Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dingo1970
    3. Post
    D

    dingo1970

    @dingo1970

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località caserta Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dingo1970

    • RE: Regime forfettario contributi inps

      @ascariello said:

      ciao dingo1970 e benvenuto nel forum,
      verserai i primi contributi sul reddito da forfettario (saldo + acconti) con il modello Unico 2016.
      saluti
      Grazie per la risposta. Se ho capito bene verserò solo l'anno prossimo il saldo dei contributi inps e gli acconti 2016 ,nonchè il saldo dell'imposta sostitutiva codice 1792. Giusto?
      Ho un altro piccolo dubbio, al 31/12/2014 ho fatto la cosiddetta rettifica a sfavore x cambio di regime che indicherò nel rigo VF56 con segno -.Poichè l'iva sugli acquisti è inferiore a quella che devo riversare ( VF56 1000, VF23 900) devo indicare nel rigo VF57 -100 e riportarlo nel rigo VL2 (-100). Vi ringrazio anticipatamente x l'attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dingo1970
    • Regime forfettario contributi inps

      Buongiorno, sono un commerciante già in attività al 31/12/2014 e ho aderito al nuovo regime forfettario dal 2015, come richiesto ho presentato domanda telematica all'inps per pagare i contributi sul reddito effettivo e no sul minimale.Quindi non ho versato trimestralmente i contributi ( maggio, e così via). Il mio dubbio riguarda gli acconti e il saldo delle imposte che dovrò versare quest'anno. Mi spiego meglio, devo versare l'acconto inps quest'anno, oppure versero' i contributi a saldo in sede di dichiarazione nel 2016( non ho superato il reddito minimale nel 2014)?
      Dato che il regime semplificato e quello forfettario sono molto diversi, non avrei una base su cui calcolarlo quest'anno?Grazie per l'attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dingo1970