Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. diogene
    3. Post
    D

    diogene

    @diogene

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da diogene

    • Mi presento.

      Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe.
      Precedentemente non ero mai "approdato" su questo forum ed è stato un vero peccato, perchè è ricco di sezioni con argomenti molto interessanti.
      Sono arrivato qui soprattutto in cerca di informazioni tecniche sul DPS (spero veramente di poter ottenere aiuto da voi) ma, navigando per le varie sezioni, ho avuto modo di capire che spaziate un pò in tutti i campi. Spero che mi troverò bene a dialogare con voi e voi con me.

      A presto.

      postato in Presentati alla Community
      D
      diogene
    • RE: Notifica DPS si o no??

      Salve, ho letto i vostri messaggi precedenti e, visto che siete molto ferrati in materia, ho pensato di riprendere questo topic per chiedervi un parere.
      Ho uno studio dentistico ed in questo periodo sto installando un apparecchio radiografico digitale che memorizzerà tutte le informazioni su HDD. Fino ad oggi, non avendo mai archiviato elettronicamente dati sensibili, non avevo mai redatto il DPS (a dire la verità ho il dubbio che forse l'avrei dovuto fare, comunque :?); in questi giorni mi sto accingendo a redigerlo ma ho dei grossi dubbi per quanto riguarda la notifica dello stesso al garante della privacy, ed in particolare:

      1. Una volta redatto devo notificarlo al garante? (contando che è la prima volta che lo faccio).
      2. Se si, come debbo procedere (dettagliatamente)? In particolare ho letto che dovrebbe essere presentata per via telematica al sito del garante, accompagnata da una firma digitale da prendere non so dove. :mmm:
      3. Essendo marzo 2004 il termine ultimo per la presentazione del DPS (così ho letto) e non avendolo io mai presentato prima (perchè non archiviavo elettronicamente ma solo su carta), sono passibile di multa da parte del garante della privacy?

      Un dotto aiuto varrebbe come l'acqua nel deserto, grazie.:ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      diogene