerce in Google :_(

      Il mio problema e' questo: ho un sito in ASP che, pian piano, migrero' a php/MySQL. Nell'immediato, pero', ho URGENZA d'implementare AL VOLO una parte dello stesso.

      A dire il vero la parte di cui sopra e' gia' implementata, il mio problema nasce nel tentativo di mettere mano all'ASP per inserire l'HTML puro con cui linkare l'attuale sito alla parte php/MySQL bella-che-pronta.

      Se, semplicemente, rimuovo il comando:

      <asp:DropDownList ID="DropDownList_idSezione" runat="server">
                                                     </asp:DropDownList> 
      ```(l'idea era qualla di sostituire quanto sopra con un form HTML o, nella peggiore delle ipotesi, con un button/link) il server mi risponde con il seguente msg d'errore:
      
      "Object reference not set to an instance of an object".
      
      Se, al contrario, intervengo sull'impostazione "autoeventwireup" settandola su "false", sono in grado d'inserire correttamente il form HTML... ma mi si "rompono" gli altri blocchi della pagina (sezione news e sezione eventi) gestiti da ASP.
      
      Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, spero che qualche anima pia mi dia una mano perche' non so proprio piu' dove sbattere la testa :_(
      
      buona serata,
      
      Paolo
      postato in Coding
      D
      docpap
    • Attivita' occasionale e P.IVA

      Buon giorno a tutti.

      Ho gia' spulciato a fondo il form ed alla fine sono piu' confuso di prima 😞

      Ergo vi pongo la seguente domanda:

      ma se il sito e' relativo ad un'attivita' occasionale?

      Nello specifico ho un'amica/cliente (ristoratrice) che a tempo perso (mooolto perso dal momento che il ristorante la tiene impegnata 350 gg. x 15h su 24!) disegna a china/acquerello. Oltre al sito del ristorante gliene ho fatto uno per tale sua (ripeto) secondaria attivita'.

      Il sito ha anche l'eCommerce ma, ordini di vendita alla mano, nello scorso hanno ha venduto 5 quadri per un totale di euro 700,00.

      Dal momento che lo Stato stesso accetta che per l'attivita' secondaria al di sotto dei 7.500 euro non si dichiari nulla al fisco (facendo ritenuta d'acconto le tasse sono gia' pagate a priori), come devo procedere con il sito della mia amica/cliente?

      Naturalmente lei non ha P.IVA

      Help :arrabbiato:

      Grazie,

      PF

      P.S. altro quesito: ma le ricerche del Ministero delle Entrate sono del tipo: "Guardo tutte le P.IVA, navigo nei loro siti, se non hanno la P.IVA indicata in home page parte la multa", oppure fanno anche il procedimento opposto: "Navigo random, se trovo siti di attivita'/arte/commercio che non hanno la P.IVA comunico lo stesso la contravvenzione" (ma in questo caso il titolare del sito NON ha la P.IVA: come fa a comunicarla?!?!?!?)

      Sempre piu' perplesso :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      docpap