Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. digital00
    3. Post
    D

    digital00

    @digital00

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 48
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    49
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da digital00

    • Come fare Test di usabilità "Agile" - Parte 1

      Ciao ragazzi,

      Qualche UX Designers?

      Ho pubblicato su Medium la prima parte di questa guida (Come fare Test di usabilità "Agile" - Parte 1): https://medium.com/cantiere-creativo/come-fare-test-di-usabilità-agile-parte-1-3f5409a82246

      Spero che possa essere utile a qualcuno! A breve pubblicherò la seconda parte.

      Ciao!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      digital00
    • Il tuo ritratto da appendere in camera

      Ciao!

      Ho unito le mie conoscenza di internet alla pittura di mia madre.

      Che ne pensate?

      http://www.ritrattiexpress.com

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      digital00
    • Armata Freelance - Conquistare l'indipendenza economica

      Ciao ragazzi,

      Mi occupo di Lead Generation e materie affini.
      Sto scrivendo un libro: http://armatafreelance.com/come-lanciare-un-prodotto-online/

      Ho bisogno di feedback! Il libro non è ancora diffuso online.
      (Chi ha voglia può scaricarsi il pdf gratuito, ci sono scritte le cose più importanti)

      Grazie della collaborazione
      Amir

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      digital00
    • RE: YouTube come sorgente di traffico

      E' così un tema sconosciuto? ....brutta storia.

      postato in YouTube
      D
      digital00
    • YouTube come sorgente di traffico

      Riesco a trovare poco materiale a giro su questo tema.
      Casa.it, ad esempio, punta certamente a YouTube come sorgente di traffico, con i suoi video della Nonna Lea (cercatela e trovate casaitchannel come utente-"sorgente di traffico").
      I video di per sè non sono tanto collegati al mondo dell'immobiliare, ma basta guardare lo sfondo del canale o il watermark di Casa.it su ogni video per capire chi c'è dietro e l'intenzione promozionale.

      Adesso: voi ne sapete qualcosa? YouTube è uno strumento potente se inteso come sorgente di traffico per il proprio sito web e non come monetizzazione fine a sè stessa?

      Dite la vostra

      Social: YouTube

      postato in YouTube
      D
      digital00
    • Vendere ritratti online

      Salve a tutti,

      Vi analizzo la mia situazione.

      Protagonisti della situazione:

      • Il sottoscritto (web designer professionista)
      • Mia madre (pittrice professionista - lavora in piazza e si occupa di ritratti alle persone e paesaggi della toscana).

      Situazione:
      Sto finendo di sviluppare un sito web che si occupa di ritratti su commissione: l'utente carica la foto, specifica la tipologia di ritratto (colore, dimensione, ecc.), specifica i dati per fatturazione e spedizione -> la pittrice riceve l'ordine, appena effettuato il pagamento realizza il ritratto -> il ritratto viene spedito dopo 3/4 giorni.

      Domande:

      • Le p.iva che possiamo mettere in gioco sono la mia (regime dei minimi, quindi se sforiamo i 30mila addio minimi), quella di mio babbo (libero professionista , no regime dei minimi, quindi tasse abbastanza alte). E' possibile utilizzare una di queste due p.iva nonostante il lavoro venga effettuato da mia mamma (che è senza p.iva)?
      • E' possibile indirizzare i soldi dei pagamenti al conto bancario (o postepay o paypal) di mia mamma nonostante lei non sia titolare di quella p.iva?
      • In futuro è possibile che si aggiungono nuovi pittori, come potrò pagarli? Dovrò aprire Srl o basterà la p.iva?
      • Devo segnalare da qualche parte l'apertura del servizio? Costa?
      • E' obbligatorio emettere fattura?
      • Sto implementando pagamenti tramite Paypal, bonifico bancario, o ricarica postepay (quest'ultima un po' in forse, non saprei). Consigliate altri metodi?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      digital00
    • RE: Partita IVA per web designer

      Grazie.

      Allora per adesso ci andrò di ritenuta d'acconto..

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      digital00
    • Partita IVA per web designer

      Salve,
      ho 20 anni e sono web designer, mi sono rivolto alla camera di commercio (ho preso appuntamento) per chiedere informazioni sull'apertura di una partita IVA.
      Mi hanno detto che sono considerato artigiano (non libero professionista) perchè realizzo cose (siti web), non faccio consulenza. Se facessi consulenza sarei libero professionista. E' vero?

      Costi partita IVA per artigiano (dunque io):

      • Iscrizione CCIAA + iscrizione Albo Imprese Artigiane (130? totali)
      • Apertura posizione INPS (da 0 a 14.000? pago 2900? l'anno, se > 14000? pago sulla differenza maggiorazione 20%)
      • Apertura posizione INAIL (25?)

      Costi partita IVA per libero professionista:

      • Gestione separata INPS (27,62% sul guadagno)

      Non mi ha parlato di agevolazioni sui giovani (non gliele ho nemmeno chieste). A dire il vero mi spaventano quei 2900? l'anno. Anzi, messe così le cose non me la posso proprio permettere.

      Confermate questo "listino prezzi"?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      digital00
    • RE: float right

      Innanzitutto dai float: left pure a #content1.. seconda di poi, #content (il div padre dei due div floattati) deve avere una larghezza definita in pixel non minore alla somma dei due div figli, quindi almeno 735px.

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: Larghezza colonne tabella IE

      Blah quante tabelle inutili! Dovresti ripulirlo tutto il codice, è pieno di cose inutili e di attributi messi metà nel css metà nel tag html. Passaci il w3c validator sopra e facci una sana pulizia ;).
      Comunque io su IE7 lo vedo esattamente come su FF.

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: In che paesi vendere?

      Sèvero te mi salvi sempre la vita. 🙂
      Ok allora diciamo che per adesso parto soltanto in Italia, perchè lavorare in altri paesi significa anche fare relative traduzioni del sito. Per adesso testo l'Italia, questo caro bel paese di mollaccioni.
      MailBoxes mi ha proposto 15 euro per spedizioni in tutta Italia. E' un prezzo ragionevole?

      postato in E-Commerce
      D
      digital00
    • In che paesi vendere?

      Il mio è un sito di ritratti al quale l'utente si collega, compila il form, e invia l'ordine effettuando il pagamento e facendo l'upload di una foto. Praticamente un sito di ritratti su commissione: invii la tua foto, e noi ti facciamo il ritratto a mano, per poi spedirtelo a casa.
      Ciò che vi chiedo è, in che paesi vendere? Questo perchè comprerò traffico da Google soltanto per determinate zone del mondo.
      Problema: più il paese è lontano più sono alte le spese di spedizione del ritratto. Mi sono rivolto a MailBoxes (un azienda collegata a corrieri come UPS e FedEx), e per destinazioni come l'Australia mi hanno sparato cifre che vanno da 40? a 80? a 100?.. ora, il prezzo di ogni ritratto è di 50?.. non posso sostenere costi di spedizione così alti.

      Inizialmente ero interessato a vendere solo in Australia e USA perchè pare che siano i più attivi in quel mercato (anche se le fonti sono incerte), ma la batosta dei costi di spedizione troppo alti mi ha fatto cambiare idea.
      Adesso devo spedire un'e-mail a MailBoxes e specificare quale sono le destinazioni che m'interessano; loro mi risponderanno con un listino prezzi contenente una fascia di prezzo per ogni paese.

      Voi in che paesi mi consigliate di cominciare questo mercato di ritratti? in Italia? so che i compratori online italiani sono un po mollaccioni. Avete una lista di paesi da consigliarmi?

      postato in E-Commerce
      D
      digital00
    • RE: Creare un offuscamento sull'immagine

      @emnlmn said:

      devi usare la pseudoclasse :hover nel css, che gestisce il passaggio del mouse sopra un oggetto.
      creerai due immagini ad hoc da impostare come background nelle due regole che creerai per quell'oggetto.
      es:

      
      a {
       background:url(img_chiara.png);
      }
      
      a:hover {
       background:url(img_scura.png);
      }
      
      

      :ciauz:

      Mmm io non te lo consiglio. IE6 non supporta la trasparenza delle png, e per risolvere a questo ti serve di implementare un javascript. Ma è una cosa pallosa.. io faccio sempre cosi:

      
      #prova {
      	background-image: url('image.jpg');
      	width: LARGHEZZApx;
      	height: ALTEZZApx;
      	filter: alpha(opacity=80);
      	-moz-opacity: 0.80;
      	-khtml-opacity: 0.80;
      	opacity: 0.80;	
      }:hover {
      	filter: alpha(opacity=100);
      	-moz-opacity: 1;
      	-khtml-opacity: 1;
      	opacity: 1;
      }
      
      <div id="prova"></div>
      
      

      Ovviamente al posto di LARGHEZZA e ALTEZZA i relativi valori.

      Ciao!

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: Font e span, cosa usare

      Sìsì perfetto. W3C è d'accordo 😄

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: Font e span, cosa usare

      Il caro buono xHtml detesta il tag <font>.
      Ti consiglio <h1></h1> per il titolo, e <span></span> per le scritte.

      Ciao!

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: Due colonne larghezza variabile la seconda vuota

      Mi raccomando, se c'è qualcosa che non ti torna dimmelo. Testa il codice, ottieni il risultato che cercavi, basta modellarlo secondo le tue esigenze.

      Ciao!

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: Due colonne larghezza variabile la seconda vuota

      Grazie al link del pvt ho finalmente capito. Una soluzione è questa (testata su ie e ff):

      
      #MainContainer {
        width: 100%;
        background-color: #CCCCCC;
        overflow: hidden;
      }
      #LinkContainer {
        float:left; 
        width: 50px;
        background: url(img/back.gif) repeat-x;
        overflow: hidden;
        padding-right: 5px;
      }
      .Link {  
        display: block; 
        background-color:; 
        text-align: center
      }
      <div id="MainContainer">
      <div id="LinkContainer"><div class="Link">First</div></div>
      <div id="LinkContainer"><div class="Link">Second</div></div>
      </div>
      
      

      Il risultato è quello che volevi: il copre il ruolo del tuo #destra; il mantiene "lo sfondo sotto il margin-right: 5px" 🙂 . Applica l'immagine di background del tuo attuale menu a (magari imposta repeat-x, a seconda di come tagli l'immagine di back), e è fatta.

      Ciao!
      fammi sapere se hai problemi

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: E' arrivato DottorT.com il divulgatore scientifico

      Molto carino! mi raccomando, non abbandonare il progetto. E' interessante! 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      digital00
    • RE: Due colonne larghezza variabile la seconda vuota

      Senti, sarà l'ora, o sarò scemo io, ma preferisco essere sincero, non lasciarti senza risposta, e dirti che c'ho capito poco :D. Soprattutto con

      Pertanto #destra non può avere uno sfondo, mentre #sinistra deve apparire come un link (???) allungato fino alla fine del contenitore.

      Scusa la mia tardezza di comprendonio. Se magari fai un immaginetta con la tua idea di menu e ce la linki risolviamo tutto. Con l'ultima frase e con "sfondo al di sotto del margin-right: 5px trasparente" mi hai un po scombussolato le idee. Sciao!

      p.s. se non hai già fatto, correggi anche border-left: 10px
      p.p.s se noti che sono io troppo tardo di comprendonio non stare nemmeno a fare l'immagine e aspetta qualche altra risposta 😄

      postato in Coding
      D
      digital00
    • RE: Inserire piu' immagini e banner adsense...

      Senti io ti do una dritta generale, ma te devi prendere e cominciare a studiarti qualche guida su Internet. Mi stai praticamente chiedendo come costruire un layout table-less (cioè con il posizionamento di immagini, sfondi, blocchi di testo, ed elementi vari all'interno di una pagina, senza l'ausilio di tabelle).
      Praticamente utilizzi gli stessi attributi di background che hai applicato al body, e posizioni i vari div all'interno della pagina con (un esempio, ma fondamentale) l'attributo float, che ti permette di porre a destra o a sinistra un elemento in relazione ad un altro.
      Da questo ovviamente non potrai capire niente. Studiate delle guide, e apri dei topic per problemi specifici, non per concetti generali che richiedono paginate di guide ed esempi, sarò più produttivo nelle risposte! 😛 su html.it trovi tutto quello che ti serve per cominciare.

      Ciao!

      postato in Coding
      D
      digital00