Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. distratto
    3. Post
    D

    distratto

    @distratto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da distratto

    • RE: apro un sito, problemi privacy/dati personali

      @bsaett said:

      Se non svolgi ecommerce non c'è bisogno di inserire i tuoi dati personali. Metti solo un riferimento (nome e mail) nell'informativa privacy in modo che gli utenti possano contattarti.

      Se però inserisco l'indirizzo e-mail, questo sarà esposto agli spambot.
      Al suo posto, e anche nel caso che non ci sia nessun altro dato personale tranne il mio nome, posso mettere un collegamento ad una pagina con un form di contatto?
      In sintesi, nei termini di servizio e nell'informativa privacy rimarrebbero solo nome e link al form di contatto. E' un'opzione valida?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      distratto
    • RE: apro un sito, problemi privacy/dati personali

      @bsaett said:

      Non è necessario un legale per la redazione, guarda in giro gli altri siti simili a quello che tu vuoi creare, guarda che cosa hanno e copia (modificando in base alle tue esigenze).

      Ma è sicuro che posso tranquillamente copiare i termini di utilizzo di un altro servizio, magari anche molto noto, seppur modificandoli? Non sono soggetti a diritto d'autore?

      Leggo spesso nei vari termini di servizio che viene specificato il Foro competente per la risoluzione di eventuali controversie: posso sceglierne uno io a mia discrezione?

      Molti siti hanno in fondo alle pagine una scritta come "(C) Copyright 2009 - nometitolare". Ho letto in altre discussioni del ForumGT che non è necessaria. Non ho capito però una cosa: metterla ha comunque una qualche utilità?
      Si può anche scrivere "(C) Copyright 2009 - NOMEDOMINIO"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      distratto
    • RE: Registrazione Marchio nome a dominio

      Se registro un dominio costituito da una parola inventata da me, qualcuno potrebbe successivamente registrarlo come marchio e farmi togliere il dominio?

      O sono io che posso oppormi alla sua registrazione del marchio?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      distratto
    • RE: apro un sito, problemi privacy/dati personali

      Tenendo conto che:

      • Vorrei fare in modo che gli utenti conservino i diritti d'autore su ciò che pubblicano, concedendo però a me una licenza illimitata per il loro utilizzo.
      • Ogni contenuto verrà visualizzato con accanto nome e cognome dell'utente che lo ha pubblicato (ovviamente la cosa sarà bene in evidenza nell'informativa sulla privacy).

      Nei termini di servizio posso esigere queste condizioni?:

      • Una volta pubblicato un contenuto, l'utente non può chiedere che venga cancellato o modificato, anche se ha cancellato la sua iscrizione.
      • L'utente non può chiedere che non venga visualizzato il suo nome e cognome accanto ai contenuti da lui pubblicati, anche se ha cancellato la sua iscrizione.
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      distratto
    • RE: apro un sito, problemi privacy/dati personali

      @bsaett said:

      ovvio, tutti possono aprire un sito web con le caratteristiche da te indicate. Ci mancherebbe;)

      Grazie Bsaett, volevo esserne sicuro perché non avevo ancora trovato nulla che diceva questa cosa esplicitamente. 🙂

      Devo quindi scrivere i "termini di servizio", che l'utente legge (o perlomeno dovrebbe leggere) e accettare per iscriversi.
      E' consigliabile farli poi leggere e correggere da un avvocato?

      In tale testo quali miei dati personali sono obbligato a scrivere? Anche il numero di telefono l'indirizzo di casa?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      distratto
    • RE: apro un sito, problemi privacy/dati personali

      Ciao, anche per me questo è il primo post.

      Volevo chiedere questo: per la legge anche un privato cittadino, senza essere una Società o avere la partita IVA o altro, può aprire un sito dove gli utenti si possono registrare, dopo aver letto e accettato dei "termini di servizio", e successivamente possono pubblicare contenuti?

      (Ad esempio un servizio di blogging).

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      distratto