Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dip
    3. Post
    D

    dip

    @dip

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 56
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dip

    • RE: Posizionamento Sito e mancata visualizzazione per un data parola chiave

      La keyword secca "moonlight" è evidentemente più competitiva di quello che ci si potrebbe aspettare, e per entrare nei ranking di parole competitive non è sufficiente ottimizzare le pagine, ma c'è senz'altro bisogno di avere un maggiore livello di "notorietà" e "credibilità" di pagina che si ottengono principalmente con link autorevoli al tuo sito e un minimo di anzianità della pagina (che a mio avviso è direttamente proporzionale alla competività della parola: più la parola è competitiva - più tempo ci vuole per entrare nelle pagine dei risultati di quella parola).
      E' evidente che la keyword "moonlight italia" è molto meno competitiva, oltre ad essere il <title> del tuo sito e anche il nome del dominio e quindi sarà più facile raggiungere un discreto posizionamento.
      Ora sei al 17° posto in "moonlight italia" ... che non è poi così male.
      Io lavorerei sulla link popularity cercando di ottenere link spontanei al tuo sito, toglierei il tag-mania che apre di tanto in tanto un noioso ads pop-up, che non è gradito né agli utenti né tantomeno ai mdr.
      Come ultima indicazione, visto che ti proponi ad un pubblico italiano, io andrei a tradurre i testi in inglese... faresti più felici i tuoi visitatori e più disponibile il mdr che adesso non può dare importanza a pagine prese da tv.com...

      A presto
      Dip

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dip
    • RE: span all' interno di tag h1

      @fiurex said:

      idea: e se mettesse un position-absolute a -3000px?

      Fiurex, sarebbe una pessima idea... verrebbe interpretato dal mdr come testo nascosto e la pagina gravemente penalizzata.

      A presto
      Dip

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dip
    • RE: Come posso superare nel posizionamento dei forum?

      Ciao Vikinga75,
      se il contenuto dei messaggi dei forum in questione hanno carattere diffamatorio e soprattutto infondato, dovresti informare l'amministratore di quel forum chiedendo la rimozione di tali messaggi.
      In questo caso, se non viene rimosso, puoi rivolgerti alla Polizia Postale e delle Comunicazioni, la quale provvederà al più presto al sequestro di tali messaggi.

      Se invece per "non se ne parla bene" intendi che qualcuno, in modo garbato e onesto, critica la tua società o i suoi servizi/prodotti quello che farei io è:

      1. Rispondere in questo forum e dare le mie motivazioni a riguardo, chi legge la critica potrà anche leggere la mia risposta e ricredersi
      2. Tentare di spostare il risultato "antipatico" più in basso nelle serp! Come?
        L'unica strategia che mi viene in mente è che ci sono alcune directory italiane in cui posso aggiungere gratuitamente il mio sito che inseriscono nel tag <title> il nome della società... e si piazzano piuttosto bene nelle serp... :mmm:
        Tentar non nuoce... prova "l'add url" di queste e aspetta qualche settimana:
        *.mariorossi.it *.aziendegratis.it *.nuoviclienti.it *.godado.com

      :ciauz:

      A Presto
      Dip

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dip
    • RE: Eccessivo numero di link interni

      Micky,
      A questo proposito il centro di assistenza per webmaster di Google è molto chiaro:

      Limita a un numero ragionevole (meno di 100) i link a una determinata pagina.

      In questo caso io personalmente linkerei tutte le città ma NON tutte le regioni per mantenere un numero di link inferiore a 100.

      Quindi farei:

      Pagina delle regioni con link ad ogni regione

      Pagina della regione con link alle città (e un link per tornare alle regioni)

      Pagina della singola città (e link per tornare alla singola regione)

      A livello di link interni ogni regione e ogni città avrà un'importanza uguale con questo schema. Le pagine della singole città (proprio perché sono tante) potranno rivelasi molto comode quando deciderai di voler dare maggiore risalto ad una certa città (per esempio il capoluogo di regione... ).
      E' importante ricordare infatti che la struttura dei link esterni sono tanto importanti quanto la struttura dei tuoi link interni, indice per il mdr di quali siano le pagine a cui tu dai maggiore importanza, e quindi modificare tale struttura deve essere un lavoro ben ponderato.

      A presto
      Dip

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dip
    • RE: Contenuti duplicati e catalogo prodotti affiliazioni

      Luigi,
      personalmente non mi preoccuperei di possibili "ban per spam".
      E' inverosimile infatti che un mdr banni una pagina o un dominio per contenuti duplicati, a meno che non sia la copia esatta di un'altro dominio. Pensa per esempio ad un qualsiasi comunicato stampa... di fatto è un contenuto duplicato ma per questo chi lo ri-pubblica non può evidentemente essere "bannato" dai mdr.

      Nel contempo però non puoi pretendere che il mdr assegni alla tua pagina una grande importanza... del resto è quella che è... una pagina di un catalogo di prodotti per affiliati più o meno identica a migliaia di altre.
      Partendo da quest'ultima affermazione mi permetto di consigliarti una strategia diversa, con un diverso punto di vista.

      La domanda da porsi NON è: Come posso "ingannare" il motore di ricerca per non sembrare una pagina duplicata, ma... Cosa posso fare di diverso dagli altri affiliati per rendere la mia pagina più piacevole e interessante ai miei potenziali clienti?

      Mi rendo conto che modificare le descrizioni sia un lavoro assurdo ma devi sopperire a questo con qualche contenuto originale e di qualità se vuoi che il mdr ti valuti come vorresti. Pensa ad esempio se oltre alla mera descrizione del prodotto riesci ad offrire al tuo visitatore una lista di prodotti simili o correlati a quello che stanno visualizzando... o se hai dei commenti di persone che possiedono già il prodotto e indicano i pregi e i difetti dello stesso.

      Sono solo degli spunti... ma è il concetto che conta!

      Non ci sono scappatoie, solo se la tua pagina ha contenuti originali e di qualità ha di conseguenza un certo valore, e se ci pensi a mente fredda è giusto che sia così.

      A presto
      Dip

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dip
    • RE: Indicizzazione dipendente completamente da Google Sitemaps?

      Personalmente ritengo che avere o non avere una sitemap NON influenza per niente i posizionamenti nelle serp. Avere una sitemap ha un senso in questi casi:

      1. Siti con menu in Java/Javascript/Flash, dove lo spider non riesce ad individuare il plain-link, e quindi non riesce a raggiungere e quindi indicizzare alcune parti del sito;

      2. Siti con un numero molto grande di pagine (>100.000 per esempio) : aggiornando spesso la sitemap (almeno ogni 2/3 giorni intendo) e utilizzando il <lastmod> si può indicare allo spider quali pagine sono state aggiunte e quali sono cambiate di recente;

      3. Siti dove sia importante ottenere un posizionamento di una nuova pagina, o una modifica dei contenuti in una pagina esistente nel minor tempo possibile, sempre utilizzando il <lastmod>, il <changefreq> e il <priority> e meglio ancora utilizzando una sitemap indice.

      Non mi sono mai trovato nel caso 1) ma la sua utilità è scontata.
      Ho invece un'esperienza diretta con un portale con più di un milione di pagine con il quale, senza una sitemap, ci vogliono settimane perché lo spider si accorga della nuova pagina o del cambiamento di una esistente, mentre i tempi si riducono drasticamente con una sitemap sempre aggiornata.

      Il problema in fondo è questo... una sitemap ha un senso se è costantemente aggiornata. Bisogna tenere presente infatti che aggiornare una sitemap manualmente per un sito con anche solo poche migliaia di pagine è un lavoro "infernale" e non ne vale la pena per i vantaggi che si possono ottenere.
      La mia soluzione è stata quella di sviluppare un event-gateway che monitorizza contemporaneamente alcune directory e alcune tabelle del mio db. Quando viene fatta una modifica ad un file o in una tabella l'event-gateway segnala il tutto ad un task che si occupa di ricostruire la sitemap specifica e infine la sitemap indice. Così ogni 20 minuti ho una sitemap aggiornata... e non ci penso più! 🙂

      A presto
      Dip

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dip