Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dinoss
    3. Post
    D

    dinoss

    @dinoss

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dinoss

    • Form html-php per invio dati tabella database mysql

      Sto rimbecillendo!
      Il mio problema era creare un form in html per l'invio di una serie di dati
      (nome1 e id; nome2 e id; nome3 e id: quindi il primo sempre diverso e il secondo
      sempre uguale) in una tabella del database.
      Dopo un lavoro, per me complessissimo :-), ho risolto così, creando 3 file:

      inviodati.html

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      </head>
      <body>
      <!--CTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//E-->
      <form action="inviovocaboli.php" method="post"
      name="inviovocaboli">Inserisci Vocabolo: <input
      name="voc" size="35" type="text">
      Inserisci id vocabolo: <input name="id" size="3"
      type="text"><br>
      <br>
      <p> </p>
      <p> <input name="inviovocaboli.php"
      value="INVIA" type="submit"></p>
      </form>
      </body>
      </html>
      </form>
      </body>
      </html>


      inviovocaboli.php

      <?
      $voc="";
      $id="";
      $voc=$_POST['voc']; // recupero il valore inserito nella 1^ input box
      $id=$_POST['id'];// recupero il valore inserito nella 2^ input box
      if (empty($voc)===false || empty($id)===false) //verifico che entrambi i campi non siano nulli
      include "connettidatabase.php"; // includo il file di connessione al Db
      $sql="INSERT INTO nuke_vocaboli (voc,id) VALUES ('$voc','$id')"; // preparo la query di inserimento record e quindi passo ad eseguirla
      $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
      echo "Inserimento effettuato con successo."; // mando in output un messaggio che mi conferma l'inserimento
      ?>


      connettidatabase.php

      .... con i dati per la connessione ... SONO OK SI CONNETTE SEMPRE REGOLARMENTE

      ==> Tutto funziona bene e il vocabolo che inserisco nel form viene regolarmente inserito nella tabella del database.


      Il mio problema però è non inserire un vocabolo alla volta ma fare in modo che se ad es. nel form per l'inserimento del vocabolo io digito:
      vocabolo1,vocabolo2,vocabolo3,vocabolo4 (quindi più vocaboli separati da una virgola)
      e nel campo per id:
      5 (un solo id comune per tutti i vocaboli)
      --> nella tabella del database mi vengono inserite in un colpo solo tutte e 4 le righe:
      vocabolo1 5
      vocabolo2 5
      vocabolo3 5
      vocabolo4 5

      Ho provato a modificare così il file:

      inviovocaboli.php

      $voc = explode(",",$voc);
      $id="5";
      $voc=$_POST[('".trim($voc)."')]; // recupero il valore inserito nella input box nome
      $id=$_POST['id'];// recupero il valore inserito nella input box cognome
      if (empty($voc)===false || empty($id)===false) //verifico che entrambi i campi non siano nulli
      include "connettidatabase.php"; // includo il file di connessione al Db
      foreach ($vocs as $voc) {
      $voc = addslashes(check_words(check_html($voc, "nohtml")));
      $db->sql_query="INSERT INTO nuke_vocaboli (voc,id) VALUES ('".trim(voc)."','$id')"; // preparo la query di inserimento record e quindi passo ad eseguirla
      }
      echo "Inserimento effettuato con successo."; // mando in output un messaggio che mi conferma l'inserimento
      ?>
      ma il risultato è che mi viene inserita una sola riga:
      vocabolo1,vocabolo2,vocabolo3,vocabolo4 5
      Ho fatto tantissime prove ma non riesco!
      Dove sbaglio? Quali modifiche devo fare x risolvere il problema?
      Grazie per chi ha avuto la pazienza di seguire l'intero post.
      Aspetto fiducioso l'aiuto di qualcuno tosto: dopo giorni di prove ho capito che da solo non ce la faccio.
      Ciao, Dino.

      postato in Coding
      D
      dinoss
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      Anch'io ho avuto lo stesso problema: subito dopo aver cliccato per errore sul banner nelle mie pagine ho immediatamente pensato di comunicarlo ad adsense: mi sono loggato nel mio account adsense ma ... non ho trovato nessun indirizzo email di adsense e nemmeno una sezione-modulo per tale tipo di comunicazione :bho:
      Puoi dirmi per piacere Federico01 l'email o l'indirizzo esatto del form che hai utilizzato per contattarli?
      Te ne sarò infinitamente grato: sono davvero preoccupato :-(.
      Ciao, Dino 😉

      postato in Google Adsense
      D
      dinoss