La differenza sta nell'attività che viene svolta:
Se come attività e considerata artigiana o commerciale si ha una ditta individuale (iscrizione obbligatoria alla camera di commercio)
Se non rientra in queste due categoria allora è una attivita professionale con o senza albo

A secondo della configurazione si hanno contributi previdenziali diversi

Quello che metti in tasca varia in base al regime fiscale che viene adottato nel peggiore dei casi intorno al 55% circa